Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marvel
Ciao a tutti ,
ho un problema , almeno per me , serio wink.gif ...
Premetto che praticamente non sono capace a fotografare ...e possiedo una F80
Mi piacerebbe tanto acquistare la D70 ma ho i seguenti dubbi :

Vorrei tanto imparare a fotografare ma fino ad ora con la mia F80 non l'ho fatto per via dello sviluppo e stampa delle foto ...insomma se non ho un motivo reale non le faccio le fotografie ...quindi ho pensato che il problema lo posso superare acquistando una digitale ...e pensando di sfruttare le ottiche che possiedo e la qualit� Nikon sono "approdato" alla bellissima D70 ...

Voi che ne dite ? Sbaglio ? sad.gif wink.gif


Altro dubbio ....seguo molto ultimamente il forum e leggo di problemi (forse di gioventu) della D70 ...voi che mi consigliate ...aspetto una nuova versione magari del firmware oppure "rischio" con il modello attuale ....???

Ultimo ...( almeno per ora blink.gif ) sempre nel forum mi parso di capire che esistono versioni della D70 con software in cd-rom diversi ....� vero ? e se � vero quale � la versione + nuova ?

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a sciogliere i miei dubbi ....

Marco da Roma
Denis Calamia
Acquistala con fiducia.....GRANDE MACCHINA

Un solo consiglio....Acqusta il pacchetto NITAL (quello per capirci co garanzia 3 anni!)

Riguardo alle tue ottiche se sono del tipo D o G vanno bene anche per la D70...

Difetti o problemi???

Solo qualche fotocamera ne � affetto (1/1.000.000) e riciora ...hai sempre 3 anni di tempo per accorgerti di qualcosa che non v�....E poi che dire dell'assistenza Nital...... Alla Grande Pollice.gif

Ciao Denis......
Rita PhotoAR
Quoto in pieno il consiglio dato sopra,in pi� aggiungo:chi possiede una digitale (tempo permettendo in tutti i sensi tongue.gif ) scatta molte pi� foto di chi ha l'analogica e con questo non voglio togliere niente al sistema tradizionale che uso ancora con estrema soddisfazione;un p� � perch� i costi di scatto singoli dopo l'inverstimento iniziale sono zero ed un p� per l'estrema velocit� con cui possiamo controllare il nostro operato...vedrai che ti divertirai un sacco!!!
sergiobutta
... e sempre per aggiungere un altro elemento a quelli elencati in precedenza, la possibilit� di controllare immediatamente l'operato, consente di riconoscere e correggere velocemente gli errori commessi e, quindi di notare miglioramenti sui risultati ottenuti. Insomma, una bella esperienza.
marcofranceschini
QUOTE (Marvel @ Jun 14 2004, 10:45 AM)
Vorrei tanto imparare a fotografare ma fino ad ora con la mia F80 non l'ho fatto per via dello sviluppo e stampa delle foto ...insomma se non ho un motivo reale non le faccio le fotografie ...quindi ho pensato che il problema lo posso superare acquistando una digitale ...e pensando di sfruttare le ottiche che possiedo e la qualit� Nikon sono "approdato"  alla bellissima D70 ...

Voi che ne dite ? Sbaglio ? sad.gif  wink.gif

...per via dello sviluppo e stampa o ...perch� in fondo in fondo non ti interessa fotografare?...e se non trovi "motivi reali" per fotografare neanche con la digitale che fai butti altri 1500 euro?...pensaci bene se ti interessa la fotografia o possedere una D70...in tutti e due i casi puoi tranquillamente acquistarla non � vietato...solo che nel secondo caso...non farai mai delle fotografie!!!! smile.gif

Saluti
Marco
Marvel
Intanto saluto a tutti e vi ringrazio per i vostri consigli ...
cercando di chiarirmi e avere un aiuto da voi vi faccio un esempio "fresco freco" che mi � capitato anche in altre occasioni ....
Dopo aver scritto al forum mi sono messo a "giocare" con la mia F80 facendo foto a soggetti relativamente banali per provare le tecniche seguento il corso di fotografia di National Geographic , sono appena all'inizio unsure.gif ,ora viene il bello ...sicuramente dovr� spendere dei soldi per lo sviluppo e stampa per vedere il risultato ....magari mi scorder� come le ho fatte se e come ho impostato l'apertura del diaframma o i tempi ......
vi capita anche a voi di pensarla cosi oppure io sbaglio in qualche ragionamento ?

