lzeppelin
Feb 19 2007, 10:24 AM
Salve
ho da due anni una Nikon D70 che uso ognitanto, sono il classico fotografo della domenica. (nemmeno 5000 scatti)
Non ho particolari lamentele da esporre anche perch� non sono cos� tanto esperto, comunque mi trovo abbastanza bene. (vorrei migliori prestazioni con poca luce)
Per� � arrivata l'ora di fare i conti.
A distanza di due anni la tecnologia � andata avanti e l'idea di avere una macchina migliore non mi dispiace cos� tanto.
Pi� leggera, pi� piccola, pi� veloce e soprattutto pi� performante al buio.
Dei Megapixel non mi interessa nulla, quando ho stampato un A4 sono contento.
Il fattore determinante che mi convincerebbe a cambiare macchina � il miglioramento delle prestazioni al buio dei nuovi sensori.
Ho visto che si stanno facendo strada compatte con sensibilit� fino a 1600 ISO, quindi immagino che siano stati fatti passi da giganti in questo segmento, ma nelle reflex?
Le reflex stanno andando di pari passo?
Venduta la D70 e assieme ad altri risparmi ora il mio budget sarebbe di 1000 euro per corpo macchina.
Con questa cifra farei il salto di qualit�?
Avrei davvero una macchina pi� performante al buio e in generale?
Avere 4 megapixel in pi� e funzioni acessorie di non primaria necessit� non mi interessa.
Grazie fin da subito !
_Simone_
Feb 19 2007, 10:32 AM
considerando che la tua d70 funziona, io la terrei e investirei i 1000� in un'ottica luminosa.
a 1600 ISO le reflex ci arrivano il problema � quanto sono utilizzabili con quella grana... e per fare il salto di qualit� dovresti spendere moltissimo. con il tuo budget potresti arrivare alla d80 ma non avresti un sostanziale miglioramento
filippogalluzzi
Feb 19 2007, 11:17 AM
Sono d'accordo con quello che ti ha detto Simone!
La D70 , con i suoi 'soli' 6 megapixel, lavora molto bene ad alti iso.
Con un po' di accortezza si possono utilizzare i 1250 iso per avere stampe prive di rumore.
Se la motivazione che ti farebbe cambiare � 'il noise' dai retta a me.....aspetta e investi in ottiche.
Al momento sul fronte 'noise' non otterresti miglioramenti sufficienti a giustificare i soldi spesi!
Un salutone!
_Simone_
Feb 19 2007, 11:33 AM
come fai ad arrivare a 1250 ? a me gi� la grana a 800 da fastidio
Knight76
Feb 19 2007, 11:36 AM
Ciao lzeppelin, dal tuo messaggio si evince che 2 anni fa hai speso un bel p� di soldini per un gran bell'oggetto che non hai utilizzato molto anche se per l'epoca era una macchina di tutto rispetto. Forse in questi due anni avresti dovuto/potuto cercare di sgrezzarti di + con la D70 per cercarne i veri limiti, cos� facendo avresti sicuramente delle risposte ai tuoi dubbi di oggi.
Cmq siamo qui per aiutarti e la mia interpretazione � che vendere la D70, racimolare 1000 euro e acquistare "una compatta" (dal tuo discorso sembra che punti proprio a questo settore di mercato) che arriva si a 1600 iso ma ha un sensore molto + piccolo rispetto a quello di una reflex, beh secondo me non fai una gran mossa.
Come ti � gi� stato suggerito tieni la D70 e affiancaci un bel obiettivo luminoso, vedrai che i risultati non mancheranno di soddisfarti. Tra qualche tempo poi potrai cambiare il corpo macchina per uno + performante con la differenza che avrai gi� in tasca un obiettivo altrettanto valido.
Ciauz
Massimino
dario-
Feb 19 2007, 11:41 AM
Da possessore soddisfatto di una splendida D70s e visto l'uso che ne hai fatto e quoterei chi prima di me ti suggerisce di affiancare un bell'obbiettivo luminoso alla dotazione che hai e mi eserciterei

