claudio59
Feb 17 2007, 06:41 PM
Si leggono alcune discussioni se quella macchina ha un penta specchio o un penta prisma.
la mia domanda � questa, quale dei due � meglio.
La risposta pare palese, meglio un penta prisma,
ma � meglio un penta prisma di qualit� ottiche scadenti di un penta specchio con specchi di elevata qualit�?
non dimentichiamo poi il fattote peso ed ingombro tra i due.
ciao a tutti
robertogregori
Feb 17 2007, 06:44 PM
non vedo il nesso....
P.specchio o P.prisma non incidono in NESSUN MODO sulla qualit� dell'immagine.......
roberto
daniele.flammini
Feb 17 2007, 07:01 PM
QUOTE(robertogregori @ Feb 17 2007, 06:44 PM)

non vedo il nesso....
P.specchio o P.prisma non incidono in NESSUN MODO sulla qualit� dell'immagine.......
roberto
infatti non mi sembra proprio che claudio59 abbia mai parlato di immagini... o di come il pentaprisma o pentaspecchio influisca sulle immagini.. non ha nemmeno mai detto "immagini.."
ha parlato di QUALITA' OTTICA degli specchi del pentaprisma.. leggiamo bene prima di sparare a zero..
per rispondere a claudio..
non sonoun grande esperto ma penso che il pentaprisma sia migliore a priori quanto a luminosit� e copertura e per quanto riguarda il peso non credo influisca poi cos� tanto (vedi quello della d200 che sembra ingombrare come un pentaspecchio..)
Rugantino
Feb 17 2007, 07:42 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 17 2007, 07:01 PM)

infatti non mi sembra proprio che claudio59 abbia mai parlato di immagini... o di come il pentaprisma o pentaspecchio influisca sulle immagini.. non ha nemmeno mai detto "immagini.."
ha parlato di QUALITA' OTTICA degli specchi del pentaprisma.. leggiamo bene prima di sparare a zero..
per rispondere a claudio..
non sonoun grande esperto ma penso che il pentaprisma sia migliore a priori quanto a luminosit� e copertura e per quanto riguarda il peso non credo influisca poi cos� tanto (vedi quello della d200 che sembra ingombrare come un pentaspecchio..)
Concordo e aggiungoche guardare dentro un mirino dotato di pentaprisma � davvero un'altro pianeta!
Provare per credere.
Einar Paul
Feb 18 2007, 02:34 AM
Tra D70s (specchio) e D200 (prisma) non c'� paragone: come dice Rugantino, la visione attraverso il prisma � un altro pianeta!
Einar
Mirto Luigi
Feb 18 2007, 09:21 AM
QUOTE(Einar Paul @ Feb 18 2007, 02:34 AM)

Tra D70s (specchio) e D200 (prisma) non c'� paragone: come dice Rugantino, la visione attraverso il prisma � un altro pianeta!
Einar
Condivido.
Salute Gigiclick
LucaFarnerari
Feb 18 2007, 09:47 AM
QUOTE(Rugantino @ Feb 17 2007, 07:42 PM)

Concordo e aggiungoche guardare dentro un mirino dotato di pentaprisma � davvero un'altro pianeta!
Provare per credere.

Sono in pieno accordo con Rugantino. E' come se qualcuno all'improvviso accendesse la luce
Brenno
Feb 18 2007, 10:03 AM
Il penta specchio � una trovata abbastanza funzionale per fare macchine reflex dal peso e costo contenuti. Il pentaprisma rimane l'unica soluzione per prodotti di qualit� superiore. Come hanno gi� detto gli altri amici, osservare attraverso un mirino con pentaprisma � una cosa assolutamente diversa. In meglio ovviamente !
valerio.oddi
Feb 18 2007, 10:41 AM
Visto che siamo in tema vi propongo un'altra domanda: sbaglio o il pentamirror � un'invenzione recente, comparso insieme alle d-reflex entry level? Perch� io mi ricordo che sulle reflex a pellicola si parlava sempre e solo di pentaprisma...oppure gi� c'era prima? Perch� se fosse nato solo ora sinceramente non ne comprendo il motivo, dopo anni di reflex col pentaprisma credo che i costi di costruzione non siano cos� elevati da incidere significativamente sul prezzo finale di una reflex, quindi perch� usare un pentamirror?
Rugantino
Feb 18 2007, 11:30 AM
In effetti il pentaspecchio � un'introduzine recente e trova applicazione nelle DSLR non professionali. Il motivo credo proprio sia da ricondurre al minor peso, minor ingombro e, soprattutto, minor costo. Produrre un pentaprisma che abbia tutte le carte in regola non � sicuramente una procedura semplice ed economica.
mistercoki
Feb 18 2007, 12:19 PM
QUOTE(Einar Paul @ Feb 18 2007, 02:34 AM)

