QUOTE(Paolo66 @ Feb 9 2007, 03:10 PM)

Un'altra domanda:
ho usato NX per stampare alcune foto, mi è piaciuto come resa e, dovendo fare un'altra serie di stampe, vorrei organizzarle in "pacchetti di stampa" come spiegato a manuale, per farne due per foglio.
Ho fatto una prova e sembra comunqe buono, ma il fatto che si vada in stampa senza aprire l'immagine, implica qualche decadimento della qualità?
Bè, mi rispondo da solo:
ho stampato alcune serie ed il risultato sembra molto buono, comunque migliore del sistema che usavo prima, jpg o tif importati in una griglia di Free Hand. Non so cosa cambi, immagino la gestione colore, ma quando facevo questo le stampe mi venivano sempre un po'...pallidine, eppure mantengo le stesse impostazioni nella stampante HP. Col capture sono venute decisamente meglio.
A proposito di Gestione colore:
è meglio usare il profilo sorgente od impostarne uno alternativo?
Vorrei fare delle prove per vederne la differenza, ma mi scoccia un po' sp.....recare

litri di inchiostro in prove, visto quanto costano le cartucce HP!