a fare tante foto. Vedrai che le soddisfazioni arriveranno.
Ciao
Dario
Paolo Inselvini
Feb 19 2007, 11:46 AM
Non ho capito che macchina vorresti prendere la D200? Che ottiche possiedi?
Paolo
daniele.flammini
Feb 19 2007, 11:49 AM
non voglio fare sterile polemica, ma non � il sensore ad essere luminoso o meno luminoso ma gli obiettivi.
se hai fatto 5000 scatti in 2 anni con la d70 che � una gran macchina vuol dire che non l'hai sfruttata nemmeno al 30%.
il tuo bisogno di "luminosit�" lo soddisferesti con belle ottiche luminose (l'85 f/1.4 ne � un buon esempio), quanto al tuo bisogno di cambiare macchina, dimmi precisamente COSA non ti soddisfa della d70, se hai fatto solo 5000 foto.
se ci sono motivazioni particolari ok. se invece senti il bisogno di seguire l'ondata del progresso per avere qualcosa di tecnologicamente performante e sfruttarlo al 20%, allora coi 1000 euro fatti una crociera.. e portati la d70.
mistercoki
Feb 19 2007, 12:00 PM
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 19 2007, 11:49 AM)

non voglio fare sterile polemica, ma non � il sensore ad essere luminoso o meno luminoso ma gli obiettivi.
se hai fatto 5000 scatti in 2 anni con la d70 che � una gran macchina vuol dire che non l'hai sfruttata nemmeno al 30%.
il tuo bisogno di "luminosit�" lo soddisferesti con belle ottiche luminose (l'85 f/1.4 ne � un buon esempio), quanto al tuo bisogno di cambiare macchina, dimmi precisamente COSA non ti soddisfa della d70, se hai fatto solo 5000 foto.
se ci sono motivazioni particolari ok. se invece senti il bisogno di seguire l'ondata del progresso per avere qualcosa di tecnologicamente performante e sfruttarlo al 20%, allora coi 1000 euro fatti una crociera.. e portati la d70.
Sono perfettamente daccordo!
Nel mio piccolo sto cercando di investire in vetri di qualit�. Quelli restano e la loro obsolescenza ha ordini di grandezza diversi dalle macchine. Tieniti la D70...
Saluti
Marco
filippogalluzzi
Feb 19 2007, 12:40 PM
QUOTE(_Simone_ @ Feb 19 2007, 11:33 AM)

come fai ad arrivare a 1250 ? a me gi� la grana a 800 da fastidio
1250 iso senza alcun intervento di nr

Come gia detto innumerevoli volte.....molto meglio iso un po' pi� alti per ottenere una foto leggerissimamente sovraesposta che il contrario.
Gli iso alti non sopportano la sottoesposizione.
F.Giuffra
Feb 19 2007, 01:26 PM
Il principale motivo per cui ho cambiato la gloriosa D70 e` il mirino troppo piccolo.
Se non ti disturba non pensare di avere grossi vantaggi al buio... a meno di non passare ad una D2h, che dicono essere fortissima alle alte sensibilita`.
ignazio
Feb 19 2007, 01:31 PM
Io ho una D70 e sono soddisfattissimo. E' un'ottima macchina. Quando acquistero' la D200 (speriamo presto

) terro' sempre la mia D70 come secondo corpo.
Ignazio.
Paolo Inselvini
Feb 19 2007, 03:12 PM
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 19 2007, 01:26 PM)

Il principale motivo per cui ho cambiato la gloriosa D70 e` il mirino troppo piccolo.
Se non ti disturba non pensare di avere grossi vantaggi al buio... a meno di non passare ad una D2h, che dicono essere fortissima alle alte sensibilita`.
Da quanto letto sul forum molto meglio la D2hs. Anche se ho visto foto fatte alle stesse sensibilit� tra D2h e D2hs la differenza non � poi cos� abissale.
Non penso che sia l'unico motivo per cui tu abbia cambiato la D70 con la D2x. Sono ben altre le migliorie tra la piccolina e l'ammiraglia
filippogalluzzi
Feb 19 2007, 03:17 PM
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 19 2007, 03:12 PM)

