Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rofus
Salve a tutti,

ho da poco acquistato una Nikon d40, provenendo da una reflex analogica tanti anni fa, poi digitali canon compatte, ora convertito a Nikon perche' mio fratello ne ha una (d50), perche' la d40 mi sembra un buon inizio e spendere poi per qualche ottica anche a fuoco manuale.

Ho un po' di dubbi riguardo la gestione software: per gestire la mia libreria (sempre RAW) in modo veloce uso iViewMedia pro (sono su Mac), sto provando il trial di Capture NX e mi pare ottimo e costa anche poco, anche se un po' piu' lento.

Per Photoshop CS2, il Camera Raw plugin ancora non supporta la d40 e siamo d'accordo..



Ho tre domande:

1) leggendo su internet si parla di un plugin per photoshop (anche se di poco uso) per importare i Nef, proprio di Nikon..si scarica online o e' sul cd? Installando il trial di Capture non ho questo plugin su hard disk..il plugin converte in jpeg o mi fa aprire l'immagine in ps per lavorarci e decidere poi come salvarla?

2) ho scaricato da Nital i plugin per Capture e Photoshop, quelli per i filtri etc.. Su Photoshop li vedo e funzionano..su Capture non li vedo..eppure li ho installati per entrambi i software..consgli su come trovarli in Capture o come controllare che siano installati correttamente?

3) qualcuno puo' dirmi se esiste un sito o un riferimento con tutti gli obiettivi (Nikon e possiblmente non solo) compatibili con la d40, sia con il sistema autofocus che senza? Al momento uso i miei vecchi adattatori Raynox per grandangolo e macro, vorrei cercare e comprare pero' un grandangolo zoom e un tele zoom, anche usati, e visto che qui a Roma abbiamo Sabatini vorrei sapere prima cosa mi consigliate, considerato che il budget e' veramente risicato..


Grazie, per ora anche se nuovo arrivato mi sembra che questa comunita' sia veramente buona, e per ora la macchina mi sta dando grandi soddisfazioni!



Giancarlo
Giuseppe Maio
QUOTE(rofus @ Feb 14 2007, 11:58 AM) *

...Grazie, per ora anche se nuovo arrivato mi sembra che questa comunita' sia veramente buona, e per ora la macchina mi sta dando grandi soddisfazioni!...

Benvenuto Giancarlo!
Sposto questa discussione nella sezione NIKON SOFTWARE, pi� appropriata per i primi quesiti.
Suggerisco di aprirne un'altra in OBIETTIVI Nikkor esponendo il terzo quesito pertinente al Vademecum di pubblicazione...

G.M.

PS: Parte delle risposte ricercate con i primi due quesiti potr� trovarle, tra tante ospitate nella specifica sezione, ma anche in una discussione che segnalo:
Impossibilit� di Visualizzare i RAW/NEF, Con Nikon Capture NX ?
rofus
Grazie per il chiarimento e lo spostamento, non avevo notato effettivamente questo altro forum, piu' adatto alla mia domanda.

Ho cercato una soluzione ai vari quesiti, pero' me ne sono rimasti un paio ancora irrisolti e di cui non riesco a venire a capo (ricordo che ho da poco una D40):


1) PLUG-INS dal sito NITAL: li ho scaricati ..quelli per Photoshop funzionano benone, quelli per NX li vedo sull'hard disk (Mac) dopo l'installazione, ma all'interno di Capture non fanno parte delle elaborazioni/aggiustamenti disponibili..come mai? Vanno copiati a mano in qualche cartella? Non sono compatibili con NX 1.x?

2) NIKON NEF (non LE!) plugin: sul mio cd di installazione ho Picture Project, ma l'installazione installa solo ed unicamente la versione LE del plugin..c'e' un modo di avere il plugin non LE e poter cosi' aprire senza elaborazioni i miei RAW NEF in Photoshop CS? L'installazione di Capture NX 1.0 non ha installato il plugin..


Spero qualche anima pia sara' in grado di chiarirmi le idee :)




Giancarlo
fukka75
1) Se ti riferisci ai filtri Nik Multimedia, sono per il vecchio Capture 4, non credo siano utilizzabili con NX
2) PictureProject ha solo il plug-in LE a 8bit, e Capture NX non ha nessun plug in per aprire i NEF in PS CS (lo ha invece il vecchio Capture 4): la cosa migliore � elaborare il NEF in NX, salvarlo in TIFF e aprirlo in PS CS
rofus
QUOTE(fukka75 @ Feb 15 2007, 11:47 AM) *

1) Se ti riferisci ai filtri Nik Multimedia, sono per il vecchio Capture 4, non credo siano utilizzabili con NX
2) PictureProject ha solo il plug-in LE a 8bit, e Capture NX non ha nessun plug in per aprire i NEF in PS CS (lo ha invece il vecchio Capture 4): la cosa migliore � elaborare il NEF in NX, salvarlo in TIFF e aprirlo in PS CS



Ciao,

e grazie per la risposta. Si mi riferivo ai filtri Nik Multimedia, immaginavo fosse una incompatibilita' di versione, ok pazienza peccato..

Riguardo al plugin, quello di Capture 4 immagino non sia compatibile con i NEF della D40...essendo ancora in fase di sviluppo il supporto per D40 su Adobe Camera Raw, avevo letto che esiste un modo per cambiare 'l'intestazione' dei file NEF per d40, perche' sono formalmente come la d70 (o la 80) e quindi basta modificare questa cosa per farli aprire con Camera Raw..qualcuno sa se e quale e' il modo/applicazione per fare questo?

