Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fili
Ciao a tutti, scusate se la domanda può sembrare banale, ma ho notato una cosa che non riesco a spiegarmi...

Posseggo 2 CF da 256MB, una Sandisk (precisamente 244MB) e una Integral (245MB) normalmente usata su una CP5700.
L'altro giorno ho estratto dalla 5700 la CF (Integral) dopo averla formattata, l'ho inserita nella D70 e la macchina mi segnava 73 scatti disponibili in JPEG FINE, la Sandisk normalmente ne segna 72, questo giustificato probabilmente dal MB in più. A questo punto riformatto la CF integral anche con la D70... risultato foto disponibili 54!!! blink.gif a parità di risoluzione!
Com'è possibile...? blink.gif ohmy.gif blink.gif
Ho ripetuto più volte l'operazione ottenendo il medesimo risultato, sembra che la CF Integral abbia dei problemi di compatibilità con la D70!?!
La scheda così formattata letta con il lettore CF del PC mi da sempre un totale di 245MB ma con circa 62MB di spazio occupato... non capisco da che cosa!!!
Ovviamente entrambe le macchine formattano in FAT e invertendo le schede la cosa non si verifica.
Non so che pensare, mi piacerebbe avere un parere tecnico oltre che sapere se la cosa si è verificata anche a qualcun altro.

Ciao.


Alberto
DAF
la d70, non scrive nulla, se è per questo neemmeno la 5700, escluso la tabella di allocazione dei file, che è poi il risultato della formattazione. Scusa se ho ben capito la sandisk non lo fà, giusto? se è così alla d70 la integral stà antipatica....
Fili
Ciao Dafiero, innanzitutto grazie per avermi risposto, ti confermo che con la Sandisk il tutto non avviene, perciò anch'io ritengo che la CF Integral non stia simpatica alla D70.
Nonostante tuttto mi piacerebbe avere un resposnso tecnico che spiegasse il fatto.
Dal momento che in fase di formattazione viene riscritta la "File Allocation Table" ma i dati presenti sulla scheda non vengono toccati mi aspetto probabilmente che lo spazio che rilevo occupato sulla scheda sia rappresentato proprio da file precedentemente presenti sulla scheda ma non riportati nel File System.
Quello che mi sfugge è il perchè di tutto ciò dal momento che se la CF la formatto con la CP e la inserisco nella D70 lo spazio utilizzabile c'è tutto.
Mi porterò dietro la CP per formattare laugh.gif laugh.gif laugh.gif
La mia è più che altro curiosità e non mi crea problemi dal momento che ho altre CF di cui disporre ma in ogni caso il poterne usare una in più non guasta mai.
Magari esiste un tool che permette di effettuare una formattazione a basso livello della scheda in modo da rimuovere effettivamente il contenuto "nascosto".
Il "cosa scrive la D70 mentre formatta" voleva essere solo uno stimolo per incuriosire maggiormente ed avere più risposte in merito al problema.
Ciao, gazie.

Alberto
Daniele R.
dovresti provare a riempire entrambe le schede, fino avedere la scritta full e poi contare i file affettivamente al loro interno, è possibile che la scheda integral, abbia un calcolo algoritmico sui file raw compressi, differente rispetto alla sandisk.

Io stesso tempo fa avevo postato un problema simile, ma la differenza era di un solo file e cioè con la sandisk normale i file su una 256 sono 26 e con una sandisk ultra II sono 25 (possiedo una D100 e salvo in raw non compresso). Alla fine comunque entrambe le mie schede contengono la stessa quantità di dati e di file
Fili
Ciao Daniele.

Prova già fatta, lo spazio è effettivamente minore, me lo dà come occupato (62MB) anche dal PC se guardo le proprietà dell'unità CF, lo spazio disco totale rimane invece invariato quindi la scheda viene formattata della giusta dimensione (245MB).

Ciao, grazie.

Alberto
DAF
Praticamente la d70 non formatta un tubo, la integral resiste, non si può parlare di formattazione a basso livello per una cf , esiste però un programmino che fà un delete completo, se non dovesse bastare io rinuncerei ad utilizzarla sulla d70, non mi fiderei....
Fili
Ciao Dafiero, ho provato il programmino, la situazione è cambiata ma non di molto...
Appena inserita la scheda la macchina ne ha richiesto la formattazione.
Prima formattazione: tutto OK, 73 scatti disponibili.
Seconda formattazione: 63 scatti disponibili (senza aver fotografato nulla nel contempo).
Nelle successive formattazioni lo spazio disponibile è sempre diminuito fino ad arrivare alle solite 54 pose disponibili (facendo alcuni scatti di prova).
Non so che dire... gli sta proprio antipatica.
Vabbè, non capisco ma mi adeguo, vorrà dire che la Integral starà fissa nella 5700 dove si trova a suo agio.
Grazie a tutti per il supporto.

Ciao.


Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.