davidebretti
Feb 10 2007, 09:24 AM
ieri sera mi sono divertito a
guardare le foto vincitrici del world press contest e ho notato che molti fotografi fanno uso di una "vignettatura creativa" che mi piace molto.
vi linko qualche scatto in cui l'effetto è particolarmente evidente in modo da spiegarmi meglio:
[1] [2]com'è possibile ottenere un risultato simile dal punto di vista esclusivamente tecnico?
saluti
DB
magullo
Feb 15 2007, 05:13 PM
Non sono un virtuoso, ma con Capture NX mi sono limitato ad accentuare la vignettatura che solitamente il mio 50mm f.18 non ha:

Come si può vedere l'effetto è simile.
Royaleagle
Feb 18 2007, 01:12 AM
Invece con Photoshop (per la precisione Camera Raw per le foto in Raw/Nef) apri la cartella "lens" e manovri il cursore in "Vignetting", sia l'amount che il midpoint e ottieni gli stessi effetti.
Ciao
Tristano
l.ceva@libero.it
Feb 18 2007, 09:41 AM
I metodi suggeriti sono validi per ottenere una vignettatura diciamo standard, ma gli esempi che l'autore del 3D ha postato come riferimento di ciò che vuole ottenere, presentano un effetto un po' diverso che non può essere ottenuto semplicemente aumentando la naturale vignettatura di alcune ottiche.
Un modo facile e maggiormente controllabile per raggiungere quel risultato in PS è il seguente:
1) Disegnare una selezione rettangolare all'interno dell'immagine scelta (quanto grande dipende dall'effetto che si vuole ottenere).
2) Invertire la selezione per selezionare le zone periferiche dell'immagine che si vogliono scurire.
3) Sfumare la selezione per avere una transizione morbida (anche qui la quantità di sfumatura dipende dai gusti)
4) Ora con LIVELLI o CURVE scurire i bordi a piacere.
5) Elliminare la selezione.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
gabrieledanesi
Feb 18 2007, 03:46 PM
Un'altro modo per avere massima liberta' di decisione su quali zone rendere più scure e con quale estensione può essere:
1) Creare un livello vuoto sopra l'immagine.
2) Prendere lo strumento Sfumatura con colore di primo piano nero.
3) Usare una sfumatura che va dal colore di primo piano fino alla trasparenza.
4) Usare più sfumature sul livello vuoto in modo da rendere scuri bordi o determinate aree del livello.
5) Abbassare l'opacità del livello finche' si ottiene l'effetto voluto oppure fondere questo livello con uno dei metodi di fusione moltiplica, scurisci, sovrapponi, luce soffusa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.