Aprire le immagini in Capture e poi in Photoshop e' molto dispendioso per il mio computer in termini di risorse, volevo evitare. Se ci fosse modo di far leggere le mie NEF d40 come se fossero d70 o 80 al camera raw avrei risolto piu' rapidamente..



Giancarlo
fukka75
Ovviamente il vecchio Capture 4 non supporta i NEF della D40, quindi sarebbe cmnq inutile la sua installazione; non so dirti come effettuare la modifica di cui parli, ma cmnq puoi scordarti che venga rilasciato un CameraRaw per PS CS, visto che Adobe ne ha abbandonato lo sviluppo da un paio d'anni, e ormai aggiorna CR solo per CS2.
Alcuni consigliano anche di usare il DNG Converter di Adobe (per PS CS l'ultima versione � la 2.4), ma non ho idea di come funzioni n� se abbia problemi di compatibilit� con i NEF delle fotocamere pi� recenti.
Semmai aspatta chi ne sa pi� di me smile.gif
Aspane
Ciao,esiste un semplice programmino chiamato d40 to d70 file converter, io l'ho provato e funziona perfettamente! Lo ho scovato qui! Saluti.
rofus
QUOTE(Aspane @ Feb 16 2007, 12:13 AM) *

Ciao,esiste un semplice programmino chiamato d40 to d70 file converter, io l'ho provato e funziona perfettamente! Lo ho scovato qui! Saluti.


Ciao,

grazie per la risposta..effettivamente avevo letto che non c'erano differenze, guardando un po' nei file ho visto che bastava un semplice editing esadecimale e cambiare la stringa D40 in D70, e ho sviluppato una piccola applicazione anche per il mac (visto che uso mac osx) che fa la stessa cosa.

Se c'e' gente qui interessata posso metterla su internet e farla scaricare ovviamente..si trascina uno o piu' file NEF sull'applicazione e quella converte tutti i file, generando o meno una copia dell'originale.

Ora riesco ad aprire i file NEF della d40 con Camera Raw, anche se avviene una cosa strana..con Capture NX o iViewMediaPro vedo i NEF cosi' come li vedo nel display della macchina, mentre aprendoli in Photoshop tramite Camera Raw le immagini non sono le stesse!! Quelle a colori sembra abbiano alcune correzioni di livelli gia' applicate, alcune con effetti (bianco/nero, saturazione) direttamente nello scatto, vengono caricate a colori e senza saturazione o altri effetti..insomma la stessa RAW in Photoshop la apro/vedo differentemente che dalla macchinetta o da Capture..e' normale? Ci sono delle correzioni automatiche da disabilitare o altro simile?



Giancarlo
Aspane
Non so...a me pare addirittura che in photoshop 7 apr� il file come lo aprirebbe con capture, senza quindi passare per camera raw...boh...parola agli esperti del forum!
praticus
QUOTE(Aspane @ Feb 16 2007, 01:10 AM) *

Non so...a me pare addirittura che in photoshop 7 apr� il file come lo aprirebbe con capture, senza quindi passare per camera raw...boh...parola agli esperti del forum!



Ciao Aspane smile.gif , puoi spiegarti meglio?
Massimo.Novi
QUOTE(fukka75 @ Feb 15 2007, 12:13 PM) *

...
Alcuni consigliano anche di usare il DNG Converter di Adobe (per PS CS l'ultima versione � la 2.4), ma non ho idea di come funzioni n� se abbia problemi di compatibilit� con i NEF delle fotocamere pi� recenti.
...


Ciao

Il convertitore DNG di Adobe ha le stesse compatibilit� di Camera Raw 3.x e viene rilasciato in contemporanea. Quindi se una fotocamera � supportata da Camera Raw lo � anche dal convertitore DNG.

Per il supporto D40 occorre attendere il rilascio di Camera Raw 3.7 che � annunciato contemporaneo a Lightroom ossia il 19/02/2007.

Nota: In merito alla forzatura del nome macchina nel file NEF allo scopo di renderlo compatibile con ACR 3.6: trattandosi di un "patching" eseguito dall'utente, sono possibili comportamenti inattesi in Camera Raw modificando il formato interno del file.

Saluti
fukka75
Ma i CR 3.x non sono compatiibli con PS CS, e quindi non lo sono nemmeno i DNG converter associati, o sbaglio? Se fosse cos�, non ci sarebbero possibilit� di aprire i NEF della D40 e di altre Nikon recenti (D50, D70s, D200, D80) direttamente in PS CS con i plugin Adobe unsure.gif unsure.gif
Aspane
QUOTE(francescofiorenza @ Feb 16 2007, 09:41 AM) *

Ciao Aspane smile.gif , puoi spiegarti meglio?

Ciao...nonostante abbia modificato il nome dei nikon nef plugin all'interno della cartella di file di photoshop 7 per dare la priorit� a camera raw, quando apro un nef con ps7 appare la finestra di capture...l'immagine che mi vien visualizzata all'interno di ps7 � cos� quella che vedrei aprendo capture. Saluti.
meialex1
QUOTE(Aspane @ Feb 17 2007, 11:59 AM) *

Ciao...nonostante abbia modificato il nome dei nikon nef plugin all'interno della cartella di file di photoshop 7 per dare la priorit� a camera raw, quando apro un nef con ps7 appare la finestra di capture...l'immagine che mi vien visualizzata all'interno di ps7 � cos� quella che vedrei aprendo capture. Saluti.



Forse un occhiata qu� pu� chiarire il problema.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.