Le goccioline creano un po' di problemi di "confusione" e poi c'è quella in basso a sx, sul profilo, che non ci vorrebbe proprio.
Il materiale credo che sia dei più complicati (forse lo batte solo la cera), un mix di traparenza (che ostacola il gioco di luci/ombre) ed opacità (che ostacola i riflessi attraverso il corpo).
La prima cosa va a svantaggio della descrizione tridimensionale del soggetto, la seconda a svantaggio della brillantezza tipica degli oggetti di vetro.
Questo per dire che la resa, complessivamente, non è male, visto il materiale ostico, però sarebbe bello dare al soggetto una presenza scenica più di impatto.
Riguardo all'ombrellino ...

... legno e carta messi insieme a vetro e metallo ... troppa promiscuità di materiali.
Siamo in SL, ci è concesso un minimo di disinvoltura con la realtà.
Un ombrello carino, ma vero? Potrebbe essere un idea, no?
Fotografato su uno sfondo più o meno simile dovrebbe essere semplice da ridimensionare, scontornare ed inserire nell'immagine.
Ciao.
Antonio