beneKILL
Jun 13 2004, 02:27 PM
Salve a tutti, sono un felice e soddisfatto possessore di una Fuji s602 e di una Canon A70, ma ora voglio compiere il passo decisivo alla reflex digitale,e prendere un modello che non mi dia necessit� di cambiarlo per almeno 4-5 anni.
La scelta � tra una D70 e una D100... ...ponendo il fatto che adesso come adesso non riuscirei a sfruttarle al 100% entrambe, ma con tanta voglia di imparare e perfezionarmi, quale macchina mi consigliate?
In parecchi mi hanno detto che la D100 � un altro pianeta, ma d'altra parte la D70 � un prodotto nuovo... Non vorrei risparmiare prendendo una D70 per poi desiderare tra un anno una macchina migliore... o meglio, pentirmi di non aver preso una D100 (cosa che non riesco a quantificare in quanto non so quali siano le reali differenze)
Ecco a cosa avevo pensato (disponendo di un budget massimo di 2.000 euro)
D70 corpo + compact flash + 28mm + 80-200mm + 50mm
D70 kit + tele fisso 200 o 300 mm
D100 corpo + compact flash + 28mm + 80-200mm (e successivamente un 50mm)
Oltre quindi alla macchina, che ottiche mi consigliate? Se volete sapere che generi scatto date un'occhiata al mio sito all'indirizzo
http://www.benekill.tkE in definitiva, se la D100 � veramente migliore, in base a quali parametri?
molecola
Jun 13 2004, 02:49 PM
La D100 � migliore, ma non � un'altro pianeta.
E superiore nella qualit� del corpo e mirino, (non � poco) per il resto non ci sono differenze abissali.
La D70 � un progetto pi� nuovo, due anni di differenza non sono pochi in questo campo. L'esposimetro � pi� avanzato, il sistema di bilanciamento del bianco automatico (credo) pure, il menu in italiano ecc...
Vedo che snobbi il 18-70 del kit, prendilo in considerazione.
Il 28mm lo trovo insignificante, su una dsrl che lo fa diventare un 42mm ancora peggio.
D100 o D70 dipende dai gusti, non sbagli con nessuna delle due.
Ciao.
Rita PhotoAR
Jun 13 2004, 02:49 PM
Scusa ma chi ha detto che la D100 � un altro pianeta? Ha un miglior assetto e qualche funzione in pi� ma � uscita 2 anni fa ed � fuori listino quindi fossi in te non la comprerei.Siccome la D100 nuova (per chi l'ha in casa) si vende dai 1600 ai 1800� io opterei per l'acquisto della D70 (che va benissimo,te lo garantisco) con il kit (18-70) in pi� aggiungerei un 75-300 AF ED Nikon oppure un altro zoom tele,magari usato,come l' 80-200 2.8 a pompa,che costa sui 500� e di cui non avrai modo di pentirtene.Ti consiglio vivamente il Kit poich� risparmieresti molto sull'ottica,io ho preso solo il corpo in quanto avevo gi� il 24-120 e il 12-24,sarebbero stati soldi buttati.Ti consiglio inoltre,dulcis in fundo,di cambiare se � possibile la CF in dotazione con una da 1 giga almeno,vedrai che la sfrutterai alla grande!
angie
Jun 13 2004, 02:55 PM
QUOTE ([giada] @ Jun 13 2004, 03:49 PM) |
Ha un miglior assetto e qualche funzione in pi� ma � uscita 2 anni fa ed � fuori listino quindi fossi in te non la comprerei. |
La D100 non � fuori listino. Io l'ho mandata ritirare direttamente alla Nital dieci giorni fa. Quindi se la vendono non � fuori listino
lub
Jun 13 2004, 02:56 PM
Ciao. Metti il dito nella piaga.
Non sono un "maniaco" n� un fans sfregatato della D70, ma di fatto ne posseggo una e ne sono soddisfattissimo. Chi ti dice che la D100 � un altro pianeta credo che esagera, si riferisce forse a un ricordo, a quando costava oltre 3000 euro.
