QUOTE(dario.ma @ Feb 16 2007, 10:28 PM)

Grazie per le indicazioni, sono stato molto " impreciso " nella richiesta perchè non so come iniziare, cosa devo modificare, seguirò le tue istruzioni.
Scusa Dario, ma non è detto che tu debba per forza lavorare tutti i file NEF.
Parti da un presupposto............
1) Setta nel modo più opportuno la tua dslr prima dello scatto, in particolare l esposizione (accoppiata tempo diaframma) e bilanciamento del bianco. In PP con NX se non ti piace il WB lo vari
2) La composizione (quindi evitaimo di usare strumenti come la taglierina che in casi limiti rimpiccioliscono il peso del file).
3) Usa Nx con parsimonia, non eccedere in nessuna delle azioni, rischieresti di rovinare uno scatto.
L uso di Nx è vero è importante, ma se lo scatto è buono in partenza lo puoi usare solo per piccole correzioni a livello di aggiustamenti dell U-point dei filtri e di conversione del file per la stampa.
QUOTE(dario.ma @ Feb 16 2007, 10:28 PM)

Ti chiedo se alla fine il file nef dopo la conversione in tif o jpg è salvato automaticamente ?
Grazie
Se lo salvi in tiff, viene convertito e salvato in tiff, e lascia intatto il NEF..... idem per il jpeg. (scusa il gioco di parole)
Se vuoi salvare il NEF lavorato, quando dici salva con nome salvalo in NEF, poi lo converti in tiff o jpeg, a secondo delle tue esigenze
PP = post produzione
WB = White Balance -- bilanciamento del bianco