Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniele.flammini
leggo spesso nelle recensioni l'espressione "conservative metering".
cosa si intende? (non letteralmente ovvio..)
Andrea Moro
Immagino che il metering sia riferito alla misurazione esposimetrica...quindi conservative metering potrebbe significare che l'esposimetro tende a preservare le alte luci...confermate?
Franco_
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 17 2007, 02:08 PM) *

Immagino che il metering sia riferito alla misurazione esposimetrica...quindi conservative metering potrebbe significare che l'esposimetro tende a preservare le alte luci...confermate?


Suppongo anche io la stessa cosa...
daniele.flammini
QUOTE(Franco_ @ Feb 17 2007, 03:13 PM) *

Suppongo anche io la stessa cosa...

non ne sono granch� sicuro, dal momento che � annoverato nei lati negativi..
Andrea Moro
Beh magari perch� implica una leggera sottoesposizione...e comunque se � quello che pensiamo secondo me � una questione di gusti.Preferisco una leggera sottoesposizione piuttosto che una bruciatura estesa rolleyes.gif


Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
Franco_
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 17 2007, 03:23 PM) *

Beh magari perch� implica una leggera sottoesposizione...e comunque se � quello che pensiamo secondo me � una questione di gusti.Preferisco una leggera sottoesposizione piuttosto che una bruciatura estesa rolleyes.gif...


Concordo di nuovo.
nonnoGG
Conservative metering ... significa che l'esposizione viene eseguita in base alla misurazione effettuata prima dello scatto con vari metodi e tale mantenuta fino a chiusura dell'otturatore, quindi non tiene conto di variazioni di luce intervenute tra la misurazione e lo scatto .

Non vorrei cadere in errore, ma fu Olympus che introdusse un nuovo metodo TTL-OTF (Through The Lens - Off The Film) che si basava su due misurazioni :
1) preventiva ... che teneva conto della luce riflessa dalla tendina (appositamente "pittogrammata" con un pattern formato da una matrice random di quadratini bianchi) ;
2) subito dopo l'apertura della prima tendina la misurazione veniva corretta in base alla luce riflessa dal piano della pellicola .

Potremmo sostenere che le SLR Nikon adottano il Conservative Metering per esposizioni senza flash e TTL-OTF per l'esposizione flash .

Sempre se la memoria e gli anni non mi tradiscono .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: detto tra noi ... non � che il sistema Olympus fosse 'sto granch� !
Franco_
Ciao nonnoGG, non discuto che il significato originale dell'espressione "conservative metering" sia quello da te citato, ma nell'accezione corrente il significato � quello di "preservare le alte luci". Del resto basta fare un giretto in rete per averne la conferma smile.gif
nonnoGG
... infatti, Franco, alla prima ricorrenza Google richiama questo link, che spiega l'origine tecnica, fermo quanto logicamente accettato correntemente (non so quanto correttamente!) in accezione estesa forse sottintendendo una parolina magica, per cui (deformazione professionale) non amo decontestualizzare il concetto generale .

A mio parere � corretto parlare, anche ammettendo l'accezione corrente, di Highligths Conservative Metering, che comporta necessariamente l'esistenza dell'opposto Shadows Conservative Metering , utilizzato da altro brand .

Per farmi perdonare, al prossimo incontro ti far� provare un Σ dei miei ... biggrin.gif .

Ciao .

nonnoGG, nikonista!







Franco_
QUOTE(nonnoGG @ Feb 17 2007, 04:53 PM) *

...
A mio parere � corretto parlare, anche ammettendo l'accezione corrente, di Highligths Conservative Metering, che comporta necessariamente l'esistenza dell'opposto Shadows Conservative Metering , utilizzato da altro brand .


Quando si dice la precisione Pollice.gif

QUOTE(nonnoGG @ Feb 17 2007, 04:53 PM) *

Per farmi perdonare, al prossimo incontro ti far� provare un Σ dei miei ... biggrin.gif .

Ciao .



E' un premio o una punizione ? laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.