Obiettivamente la D70 "batte" la D100 per le performance della raffica e per le presenza del tempo di 1/8000. Alcuni sostengono - e i test lo confermano - che presenta anche valori di risoluzione complessivamente pi� alta, a causa di un ridotto filtro anti-aliasing (visto che l'effetto moir� in fondo si realizza raramente). La D100 - per adesso - presenta un maggior parco accessori, tra cui l'impugnatura con la super-batteria. Inoltre ha l'alzo preventivo dello specchio, ottimo per chi lavora con la macro o forti tele.
Conosco almeno una persona che ha venduto una D100 per comprare una D70, mentre chi ha una D70 non pensa a una D100 ma direttamente alla D2h. Infine, parere sconcertante, su questo forum un iscritto (di cui purtroppo non ricordo il nick) per trovare una valida concorrente della D70 ha dovuto scomodare addirittura la Canon Eos 1d mark II. Fatti un po' i conti...
Rita PhotoAR
Jun 13 2004, 05:36 PM
QUOTE |
La D100 non � fuori listino |
Cos� mi ha detto un negoziante,se � diversamente chiedo venia.
giacorn
Jun 13 2004, 05:45 PM
ciao
da pi� d'un mese sono possessore di una D100.
Devo dire sinceramente che la decisione tra D70 o D100 � stata molto sofferta. ma alla fine chi mi ha fatto decidere � stato la diferenza di costruzione tra i due corpi metallo contro plastica.
So benissimo che questo non significa diferenza di robustezza, ma io ho sempre usato corpi con una certa consistenza e peso, e quando ho potuto tenere in mano la D70, sinceramente mi sembrava di avere tra le mani un ogetto da esposizione.
I due anni di diferenza costruttiva e di conseguenza il firmware della macchina, hanno la loro importanza a livello tecnologico, ma considerando che il sensore � lo stesso, che le ottiche serie "D", "G", o "DX" sono sempre completamente compatibili, la diferenza di tempo, secondo il mio modesto parere, sono secondari per realizzare buone fotografie, ho visto delle foto stupende realizzate con atrezzature che hanno pi� di 20 anni.
Pertanto l'unico consiglio che posso darti, cerca di provarle, se hai la possibilit�. perch� la questione diventa solo soggettiva
molecola
Jun 13 2004, 06:30 PM
Mah, io la vedo cos�:
Chi ha la D100 non la vende certo per farsi la D70 ma se devo comprarmi una delle due nuova scelgo la D70.
La D100 adesso come adesso ha poco senso nel listino, credo che a breve verr� sostituita.
benzo@baradelenzo.com
Jun 13 2004, 07:10 PM
Ho provato brevemente la D70. Se non ricordo male ISO fino a 1600, la D100 va molto oltre, 3200 (vado a memoria). Ergonomia della macchina e velocit� nel trovare i vari comandi superiore nella D100.
Nikon Capture 4,1: sembra che moltissime funzioni non si addicano alla D70 ma non ne sono certo. Chi ce l'ha potr� confermare o smentire. Accessori vari da abbinare alla macchina: D100 superiore.
Non dimentichiamo che la D70 � uscita come risposta alla Canon 300 e non contro la D100.
Ciao Enzo
Rita PhotoAR
Jun 13 2004, 07:20 PM
Confermo la piena compatibilit� del file .nef della D70 con il sw Nikon Capture 4.1 in tutte le funzionalit�.
waveform
Jun 13 2004, 10:16 PM
Io sono del parere che la D70 sia migliore. Le ho provate entrambe, la differenza costruttiva non si avverte cosi marcatamente, il mirino e di pari luminosita', l'iso 3200 della D100 e rumorosissimo. La D70 dal canto suo ha una raffica velocissima, i file RAW compressi, 1/8000sec. Ma per quanto mi riguarda la cosa decisiva e' la risoluzione. La D70 e' incisa e definita, un netto passo avanti sulla D100.
L'obiettivo in kit, per quello che costa, � ottimo.
Per Giada: hai il 24-120VR? come ti trovi?