Ciao
Marco
gio

Ciao Marco.
Anche se non � esattamente la stessa esperienza a me il digitale mi ha stimolato molto.

Avevo (ed ho) una f65 e dopo un po' ero stufo della pellicola (che comunque continuo ad usare nelle occasioni "importanti").
Ho risolto con una coolpix (5400) con la quale esco pi� spesso per fare foto, sperimento di pi� anche nei posti pi� impensati. Secondo me se ti piace fotografare e sei un po' pigro col digitale la voglia torna, per il resto devi metterci del tuo wink.gif
Prova ad immaginare la tua f80 senza la pellicola ma col sensore: ti alletta? Ti da' la voglia di uscire e fotografare? Usciresti con quella per il puro gusto di fotografare?

A me, sinceramente, nonostante la D70 mi attiri molto e sia un bel gioiellino, ho preferito di pi� la portabilit� di una Coolpix che mi permette di fare foto anche "se non ho un motivo reale", era quello che mi mancava. Ben inteso che siamo anni luce come qualit�.

Ciao, buone foto!
Gio'
DiegoParamati
l'idea di scrivere su un foglio di carta una tabella dove riporti i parametri x ogni foto non ti � venuta?
gio

Per apertura e tempi prova carta e penna, un po' scomodo ma funziona wink.gif
La penso come te, ma solo dopo aver fotografato per due anni con una reflex analogica...
Se hai appena acquistato la f80 mi pare un po' presto stufarsi sinceramente smile.gif anche se i laboratori spesso ci mettono del loro per far passare la voglia mad.gif

Ciao
Gio'
Marvel
E' vero in questo sono stato un po pigro ,anche se in alcune occasioni l'ho fatto ...

Ma l'idea di poter fare quante foto voglio e in pi� posso visualizzare subito il risultato oppure stampare subito una foto con la mia stampante epson 950 ( spero che vada bene ) mi affascina molto ...insomma devo prendere la decisio al pi� presto ..domenica ho il matrimonio di mia sorella quale migliore occasione per cominciare ad usare la D70 ?? rolleyes.gif

Pierantonio
Sono stato in Normandia per i festeggiamenti per lo sbarco ed ho usato solo la D70 con immansa soddisfazione.
Ho scattato molte centinaia di foto mentre la scorsa volta mi ero limitato a poco pi� di 300 diapositive causa il costo.
Certamente il digitale invoglia a fare pi� foto dell'analogico alemno per chi deve guardare anche la saccoccia (ovviamente io non sono un professionista).
Consiglio senza remore la D70 ma se utilizzata molto ritengo indispensabile affiancarla ad un registratore portatile d'immagini.
Saluti.
Pierantonio
beneKILL
Ho capito perfettamente il tuo problema Marvel, e lo giustifico al 100% perch� lo stesso � successo anche a me.

All'inizio ho imparato con una Canon AT-1, una ottima reflex analogica del '77, con corredo di 28mm Tamron, 50mm Canon, 200mm Vivitar macro, 200mm Tamron.

Anche se vecchia, per iniziare mi sembrava di aver a disposizione il paradiso. Ma le stampe costano, e care, soprattutto per me che al tempo non ne capivo nulla ed ero alle prese con una macchina completamente manuale, senza nessuna prorit�. Sono partito con l'unica conoscenza delle ISO: 50 se vai al mare, 100 di giorno e 200 per interni o giornate nuvolose. Non sapevo una cespia quindi.

La decisione di prendere una digitale � stata dovuta al fatto che era troppo dispendioso e difficile imparare con la pellicola: dopo aver pagato lo sviluppo di un rullo da 36 mi sarei dovuto ricordare i parametri di scatto per migliorarmi, e avrei ottenuto un rullo da 36 pose con scatti che riprendevano forse lo stesso soggetto.