Tra D70s (specchio) e D200 (prisma) non c'� paragone: come dice Rugantino, la visione attraverso il prisma � un altro pianeta!
Einar
Per sua natura la D200 � meglio della D70s. Ilparagone mi sembra poco significativo.
Ho fatto tante foto con la D100 (pentaprisma) e poi con la D70s (pentaspecchio), due macchine forse pi� paragonabili. Differenze apprezzabili ma non la fine del mondo. Ci si abbitua alla pi� che ergonomica luminosit� del pentaspecchio senza grosse difficolt� e si dimentica di aver fatto foto con una macchina dotata di pentaprisma. Questioni di lana caprina...
Saluti
Marco
buzz
Feb 18 2007, 12:35 PM
Il paragone non � tra i modelli di fotocamera ma tra i modelli di mirino.
Che si possano fare foto con entrambi i sistemi � ovvio e scontato.
Nikon, come qualsiasi altra casa, non avrebbe mai costruito un sistema la cui differenza fosse stata basilare.
Non � sicuramente la fine del mondo, ma, lasciando stare le capre al loro posto, resta il fatto che pentaprisma � meglio di pentaspecchio.
Questioni di qualit�.
sanvi
Feb 18 2007, 12:57 PM
La D100 ha il pentaprisma ed il corpo in lega, � un apparecchio semiprofessionale come la D200 che � stata la sua naturale evoluzione.
La D70 ha il "pentaspecchi" il corpo in plastica, e la sua naturale evoluzione � la D80.
Detto questo � chiaro che il pentaprisma � costoso e sofisticato, e adatto a corpi semipro e pro : D100, D200, D2xs , D2hs.
IL pentaspecchio, presente nella D70 e nella sua evoluzione D80, � economico e meno sofisticato (leggasi meno nitido e luminoso e con un pelo di copertura in meno).
ea00220
Feb 18 2007, 02:04 PM
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Feb 18 2007, 12:57 PM)

IL pentaspecchio, presente nella D70 e nella sua evoluzione D80, � economico e meno sofisticato (leggasi meno nitido e luminoso e con un pelo di copertura in meno).
Ah !
E dove hai trovato l'informazione che il viewfinder della D80 usa un pentaspecchio e non un pentaprisma ?
Saluti
Pietro
daniele.flammini
Feb 18 2007, 02:06 PM
QUOTE(ea00220 @ Feb 18 2007, 02:04 PM)

Ah !
E dove hai trovato l'informazione che il viewfinder della D80 usa un pentaspecchio e non un pentaprisma ?
Saluti
Pietro
infatti il mirino d80 � pentaprisma..
http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/page2.asp
Rugantino
Feb 18 2007, 02:27 PM
Un piccolo inciso: chi � abituato alla visione che restituisce un mirino con il pentaprisma, difficilmente si abitua alla visione pi� buia e ristretta che restituisce un mirino con un pentaspecchio. Non � questione di "lana caprina" anzi...
marzzyano
Feb 18 2007, 02:29 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 18 2007, 02:06 PM)

Confermo!...e non c'� bisogno di andare cos�lontani per sapere che il mirino della D80 � un pentaprisma fisso per visione orizzontale (
Specifiche Nikon). Tale caratteristica, insieme ad alcune altre, me l'ha fatta prediligere rispetto alla pur sempre blasonata D70s.
mistercoki
Feb 18 2007, 07:27 PM
QUOTE(Rugantino @ Feb 18 2007, 02:27 PM)

Un piccolo inciso: chi � abituato alla visione che restituisce un mirino con il pentaprisma, difficilmente si abitua alla visione pi� buia e ristretta che restituisce un mirino con un pentaspecchio. Non � questione di "lana caprina" anzi...

Questioni di punti di vista...
Il pentaspecchio non � buio per niente.
Ho fatto migliaia di foto con la D100 (per carit� magari un sacco di schifezze) ma il passaggio alla D70s non � stato affatto traumatico a causa del pentaspecchio. Semmai la mia impressione � che il pentaspecchio renda il mirino pi� piccolo ma non meno luminoso.
E ribadisco il mio riferimento bucolico: questioni di lana caprina...
Saluti
Marco
buzz
Feb 18 2007, 09:20 PM
pi� piccolo = meno luminoso per una questioone di fisica ottica (dato che la luce nella scena si suppone sia la stessa)
Maicolaro
Feb 19 2007, 12:27 AM
QUOTE(Rugantino @ Feb 18 2007, 11:30 AM)

