Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
framar74
Ciao a tutti...
sono da poco un felice possessore di un nikkor AF-S 70-300 VR f/4.5-5.6
Premesso che sono molto soddisfatto della resa e dello stabilizzatore, vorrei per� porre due domande sperando che qualcuno possa darmi una spiegazione.

1) Il sistema VR va tenuto sempre su on o solo quando i tempi di otturazione sono lenti?
Dico questo perch� ho notato stranamente che fotografando con tempi di scatto a 1/250s o anche pi� veloci ottengo migliori risultati con il VR su OFF, naturalmente con tempi lenti ottengo foto ottime con lo stabilizzatore attivato...


2) E' normale che dopo circa un secondo dal rilascio del pulsante di scatto sento uno strano "clic" all'interno dell'ottica?

GRAZIE per l'attenzione!
Renzo.
Personalmente attiverei il VR solo alla bisogna, perch� mi consuma meno energia e perch� credo che, per quanto poco, rallenti un p� la velocit� di messa a fuoco, pareri comunque personali.

Per il click al rilascio del pulsante di scatto � normalissimo in quanto � lo sgancio del VR.

Finch� il pulsante di scatto � attivato � attivo anche il sistema antivibrazione (con conseguente consumo di energia), al suo rilascio il VR non � pi� sotto tensione e quindi ritorna nello stato di riposo.
framar74
grazie per la risposta immediata, ho avuto risposta alla seconda domanda ma riguardo la prima, hai notato se il sistema VR attivato porta a risultati inferiori se il tempo di scatto � veloce (1/250 - 1/300 ecc ecc) ??
Alessandro Raffaeli
QUOTE(framar74 @ Feb 12 2007, 09:37 AM) *

grazie per la risposta immediata, ho avuto risposta alla seconda domanda ma riguardo la prima, hai notato se il sistema VR attivato porta a risultati inferiori se il tempo di scatto � veloce (1/250 - 1/300 ecc ecc) ??



Devi dare il tempo al VR di stabilizzare l'immagine per evitare il micromosso ed agevolare l'autofocus, quanto alla tua domanda devi dirci il tempo di scatto a che lunghezza focale si riferisce.....se sei a 70 con quel tempo il VR non ti serve....a 250mm si.....ovviamente non sto considerando il diaframma...gli iso ecc.
vale sempre la regola del tempo di scatto di sicurezza = 1/lunghezza focale
Renzo.
Scusa, pensavo di averti risposto.

Avevo l' 80/400 VR, ho osservato (poi confermato anche da alcune news) che se fotografavo con il trepiede il sistema antivibrazione mi creava un micromosso, una volta disattivato il problema non sussisteva.

Riportando questa mia esperienza potrei ipotizzare che sia applicabile anche al tuo problema in quanto un tempo veloce o comunque in sicurezza in funzione della focale utilizzata, potrebbe essere paragonato come se fosse sul trepiede.

Magari ho appena detto una cosa non vera (solo un intervento tecnico potr� comunque dipanare qualsiasi dubbio), ma cos� ad intuito secondo me si dovrebbe disattivare il VR con tempi di sicurezza.
marcelus
QUOTE(Renzo. @ Feb 12 2007, 10:46 AM) *

............
Avevo l' 80/400 VR, ho osservato (poi confermato anche da alcune news) che se fotografavo con il trepiede il sistema antivibrazione mi creava un micromosso, una volta disattivato il problema non sussisteva.
...........



esatto il VR non siusa sul cavalletto, mentre sul monopiede si



QUOTE(Renzo. @ Feb 12 2007, 10:46 AM) *

...............Magari ho appena detto una cosa non vera (solo un intervento tecnico potr� comunque dipanare qualsiasi dubbio), ma cos� ad intuito secondo me si dovrebbe disattivare il VR con tempi di sicurezza.


IL libretto delle istruzioni delle ottiche VR lo riporta chiaramente indicato

framar74
Grazie a tutti... in effetti anch'io ho pensato al fatto che con il treppiede si verifica un leggere micromosso dovuto alle vibrazioni del sistema VR e quindi forse, "dico forse" con tempi di otturazione molto veloci si possa verificare la stessa cosa...
per rispondere a chi mi ha chiesto i dati di scatto pi� precisi, questi sono i dati dove ho riscontrato il problema:

focale 100mm
Tempo 1/250 di sec
ISO 200

ho fatto 3 scatti con VR su ON e 3 su Off

in tutti e 3 i casi con il Vr su ON le foto presentano un leggerissimo micromosso...
Alessandro Raffaeli
QUOTE(marcelus @ Feb 12 2007, 11:22 AM) *

esatto il VR non siusa sul cavalletto, mentre sul monopiede si
IL libretto delle istruzioni delle ottiche VR lo riporta chiaramente indicato


questo non � del tutto esatto il nel VR2 il sistema � in grado di "capire" se la macchina � sul cavalletto ed evitare la risonanza che era provocata dalla stabilizzazione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.