A questo punto ho virato al digitale, ed ho speso ben 1000 euro per una Fuji s602. Mi hanno dato del pazzo perch� spendevo due milioni di lire per un oggetto che non sapevo neanche come si accendeva, come si usava, e che possibilit� mi offriva, ma io lo presi uguale perch� desideroso di imparare.

Ne sono rimasto soddisfattissimo di questa macchina, mi ha fatto crescere molto, moltissimo, in appena un anno e mezzo.

Non sono un professionista, ma me la cavo. Ed ecco che un anno e mezzo fa decisi bene nel prendere subito una macchina seria, invece che una compattina che mi avrebbe castrato parecchio dopo appena un mese.

Analogica o tradizionale? B�, io devo ringraziare molto il digitale, perch� � cos� che ho imparato, e ammetto che molti dei miei migliori scatti non li avrei neanche pensati stavo con una pellicola.

Prendi per esempio questa:
user posted image
E' stato un esperimento ben riuscito (non � un fotoritocco) dove ho giocato con tempi (1/10.000) e falsh... ...con la pellicola non avrei mai azzardato...

Mi degrada dire che impostando la macchina non sapevo cosa ottenevo, ma grazie al poterlo fare, grazie al poter visualizzare subito il risultato e il costo nullo, ho imparato un concetto in pi�...

E adesso come te sto prendendo una D70, una macchina portentosa che mi permetter� di realizzare lavori ancora pi� creativi, di introdurmi nel concetto di fotografia professionale, di capire cos'� nello specifico un'ottica, da cosa � composta e come lavora.

In sostanza faccio questo passo per me grande (1500 euro sono tanti per me) perch� sono desideroso di migliorarmi sempre pi�, e perch� la fotografia dopo due anni di scatti mi appassiona sempre di pi�

Quindi la mia spesa � giustificata perch� � vero che la D70 non la sfrutterei al massimo sin da subito, ma sar� un trampolino di lancio per aprirmi ancora di pi� un mondo che mi affascina, che mi appassiona e durer� per chiss� quanto tempo.

Con particolare grazie alla s602 che mi ha introdotto in questo mondo e mi ha aiutato ad apprezzare una D70.

Buoni scatti a tutti wink.gif
Rita PhotoAR
leggo tra le righe che "sei motivato per il digitale" smile.gif penso che tu la scelta l'hai gi� fatta
Marvel
Grazie ancora a tutti ..si penso di aver deciso ...la prendo biggrin.gif ..anche se per rispiarmare un pochilo la prender� solo corpo con CF512 e user� le ottiche che possiedo 70-300 e un 28-100 ( quindi 105-450 e 42-150) ...

Se riesco la prendo oggi stesso .... biggrin.gif


opppss dimenticavo ma � vero che esistono confezioni di D70 con software in CD-rom diverso?