Mi piacerebbe prendere un obiettivo VR, ma ho sentito che il 24-120 e' un po' soft, sopprattutto da 24 a 50.
Saluti,
Giuseppe
beneKILL
Jun 13 2004, 10:41 PM
Cos� tante risposte in un pomeriggio, per giunta di domenica col sole (che equivale a mare o tour fotografici...)
B�, proprio non me l'aspettavo delle risposte cos� "al volo", specialmente a un niubbo come me... grazie!
Ora, dopo i dovuti ringraziamenti, vi annuncio che grazie a voi ho deciso per la D70.
Allora l'ottica mi prendo quella del Kit? Come grandangolare va bene? (non mi ricordo l'ampiezza focale
E poi, quanto pesano i RAW compressi alla massima qualit�? Ho anche una CF da 128, quindi se prendo il Kit arrivo a 384 Mb (considerate che al massimo quando mi ci dedico scatto circa 100 foto)
B�... adesso l'ultimo sforzo dai... considerando che la D70 Kit la prendo a 1500 euro... con i 500 che mi rimangono cosa mi consigliate di prendere? Qualche ottica che va ad allargare le possibilit� che ho con quello del Kit oppure una CF da 1 Gb (considerando sempre il fatto che in media mi serve lo spazio per un centinaio di foto, ed avrei col kit 256+128)
Al limite posso provare a dire al negoziante di riprendersi la 256 del kit e farmi dare con la differenza quella da 1Gb...
Grazie ancora per i consigli...
carlofio2000
Jun 13 2004, 10:57 PM
In una CF da 512 la D70 riesce a mettere circa 90 (forse un paio di piu')
immagini RAW.
Ciao
Carlo
Alessandro Catalano
Jun 13 2004, 11:07 PM
Caro Benekill,
Sia se acquisti una D100 che una D70 non te ne pentirai; commercialmente parlando sarebbe pi� logico una D70! Sicuramente cerca di acquistare una buona CF da 1Gb. Al riguardo Ti consiglierei una Sandisk Ultra II ... � una bomba! Infine sicuramente valido il consiglio di un 80/200 usato, per� molto meglio quello a 2 ghiere da preferirsi a quello a pompa che risulta inferiore in qualit� dalla focale 140 mm in su -sperimentato in prima persona-
Alessandro Catalano
Ti allego una immagine scattata con D70
beneKILL
Jun 13 2004, 11:15 PM
Vi ringrazio per le risposte cos� immediate...
Allora Ok, mi prendo il kit, cerco di ridargli indietro la CF da 256 per prenderne una da 512 (+ 1 da 128 che ho di riserva, per adesso credo che basti) e poi mi prendo un bell'80-200.
Quanto credi costi nuovo? Che modello mi consigli?
Grazie ancora!
beneKILL
Jun 14 2004, 01:39 PM
Uppo il thread... ...nessuno mi consiglia un buon 80-200 ?
Alessandro Catalano
Jun 14 2004, 11:10 PM
Caro beneKILL,
un AF 80/200 f2.8D 2 ghiere si pu� trovare intorno ai 600-700 � in condizioni pi� che buone; un AF-S 80/200 f/2.8 IF D intorno ai 1000-1200 �. Quest'ultimo anche se superiore in qualit� Te lo sconsiglio a causa del suo peso che dopo poco diventa insopportabile!
Come avrai acquistato la Tua nuova D-SLR postaci qualche immagine.
Alessandro Catalano
beneKILL
Jun 15 2004, 09:00 AM
Ciao Alessandro,
ieri sera ho fatto il tanto desiderato acquisto (lo ritiro oggi, il tempo per avviare la pratica della finanziaria).
Ecco cosa ho preso:
Nikon D70 Kit - 1500 euro
Zoom Nikkor AF 70-300 - 180 euro
Polarizzatore B&W - 100 euro
Anello adattatore per adattare il filtro allo zoom - forse me lo regalano
Zaino Reportage - 50 euro
CF aggiuntiva da 256 Mb - 80 euro
Per quanto riguarda il treppiede per adesso uso quello che gi� ho, il semplicissimo SLIK U6000, ma in futuro prevedo di cambiarlo.