Da quanto letto sul forum molto meglio la D2hs. Anche se ho visto foto fatte alle stesse sensibilit� tra D2h e D2hs la differenza non � poi cos� abissale.
Non penso che sia l'unico motivo per cui tu abbia cambiato la D70 con la D2x. Sono ben altre le migliorie tra la piccolina e l'ammiraglia

Infatti, io ho sia la d2x che la d70 e posso garantire 2 cose.
La d2x � un'altro pianeta, costa anche 5 volte tanto!
I miei scatti che considero pi� belli, non sono solo quelli usciti dalla d2x anzi.....
Per una serie di motivi tra i quali il peso e il minor valore, mi permetto di portare la d70 anche in situazioni pi� pericolose ed estreme (vedi in parete dove i peso � essenziale) ......
Con i files della D70 non ho mai e poi mai avuto probemi, neppure per stampe di grande formato.
Tutto questo se lo scatto era buono in partenza e sempre scattando con ottiche top.
Saluti!
maurizioricceri
Feb 19 2007, 03:55 PM
un vecchio detto ,recita " le macchine passano,gli obiettivi restano",investi in un obiettivo luminoso e vedrai che soddisfazioni.
Maurizio
daniele.flammini
Feb 19 2007, 03:56 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 19 2007, 03:55 PM)

un vecchio detto ,recita " le macchine passano,gli obiettivi restano",investi in un obiettivo luminoso e vedrai che soddisfazioni.
Maurizio
esatto.. come ripeto il bellissimo 85 f/1.4...
Franco_
Feb 19 2007, 04:08 PM
Come il buon Filippo ha dimostrato si possono fare ottimi scatti anche con poca luce e ad alti ISO, quindi, prima di spendere soldi, investi un p� di tempo per capire quali sono i veri limiti della D70...
Piuttosto investi i soldi in ottiche, quelle si che fanno la differenza...
P.S. un f/1.4 rispetto ad un f/2.8 ti consente di scattare a 400 ISO piuttosto che a 1600... � un esempio forse sciocco, ma rende bene l'idea
daniele.flammini
Feb 19 2007, 04:47 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 19 2007, 04:08 PM)

P.S. un f/1.4 rispetto ad un f/2.8 ti consente di scattare a 400 ISO piuttosto che a 1600... � un esempio forse sciocco, ma rende bene l'idea

sciocco franco? non direi proprio.. anzi molto didascalico.
Skylight
Feb 19 2007, 07:06 PM
Mi unisco ai consigli gi� esposti sopra.
La D70 la puoi al massimo aggiornare (se non lo hai fatto) per avvicinarla alla 70s e dotarla di un obiettivo luminoso.
Se usi poco la macchina ti sembrer� forse "strano" spendere pi� per un bell'obiettivo che di un corpo nuovo, ma i risultati si vedranno.
Puoi fare una prova dal tuo negoziante di fiducia o da un tuo amico nikonista.....
Paolo Inselvini
Feb 19 2007, 09:11 PM
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 19 2007, 03:17 PM)

Infatti, io ho sia la d2x che la d70 e posso garantire 2 cose.
La d2x � un'altro pianeta, costa anche 5 volte tanto!
I miei scatti che considero pi� belli, non sono solo quelli usciti dalla d2x anzi.....
Per una serie di motivi tra i quali il peso e il minor valore, mi permetto di portare la d70 anche in situazioni pi� pericolose ed estreme (vedi in parete dove i peso � essenziale) ......
Con i files della D70 non ho mai e poi mai avuto probemi, neppure per stampe di grande formato.
Tutto questo se lo scatto era buono in partenza e sempre scattando con ottiche top.
Saluti!
Bh� come peso dei files, sicuramente un Nef della D70 � circa 6 mega. Uno della D2x sar� 16. Quindi anche la potenza del pc dove si andr� ad elaborare i files non � da sottovalutare. Anche se, fidati, avessi i soldi per prendermi una D2x non ci penserei un secondo di pi�
apeschi
Feb 19 2007, 11:10 PM
Sei hai fatto solo 5000 chilometri