Se si quale devo cercare ?
Daniele R.
no, non � vero, le D70 vengono fornite in differenti kit, ma tutti hanno la stessa dotazione software ed in omaggio lo splendido libro di Super Maio Boss pi� un dvd wink.gif
doc
Caro Marvel, prendila la digitale e ne sarai entusiasta fin dal primo giorno. Non perch� dia foto migliori dell�analogico ma perch� potrai imparare a fotografare ogni giorno un po� di pi� senza sforzo. Baster� guardare le foto fatte e le modifiche che farai al computer e questo ti dar� ad ogni foto informazioni che l�analogico non pu� dare per ovvi motivi. Questo non vuol dire che il digitale � l�unico modo per imparare ma di sicuro � il pi� semplice ed il pi� veloce. Ma attenzione, se sotto sotto non c�� PASSIONE per la fotografia la tua macchina sar� solo un oggetto che durer� il tempo di uno scatto e che poi sar� abbandonato per i pi� svariati motivi come mi sembra dal tuo post hai fatto per l�analogico. Se nell�analogico a frenarti era il costo delle stampe nel digitale sar� che le foto non saranno nitide o che i colori saranno poco appaganti o il flash che non funziona o qualsiasi altro motivo. Le macchine fotografiche digitali reflex in commercio sono tutte buone, qualcuna pi� qualcun�altra meno, ma TUTTE possono dare risultati entusiasmanti, anche ai neofiti come me e come te, ma bisogna avere la pazienza di imparare ad usarle. Se speri di comprare la d70 ed avere da subito foto meravigliose credo sarai deluso. Ogni macchina ha i suoi pro ed i suoi contro. L�importante � applicarsi ed impegnarsi ad imparare dai propi scatti. Questo, mi ripeto, comporta Passione con la P maiuscola. La voglia di stare ore ad aspettare la luce giusta per fare uno scatto particolare o avere sempre con te la macchina perch� non si sa mai che ci sia l�occasione giusta di fare una foto memorabile anche solo alle tue bimbe (se ne hai). Se questa voglia di imparare e di sperimentare non ti accompagna evita di comprare qualsiasi macchina. Non ne saresti soddisfatto, n� dalla d70, n� dalla d100, ma neanche dalla d2h o altro. E poi ti vedremmo qui in questo Forum a postare che la tua macchina � una porcheria, che non fa le foto che dici tu per i soldi che hai speso o altro. Pensaci.
doc
EmanueleRM
QUOTE (mmfr @ Jun 14 2004, 11:30 AM)
QUOTE (Marvel @ Jun 14 2004, 10:45 AM)
Vorrei tanto imparare a fotografare ma fino ad ora con la mia F80 non l'ho fatto per via dello sviluppo e stampa delle foto ...insomma se non ho un motivo reale non le faccio le fotografie ...quindi ho pensato che il problema lo posso superare acquistando una digitale ...e pensando di sfruttare le ottiche che possiedo e la qualit� Nikon sono "approdato"� alla bellissima D70 ...

Voi che ne dite ? Sbaglio ? sad.gifwink.gif

...per via dello sviluppo e stampa o ...perch� in fondo in fondo non ti interessa fotografare?...e se non trovi "motivi reali" per fotografare neanche con la digitale che fai butti altri 1500 euro?...pensaci bene se ti interessa la fotografia o possedere una D70...in tutti e due i casi puoi tranquillamente acquistarla non � vietato...solo che nel secondo caso...non farai mai delle fotografie!!!! smile.gif

Saluti
Marco

Concordo pienamente! wink.gif
I mezzi per fare buone fotografie gi� li possiedi, ora manca solo qualcuno dietro al mirino che abbia voglia,passione,pazienza per provare, sperimentare, sviluppare qualche centinaia di rulli per fare esperienza.
Se per te ora non ci sono molte occasioni che vale la pena fotografare, perch� mai con la D70 dovresti trovarne di pi�?!
Il mondo intorno a te � sempre lo stesso, dovresti cambiare solo il modo in cui guardarlo.
Poi se ti senti pi� sicuro con una digitale fai pure, ma secondo me imparare con la pellicola � la migliore scuola possibile.Proprio per il fatto che sei costretto a pensare maggiormente prima dello scatto ed hai un approccio pi� rispettoso alla fotografia, che � necessario sopratutto nella fase in cui si impara.

Te lo dice uno che ha la D100 e ormai scatta quasi esclusivamente in digitale.... ma solo dopo aver riempito tutti i casseti e gli armadi di negativi, stampe e dia!!! Pollice.gif
Marvel
Ho riflettuto molto ai vostri interventi ...e in tutti "sentivo" la vostra passione per la fotografia ...ed � quest'ultima che nonstante gli interventi di emanuele e doc , che giustamente mi invitavano alla prudenza , che ho deciso di acquistarla ....nella speranza che ora nn mi abbandonate ma che mi possiate aiutare nell'apprendimento ......

ho appena telefonato al mio rivenditore e mi comunicato che oggi alle 15.30 gli arriva una D70 nital(solo corpo wink.gif , per Cf la comprer� a parte ) ...quindi stasera vi faccio sapere ..

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.