QUOTE(pigna71 @ Feb 8 2007, 11:20 AM)

Dopo qualche problemino di installazione sono riuscito a mettere su la versione Trial di CaptureNX e aprire i file NEF della mia D80; devo dire che fa tutto quello che mi serve e quindi lo vorrei acquistare (anche perch� l'alternativa PhotoshopCS2 � troppo costosa).
Ho per� un problema quando faccio delle modifiche (correzione bianco, riduzione disturbo o altro) a file NEF il processore va al 100% come nulla e per fare una minina modica impiega dai 10 ai 30 secondi, durante i quali il programma si blocca, per avere l'anteprima... rendendolo di fatto inutilizzabile.
Il mio PC non � nuovissimo, ma mi sembra rispetti le richieste del programma:
AMD Athlon da 2.2Ghz - 1GB RAM - Dischi SATA (con memoria cache su dischi diversi) - Sch. Video Radeon 9250 256MB
Vorrei sapere se la lentezza del programma � un problema della mia installazione (ho gi� provato a reinstallare tutto) che posso risolvere in qualche modo (magari cambiando qualche driver) o proprio di CaptureNX che verr� ottimizzato con le future versioni.
Augusto
P.S.:
Ho provato la Trial di PhotoshopCS2 e non mi da gli stessi problemi: le modifiche ai file NEF sono accettabili come velocit� e le anteprime praticamente instantanee.
Ho provato ad aprire un NEF della d2x con NX caricato su un portatile IBM pentium 4 mobile a 2ghz co 1gb di ram ed essendo dell'ufficio in background gira tutta la roba che vedete in allegato ...72 processi compreso antivirus......ebbene aperto ed utilizzabile in 14 secondi; ricordo sempre che Capture decodifica e lavora direttamente sul NEF e non sull'anteprima come la stragrande maggioranza dei raw converter(escluso Adobe Camera Raw credo ma non ne sono sicuro). Su un PC a posto (quindi senza troppi inutilware in background...) con 2gb di Ram e un processore/scheda video un p� pi� moderni, senz'altro sar� nettamente pi� veloce. Sulla partizione win del mio Imac-intel � roba da 2-4 secondi.
[attachmentid=72260]QUOTE(Paolo66 @ Feb 9 2007, 09:45 AM)

La mia configurazione �:
AMD Sempron 3000+ (vabb�, un po' overclokkato..)
1GB di ram su due banchi in dual channel.
video 128MB Asus su MB Asus.
SO su un PATA e tutto il resto su un SATA.
Si, non � certo una scheggia, un vecchio Photoshop 6 in confronto, gira come un missile, ma non � poi cos� letargico.
Non ho fatto caso a differenze particolari frab i comandi a menu ed i comandi a palette, ma ho notato una cosa che operando sulle "regolazioni di base", la dimensione file, sul bordo superiore della finestra immagine, aumenta a dismisura di deicine di mega! Per cui, di base, regolo il meno possibile, attuando il pi� delle regolazioni in step di miglioramento.
La cache di NX come l'avete impostata?
...quello che aumenta di decine di MB � la cache e non il file le cui dimensioni aumentano in media di 2-3 mb al momento del salvataggio del NEF poich� NX vi incorpora un'anteprima di qualit�.
Tutte le cache attivate e senza limitazione........la cosa migliore sarebbe quella di indirizzare la cache su un disco diverso da quello di lavoro.Metto l'accento sul fatto che la nuova versione � una rel. 1.1 per cui non aspettiamoci grandi novit�, ma semplicemente degli affinamenti/ottimizzazioni; la certificazione Vista-Macintel giustificherebbe gi� da sola la nuova release.
Quando sar� disponibile, e non credo che dovremo aspettare molto, avremo occasione per confrontarci sulle novit�.
Ciao....