(pardon scatti), e' ancora praticamente in rodaggio. Segui i suggerimenti degli amici del forum e comprati delle ottiche piu' luminose oppure fatti un bel viaggio e portati la D70 per scattare tante e tante foto, vedrai che i risultati verranno.
Io mi sono comprato la D200 quando la D70 aveva superato i 15000 scatti, e nonostante la D200 sia diventata la fotocamera principale sto per raggiungere i 20000 scatti con la D70.
Sono passato alla D200 per quanto mi poteva dare in piu' la D200 rispetto alla D70 (inutile ripeterlo alla noia, visto che se ne e' parlato in decine e decine di post), pero' la D70 me ne guardo bene dal darla via. Non pensare che passando alla D200 farai delle foto migliori, avrai semplicemente un corpo migliore (piu' robusto), un po' piu' di risoluzione (ma per stampe normali non noterai la differenza), una fotocamera piu' performante (ma piu' complessa da gestire anche se ti puo' dare potenzialmente molte piu' possibilita' ma dovrai comunque impegnarti maggiormente nel conoscerla e nell'approfondire le funzionalita' che possiede altrimenti rischi di rimanere deluso).
Secondo me non ha senso svendere la tua D70 per comprare magari una D80 (che e' sicuramente superiore), ma la utilizzeresti solo per fare poche foto all'anno.
Altro discorso invece se sei appassionato e se hai la necssita' o di un secondo corpo, oppure di avere funzionalita' di cui senti realmente la necessita' (ma in tal caso a mio modesto parere dovresti forse puntare piu' sulla D200 per un reale salto).
Altrimenti utilizza i soldi per delle ottiche (che ti rimarranno) o per dei viaggi in cui scattare fotografie e magari aspetta le nuove uscite che inevitabilmente ci saranno presto o tardi.
filippogalluzzi
Feb 20 2007, 10:01 AM
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 19 2007, 09:11 PM)

Bh� come peso dei files, sicuramente un Nef della D70 � circa 6 mega. Uno della D2x sar� 16. Quindi anche la potenza del pc dove si andr� ad elaborare i files non � da sottovalutare. Anche se, fidati, avessi i soldi per prendermi una D2x non ci penserei un secondo di pi�

Il raw compresso della d2x pesa circa 10-11 mega.
Il pc 'accusa' molto di pi� con file di queste dimensioni e devi mettere in conto uno spazio doppio per archiviare lo stesso numero di scatti.
IgorDR
Feb 20 2007, 10:21 AM
Io possiedo sia la D70 che la D200 e, finch� funziona, non ci penso neanche a cambiare la D70. Per farti capire con un esempio pratico, se devo fare una foto con un certo obiettivo, apro lo zaino e trovo che l'obiettivo � gi� montato sulla D70, il 99,99% delle volte la prendo e scatto la foto senza nessun rimorso, non ci penso neanche di smontare l'ottica e trasferirla sulla D200.
lzeppelin
Feb 20 2007, 11:01 AM
Grazie mille a tutti prima di tutto!
Mi avete convinto a tenere la D70 per comprare invece un'ottica luminosa.
Mi pareva strano investire per un'ottica costosa invece di un corpo macchina,
cio� tra i due, il corpo macchina mi pareva pi� logico come acquisto, visto l'avanzamento dei nuovi modelli.
Ma la mia era una logica assurda visto che la D70 NON E' OBSOLETA e non � cos� indietro alle sorelle maggiori per quanto riguarda quello che io ritengo il tallone d'achille, il rumore ad alte amplificazioni.
Non vi elenco nemmeno le mie ottiche, non ne vale la pena,
vi dico solo che, tra gli altri, l'obiettivo in kit 18-70 f3.5-4.6 per me � gi� poco luminoso in molte delle situazioni in cui mi trovo,
il teleobiettivo nemmeno vi dico...
io fotografo molto con la luce del tramonto o in penombra, in ambienti chiusi e la sera per le strade.
Allora vi chiedo consigli.
Mi bastano due ottiche zoom a questo punto, luminose.
(quelle fisse per quanto migliori siano non riuscirei mai a portarmele dietro perch� le smonterei ogni 30 secondi, e poi mi ci vorrebbero troppi obiettivi)
Vorrei coprire le focali comprese tra i 18/24mm e i 180/200mm.
Vorrei poter coprire queste focali con due obiettivi e stare dentro i 1000 euro o poco pi�.
Tra l'altro ho visto solo questa mattina che c'� anche il mercatino dell'usato!

