Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
barone007
Questo è il risultato di una tranquilla serata tra amici
dateci dentro con i commenti.

IPB Immagine

un saluto a tutti

Filippo
Marco
Pierluigi
maurizioricceri
che bella !!! un articolo da collezione.
Maurizio
LucaFarnerari
Veramente spettacolare...














biga1
E stupenda.



Ciao, Andrea
bluandreone
Luce e macchina OK.
Ciao
Andrea
Nicola Verardo
avrei giocato più sulle ombre per dare un'effetto più adatto ai "tempi " e avrei tolto in po di dominante rossa.
Comunque gradevole e ben fatta.
giocoliere
spettacolare guru.gif !
non so proprio cosa dire... ma fai le pubblicità per qualche antiquariato? tongue.gif

Invidia!
barone007
Grazie mille ragazzi, è un piacere condivide le proprie sperienze

Filippo
Marco
Pierluigi
fxxi
ciao smile.gif non l'avevo vista...è una bell'accoppiata scatto e soggetto..ottimo
ciao
fxxi
ludofox
Filippo, Marco, Pierluigi... Un nick in tre? ... biggrin.gif

L'oggetto è bellissimo.
La luce un po' ...passiva.

Non so come tradurre con altro termine, la sensazione che mi ha provocato questa foto.
Una luce corretta. Una luce che illumina l'oggetto.
Una luce, senza ...grinta.

Con un soggetto come quello, perdonatemi, si potrebbe fare di più... wink.gif
dario-
Beh direi stupenda Pollice.gif per il soggetto, l'inquadratura si in effetti la luce tenue poco esalta i contrasti.

Cmq bravo direi wink.gif

Ciao
Dario
lionardo.pj
ciao a tutti,
rispondo io x' sono uno dei tre che ha realizzato questo scatto...
(ed ho un nick tutto mio tongue.gif )

per cominciare volevo ringraziare tutti per i commenti,

era quello che cercavamo, condividere diversi punti di vista dello stesso soggetto.... vi assicuro che tutti gli spunti "postati" saranno uno stimolo per i prossimi lavori
premesso che la foto a noi piace anche così, e che è stata una scelta ben precisa usare questo schema di illuminazione; volevamo provare qualcosa di diverso, ultimamente, infatti, abbiamo sempre utilizzato una luce più "tagliente".

in effetti però, rivedendola a distanza di qualche ora, forse visto il soggetto, si poteva giocare di più con la luce....magari con un taglio più drammatico..... "caravaggesco"

queste sono le luci che abbiamo utilizzato.....

luce principale riflessa con un pannello in alto (e forse questo l'ha ammorbidita troppo),
uno spot sul soffietto, posto dietro sulla sinistra della macchina, e uno a illuminare il barillotto in ottone dell'obiettivo...
in più un altro pannello rifliettente posto a 45° dalla macchina (e che da il riflesso nella lente)

ciao e grazie.gif
Pierluigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.