Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
malvi
ciao amici
vi alllego una foto fatta a luce diffusa con sb800 in P dove ho sbagliato per avere delle foto cosi scure
malvi
allego un'altra foto fatta con due sb800 uno diretto montato sulla macchina e uno diffuso
Daniele R.
intanto non direi che hai sbagliato poi cos� tanto, con Capture o con Editor di Nikon View, potrai facilmente recuperare la luminosit� dell'imagine. Pollice.gif

tieni conto che quando c'� un soggetto bianco, per un flash � la situazione pi� critica, essendo il bianco il colore che riflette di pi�, per cui il tuo sistema potrebbe essere stato tratto in inganno dall'eccessiva luminosit� del soggetto, di conseguenza il lampo � stato "stoppato", sottoesponendo di quel diaframma.

se puoi, fai delle prove, fai indossare una maglietta bianca a qualcuno e fai uno scatto nelle stesse condizioni di luce, poi fai mettere un giubbino colorato o fagli cambiare maglietta e rifai un'altro scatto, noterai che quella fatta con la maglietta bianca risulter� sottoesposta.

tutto questo � dovuto al fatto che tu usando il flash in modo diffuso, anche se � puntato sul soffito, una parte della luce ha colpito il soggetto, per cui la macchina ha percepito quella luce azionando anticipatamente il blocco dell'emissione flash.

spero di essermi spiegato, il concetto non � molto facile da comprendere
malvi
sei stato molto chiaro
se puoi dammi dei consigkli su come usare al meglio la d70 con i flash considera che nei miei lavori al 99% c'� sempre un vestito bianco comunione, sposa, ecc come mi devo regolare
ciao e grazie
Daniele R.
personalmente uso il flash in manuale, detta cos� sembra una cosa difficilissima da utilizzare, ma una volta presa un p� di dimestichezza, tutto diverr� automatico.

Per capirci, io doso il flash, per l'esatta potenza che necessita per la distanza da coprire e in quel modo il flash non mi "frega" pi�.

Se lo imposti in manuale, ti renderai conto che vi � la possibilit� di ridurre la potenza dello stesso a 1/2, 1/4, 1/8, 1/16 ecc. ecc. ad ogni riduzione di potenza, corrisponde una distanza coperta dal lampo cos�, se avrai un soggetto a 4 metri imposterai la riduzione tanto da vedere sul flash che la copertura arriva a 4/5 metri e vedrai che il gioco � fatto.

Prova, per me � molto facile, tieni conto che con il flash che ti ritrovi, la cosa lo � ancora di pi�. wink.gif
dallostomauro
.....guarda....considerando soprattutto la prima, con nikon capture se usi solo un pelino di correzione +ev...direi che hai un bel risultato...a me sembra tutt'altro che sbagliata...Hehe, se tutte le mie foto sbagliate fossero cos�, mi riterrei molto fortunato o bravo. tongue.gif
malvi
grazie ragazzi
provero a seguire il consiglio di RDFOTO e usero l flash in manuale
ciao e buone foto a tutti
Franz
QUOTE (malvi @ Jun 15 2004, 10:27 AM)
grazie ragazzi
provero a seguire il consiglio di RDFOTO e usero l flash in manuale
ciao e buone foto a tutti

Nel frattempo, cerca le discussioni in cui il mitico lambretta spiegava come utilizzare il flash!
E' una vera enciclopedia happy.gif

Franz
domenico marciano
Cosi' comincia a essere migliore, certo se era in Raw si poteva fare di piu'
molecola
Una radrizzatina non gli fa male. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.