Ma non saprei cosa pescare...
_Simone_
Feb 20 2007, 11:10 AM
QUOTE(lzeppelin @ Feb 20 2007, 11:01 AM)

Vorrei coprire le focali comprese tra i 18/24mm e i 180/200mm.
Vorrei poter coprire queste focali con due obiettivi e stare dentro i 1000 euro o poco pi�.
scordatelo...
gli zoom luminosi sono quelli da almeno 2.8 che anche usati difficilmente li trovi a meno di 1000.
armati di santa pazienza e inizia a risparmiare se non vuoi i fissi.
17-35, 28-70, 17-55, 70-200, 80-200... i prezzi sono noti... uno lo puoi prendere di sicuro, compatibilmente con le tue esigenze, potresti iniziare con le focali corte
in bocca al lupo!
filippogalluzzi
Feb 20 2007, 01:23 PM
QUOTE(lzeppelin @ Feb 20 2007, 11:01 AM)

Grazie mille a tutti prima di tutto!
Mi avete convinto a tenere la D70 per comprare invece un'ottica luminosa.
Mi pareva strano investire per un'ottica costosa invece di un corpo macchina,
cio� tra i due, il corpo macchina mi pareva pi� logico come acquisto, visto l'avanzamento dei nuovi modelli.
Ma la mia era una logica assurda visto che la D70 NON E' OBSOLETA e non � cos� indietro alle sorelle maggiori per quanto riguarda quello che io ritengo il tallone d'achille, il rumore ad alte amplificazioni.
Non vi elenco nemmeno le mie ottiche, non ne vale la pena,
vi dico solo che, tra gli altri, l'obiettivo in kit 18-70 f3.5-4.6 per me � gi� poco luminoso in molte delle situazioni in cui mi trovo,
il teleobiettivo nemmeno vi dico...
io fotografo molto con la luce del tramonto o in penombra, in ambienti chiusi e la sera per le strade.
Allora vi chiedo consigli.
Mi bastano due ottiche zoom a questo punto, luminose.
(quelle fisse per quanto migliori siano non riuscirei mai a portarmele dietro perch� le smonterei ogni 30 secondi, e poi mi ci vorrebbero troppi obiettivi)
Vorrei coprire le focali comprese tra i 18/24mm e i 180/200mm.
Vorrei poter coprire queste focali con due obiettivi e stare dentro i 1000 euro o poco pi�.
Tra l'altro ho visto solo questa mattina che c'� anche il mercatino dell'usato!