In effetti il pentaspecchio � un'introduzine recente e trova applicazione nelle DSLR non professionali.
Esitevano anche reflex a pellicola di fascia economica (della Concorrenza), per Nikon invece credo che sia una introduzione sulle reflex digitali.
Quanto alla qualit� dell' inquadratura non ci sono paragoni per una questione fisica.
La perdita di qualit� e luminosit� nella riflessione di uno specchio e molto grande, basta guardare la prorpia immagine riflessa pi� volte, per esempio in quegli ascensori che hanno uno specchio di fronte all'altro. Senza contare i complicati problemi di allineamento.
mistercoki
Feb 19 2007, 12:10 PM
QUOTE(Maicolaro @ Feb 19 2007, 12:27 AM)

Esitevano anche reflex a pellicola di fascia economica (della Concorrenza), per Nikon invece credo che sia una introduzione sulle reflex digitali.
Quanto alla qualit� dell' inquadratura non ci sono paragoni per una questione fisica.
La perdita di qualit� e luminosit� nella riflessione di uno specchio e molto grande, basta guardare la prorpia immagine riflessa pi� volte, per esempio in quegli ascensori che hanno uno specchio di fronte all'altro. Senza contare i complicati problemi di allineamento.
E' vero che la multiriflessione attraverso un prisma � pi� efficiente che quella attraverso un sistema di specchi. Ma non essendo il percorso della luce paragonabile a quello della sua unghezza d'onda (se i ricordi di fisica due non sono del tutto confusi), la differenza non � tanto nella quantit� della luce che entra nel mirino ma � la sua grandezza l'elemento di reale condizionamento. Se quello della D70s fosse pi� grande nessuno si renderebbe conto che � dotata di un pentaspecchio
Saluti
Maicolaro
Feb 19 2007, 01:06 PM
QUOTE(mistercoki @ Feb 19 2007, 12:10 PM)

Se quello della D70s fosse pi� grande nessuno si renderebbe conto che � dotata di un pentaspecchio
Non ho capito bene il ragionamento ma mi fido, pu� darsi pure che quello che tu sostieni sia vero, mi rimangono per� dei dubbi.
1) Perch� non hanno fatto il mirino della D70 pi� grande?
2) Perch� se il pentaspecchio ha le stesse prestazione del pentaprisma e costa e pesa di meno lo troviamo solo sui corpi pi� economici e non sui pro o semi pro?
Rugantino
Feb 19 2007, 05:30 PM
QUOTE(mistercoki @ Feb 19 2007, 12:10 PM)

Se quello della D70s fosse pi� grande nessuno si renderebbe conto che � dotata di un pentaspecchio
Saluti
Con i "se" e con i "ma" non si scrive la storia!
claudio59
Feb 20 2007, 04:45 PM
Ciao leggo che praticamente tutti, ritengono migliore un prisma di uno specchio.
Io comunque ricordo delle vecchie reflex di marche non blasonate tipo Yasica, Conica, Petri.... con montati i prismi con dei mirini molto bui e a copertura ristretta, che non mi fanno rimpiangere di avere lo specchio sulla D50.
Viceversa quando guardo dentro il pozzetto della Rollei biottica 6x6 che ormai tengo come antiquariato. qualsiasi altro mirino mi sembra piccolo e buio.
Grazie a tutti di aver espresso un vostro parere.
Rugantino
Feb 20 2007, 05:49 PM
QUOTE(claudio59 @ Feb 20 2007, 04:45 PM)

Ciao leggo che praticamente tutti, ritengono migliore un prisma di uno specchio.
Non � che: tutti ritengono.... E' solo che un pentaprisma � migliore di un sistema a specchi!
E' semplicemente una constatazione di fatto tutto qui!
edate7
Feb 20 2007, 11:51 PM
Forse ci sarebbe da chiedersi quanto incide in termini di costo un pentaprisma rispetto ad un pentaspecchio. Esagero: 50 euro? Io dico si e no 5 (considerando la scala industriale, ovviamente). E allora � solo una trovata di marketing per differenziare ulteriormente le pro dalle consumer, con buona pace di queste ultime che comunque costicchiano sempre almeno 600 e passa euro... ...quanto avrebbe inciso il pentaprisma sul loro costo? 5 euro, appunto.... ma il confine tra pro e consumer avrebbe perso una sbarra!
Ciao
mistercoki
Feb 23 2007, 07:55 PM
La D70s non � scarsa perch� ha il pentaspecchio rispetto al pentaprisma... la dimensione del mirino � la chiave di volta della sua poca luminosit�. Il suo progetto richiedeva compattezza e leggerezza. Un pentaprisma con le dimensioni del suo mirino non avrebbe migliorato la luminosit� dello stesso.
Per capirci, la D100 che conosco bene ha un mirino migliore perch� le sue dimensioni sono decisamente pi� grandi... al di l� del pentaprisma.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.