Non storcete il naso per lo zoom che ho acquistato: � economicissimo (180 euro) ma proprio non posso permettermi di prenderne uno pi� costoso... Per adesso uso questo, fra un anno potrei pensare a qualcosa di pi� buono..
Per le foto? B�, in sign c'� il link al mio sito, sicuramente da adesso in poi le foto saranno D70 al 99%, se volete dargli una occhiata quelle di adesso sono state fatte con
Canon AT-1 (a pellicola del '77)
Fuji s602zoom
Canon A70 (la piccolina che porto sempre dietro)
Commenti per migliorare sono ben accetti
AndreaDC
Jun 15 2004, 12:35 PM
Io se mi posso permettere di darti un suggerimento, opterei pi� per il Sigma 70/300 apo macro super II etc. etc. (che tra l'altro ho e mi ci trovo benissimo), che a detta di tutti � migliore del 70/300 G Nikon e costa circa 40/50 euro in pi� (esistono varie discussioni a riguardo).
Auguri per la tua "bimba" in arrivo e complimenti per le foto!
Ciao Andrea
beneKILL
Jun 15 2004, 01:40 PM
Ho telefonato ora al rivenditore... Sigma non li vende, ma ha in alternativa un Tamron 70-300 LD Macro 4/5.6 a circa 10 euro di pi�...
A detta di lui il Nikkor � leggermente superiore... ...voi cosa mi dite?
Pu� andar bene per far un p� di macro? (il tamron ha una distanza minima di 1.5m se non erro)
beneKILL
Jun 15 2004, 01:41 PM
...oddio... non so se il modello � proprio Tamron 70-300 LD Macro 4/5.6, ma di sicuro � un 70-300 della Tamron... sui 200 euro...
Scozzarella
Jun 15 2004, 03:39 PM
Permettimi di sconsigliarti il Tamron e di invitarti a cercare il Sigma.
Tuttavia stai attento a comprare quello APO e non quello normale. E in pi� il SM II e non l' I.
Si riconosce perch� ha una righetta rossa in cima.
Angelo
AndreaDC
Jun 15 2004, 05:34 PM

Tamron non lo prenderei in considerazione, mi perdonino gli eventuali possessori di tale ottica, se fai un giro nella sez. obiettivi e anche in qualche pagina precedente di questa sez. troverai altri post che mettono a confronto Nikon e Sigma.
Per Scozzarella: il mio Sigma Apo Macro Super II e chi pi� ne ha... ha il bordo dorato mentre quello di un mio amico cha ha Eos 300D � rosso, pensi si tratti di un'altro obiettivo?
Ciao Andrea
Scozzarella
Jun 15 2004, 07:47 PM
Se per dorato intendi giallo, potrebbe trattarsi del I e non del II.
Ma credo che tu abbia verificato e in questo caso non saprei dirti se la Sigma ha messo in commercio anche Apo Macro Super II con bordino giallo.
Angelo
AndreaDC
Jun 16 2004, 10:20 AM
Per Angelo,
ovviamente ho controllato la sigla del mio obiettivo ed � quella scritta s�, il mio dubbio, visto che parlavi di bordi rossi, era che fosse uscita una versione pi� recente del Sigma (io il mio l'ho acquistato a dicembre).
Saluti Andrea
Alessandro Catalano
Jun 16 2004, 11:34 PM
Caro beneKill,
Ci mancherebbe altro per frmi storcere il naso, capisco perfettamente i Tuoi problemi di budget ... chi non li ha? Io personalpente, visto quanto hai detto ritengo che Tu abbia fatto "in toto" la scelta giusta ... poi con il tempo amplierai il parco ottiche. Ricorda comunque che gli obbiettivi Nikon sono sempre un investimento; il denaro che hai speso oggi lo recupererai sempre. Purtroppo non si pu� dire la stessa cosa sulle fotocamere digitali!
Attendo presto qualche Tua immagine! A proposito hai visto la foto che ho allegato al mio precedente post ... cosa pu� fare una D70?
Alessandro Catalano