Nessuno
Jun 13 2004, 04:21 PM
salve, leggo ora, nn lo sapevo prima, ke la d70 ha la visione reflex a specchi, a differenza della D100 che invece � il classico pentaprisma, cosa comporta cio'?
qual'� la reale differenza? si parla di scelta tra D70 e D100 ma apparte il corpo in plastica della D70 quali sono le reali differenze ke potrebbero influire nn sulla qualita della foto ma sul uso delle 2????
dallostomauro
Jun 13 2004, 08:40 PM
Il pentaspecchio � un sistema pi� semplice ed economico da realizzare del pentaprisma. La 300D ha pure lei il pentaspecchio, la 10D il pentaprisma.
Lo ho avute tutte e 2 (300d e d70).
Quello della D70 come pentaspecchio l'ho visto luminoso praticamente come quello della d100, mentre l'altro (300D), era decisamente pi� "buio".
In molto giornali si � parlato della cosa, ma dovunque (foto cult, pc photo, reflex)si � scritto che nonostante sia un pentaspecchio, funziona praticamente come un pentaprisma in quanto a luminosit�. Ci� ha concorso all'ottimizzazione di prezzo della D70.
In termini di qualit� nelle foto, la cosa � inifluente, serve solo per la visione.
(ho avuto in mano sett scorsa dal fotografo dove vado a sviluppare a varese la D100, ho fatto molti scatti in mezza giornata che me l'ha prestata per fare qualche prova operativa per mia curiosit�....e non ho notato differenza di luce, e se c'�, deve essere pochissima, visto che non me ne sono accorto)
giacorn
Jun 13 2004, 08:44 PM
ciao
Hai sempre una macchina con un corpo in policarbonato, neccessita un'attimo di attenzione in pi�, rispetto al corpo in lega leggera della D100.
Il pentaprisma a specchi, normalmente, per motivi di carattere costruttivi, ha un diametro d'uscita della pupilla inferiore, questo significa che chi e portatore di lenti, pu� avere problemi di visione di tutto il campo inquadrato.
Considera in ogni caso la fascia di prezzo della D70,che � uscita in antagonismo alla Canon 300d.
--------------
ciao G.P
dallostomauro
Jun 13 2004, 09:00 PM
Confermo quanto detto sopra da giacorn, anche se devo dire che (ma � solo il parere di 3 persone...non pu� certo essere una verit� assoluta), oggi mio cugino, la sett scorsa il fabio, e circa 1 mese fa luca (2 miei amici appassionati di foto, e mio cugino che oggi mi ha fatto le foto con la mia macchina al battesimo di mio figlio), hanno fatto molti scatti con la mia D70, portano gli occhiali, e ho chiesto a loro come sembrava, essendo abituati alla reflex analogiche nikon, e mi hanno detto che non hanno avuto alcun problema, se non un minimo di abitudine a vedere le immagini un pochino pi� lontane.
Probabilmente occhiali molto spessi o gente con problemi di vista pi� seri, potrebbe avere difficlot�...ma a loro detta era tutto ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.