Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marelligianluca.com
Ciao a tutti,
allego una foto eseguita in controluce questo we durante un'escursione in montagna.
Attrezzatura utilizzata : D200 con 18-200 vr
Focale : 18mm
1/640 s ; f22 ; priorit� diaframmi

Visto che non � la prima volta che mi capita di rilevare macchie di questo tipo in controluce, chiedo un vostro parere sulle possibili cause.

Inizialmente ho pensato a riflessi dovuti a polvere sulla lente (ma dopo verifica ho dovuto scartare quest'ipotesi) oppure a riflessi interni al gruppo di lenti che compongono l'obiettivo.

Cercando nel forum ho sentito parlare di flare, potrebbe essere?

Grazie in anticipo a chi sapr� aiutarmi.
Un salutone a tutti

[attachmentid=72694]




decarolisalfredo
Si � flare, anche se io non lo chiamerei propio cos�.

E' normale, niete preoccupazioni.

Succede in un controluce cosi, con il Sole in macchina, in special modo se la fonte di luce (Sole) � di lato.

Sono i raggi di luce che rimbalzano sulle lenti (detto in due parole), � comunissimo in televisione ed al cinema.

Lo hanno anche gli obiettivi pi� corretti, figurati uno zoom di alta escursione come il tuo.

Sono sicuro che in una ripresa non ecessiva come questa, non si vede nulla.

Non preoccuparti, ciao Alfredo
maurizioricceri
Se fai una ricerca nel forum,troverai tantissimi esempi di questo fenomeno.
Maurizio
marelligianluca.com
Grazie per la risposta, adesso che so a cosa � dovuto far� una ricerca accurata di altre discussioni, perch� vorrei capire come poterlo evitare o almeno ridurre.
Cosi a naso mi vien da dire che riducendo il numero di lenti si dovrebbe ridurre il fenomeno, quindi dovrebbe essere meglio usare zoom poco spinti
filippogalluzzi
Sarebbe stato sorprendente, se quei riflessi non ci fossero stati vista l'entit� del controluce!

Un salutone!
cratty
Se usi anche il polarizzatore stai attento a pulire questo e la lente dell'obiettivo dalla polvere perch� questa ne causa di altri (riflessi).
Provato personalmente.
Saluti
matteoganora
Facciamo le dovute distinzioni:
il FLARE indica una calo del contrasto generale, che pu� arrivare fino alla sbiancatura, di parte dell'immagine dovuta all'entrata di luce nello schema ottico
Il GHOSTING � il riflesso che si forma nelle lenti all'interno dell'ottica in caso di forte controluce, pu� manifestarsi in macchie colorate di varia forma, spesso hanno la forma del diaframma.
In questo caso si tratta di ghosting.

Come suggerito da Cratty, � importante avere le lenti ben pulite, siano esse filtri o la lente frontale (e posteriore) per ridurre il manifestarsi dei riflessi, ma in questo caso, e con quell'ottica, direi che il risultato � pi� che accettabile, non interverrei dunque...
Comunque, con un attento uso di timbro/clone e toppa in PS si possono elimirae quasi tutti i fenomeni di ghosting.
Per il flare invece, specie se localizzato, c'� ben poco da fare.
marelligianluca.com
QUOTE(matteoganora @ Feb 15 2007, 03:20 PM) *

Facciamo le dovute distinzioni:
il FLARE indica una calo del contrasto generale, che pu� arrivare fino alla sbiancatura, di parte dell'immagine dovuta all'entrata di luce nello schema ottico
Il GHOSTING � il riflesso che si forma nelle lenti all'interno dell'ottica in caso di forte controluce, pu� manifestarsi in macchie colorate di varia forma, spesso hanno la forma del diaframma.
In questo caso si tratta di ghosting.



Pollice.gif Grazie per la chiarezza della precisazione e per i consigli!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.