Ma non saprei cosa pescare...
Allora,
Come dice giustamente _Simone_ non potri mai coprire quel range di focali con 1000 euro (prendendo in considerazione ottiche luminose f 2.8)
Secondo me, per la cosa ottima per evere il minor numero possibile di ottiche � 17-55 f 2.8 , 80-200 f 2.8
Sarai scoperto da 55 a 80 ma non � un problema.
Se cerchi bene nell'usato, non rientrerai nei mille euro ma potrai stare sicuramente sotto i 2000.
A quel punto avrai un corredino piccolo ma 'da leccarsi i baffi'!
Saluti e .... sei sulla strada giusta!
Paolo Inselvini
Feb 20 2007, 01:47 PM
Ottima idea 17-55 + 80-200. Anche se devo essere sincero di 17-55 usati ne ho visto ben pochi per il momento. Si trovano pi� 28-70 usati certo � che poi saresti scoperto nella parte grandangolare.
Paolo
lzeppelin
Feb 20 2007, 07:29 PM
Inizierei dalle focali pi� lunghe invece
questo
NIKKOR AF 80 x 200 f,2.8 D
come lo giudicate? Lo trovo nuovo a 1000 euro tondi.
In alternativa questo:
SIGMA AF 70-200mm f/2,8 APO EX HSM DG MACRO
che ne dite?
steog
Feb 20 2007, 07:55 PM
guarda che dentro i mille euro 1500 ci stai eccome se vuoi.
adesso che � uscito il 70-200 ci sono molti 80-200 usati in giro. Ho visto un af-d per circa 650 euro. (e il negozio � affidabile, non le aste!)
Poi ho visto anche un nikkor 35-70 f 2.8 per 230 euro
inoltre, e qui mi darete gi� di brutto ma � la realt�.... se non sei un professionista spendere 2000 euro per un 28-70 nikkor mi sembra una follia.
Il 24-70 f2.8 sigma.... si si bla bla fa schifo... fa schivo se paragonato con un obiettivo pari dal costo di quasi 10 volte tanto (come certa gente crede di paragonare), ma per il suo prezzo vale quei soldi e di sicuro � migliore del 18.70 nikkor (lasciamo perdere il fattore luminosita) che � sullo stesso prezzo....
ora vi scatenerete contro di me lo so.... ma leggete bene quello che ho scritto.... non ho scritto e mai penser� di confrontare il suddetto sigma con il 28-70 nikkor....
alex69
Feb 21 2007, 12:00 AM
Calma, pero' ditela tutta la storia, non meta'.
Inutile consigliare un 1,4 e poi parlare del 2,8.
Se cerchi meno rumore ti occorre un'ottica luminosa. Cioe' 1,4. Cioe' dei fissi.
Gli zoom al massimo arrivano a 2,8 e costano un botto.
Dove a 2,8 scatti a 1600, con l'1,4 scatti a 400. Lo so, molto interessante.
Pero' bisogna anche dirgli che rispetto al suo zoom 18-70 f3,5 le cose con un 2,8 sono pressapoco uguali. Tra 2,8 e 3,5 c'e' mezzo stop, il che significa che dove adesso scatti a 1600, con uno zoom da 2000 euro f2,8 scatteresti a 1250 ed il rumore e' praticamente lo stesso. In pratica hai speso un botto e non hai risolto il tuo problema.
Quindi spendi infinitamente meno, prenditi un 50 1,4 e divertiti, che la differenza la vedrai eccome.
Oppure, se non hai un parco ottiche Nikon, prendi una 30d che sul rumore ad alti iso e' fortissima. Pero' non e' una Nikon. Al limite ci metti un po' di nastro isolante sul nome.
edate7
Feb 21 2007, 12:06 AM
Non sottovaluterei affatto ottiche compatibili di buona luminosit� rispetto a quelle originali, per risparmiare qualcosa. Per� il nostro amico le deve usare alla massima apertura... ed � l� che le ottiche originali surclassano le compatibili!
Ciao
daniele.flammini
Feb 21 2007, 12:17 AM
io ti dico vacci di zoom tele luminoso. l'80 200 va benissimo. unica cosa.. sai quanto pesa o quanto � grande?! tantissimo e tanto.
steog
Feb 21 2007, 12:27 AM
QUOTE(alex69 @ Feb 21 2007, 12:00 AM)

Pero' non e' una Nikon. Al limite ci metti un po' di nastro isolante sul nome.
aaah! ma sai quante risate mi sono fatto! sul serio!
Ne ho sentite dire tante da nikonisti a canonisti, ma questa � la migliore!
e scusate l'inutilit� del mio messaggio... la mia l'avevo gi� dett sopra!
saluti
filippogalluzzi
Feb 21 2007, 11:58 AM
Visto che siamo entrati molto nel dettaglio delle ottiche, suggerisco se la discussione avr� seguito di aprire un nuovo topic nella sezione 'Obbiettivi Nikon' abbandonado questo.
Saluti!
lzeppelin
Feb 22 2007, 10:31 AM
Ciao,
ringrazio tutti per i suggerimenti.
Purtroppo devo accettare di compromessi e andare su altri lidi, penso che quasi sicuramente acquister� questi due prodotti:
Tamron 17-50 f/2.8
Sigma 70-200f/2.8
Il tutto per meno di 1400 euro nuovi.
steog
Feb 22 2007, 12:05 PM
secondo me, per i soldi che hai, � una buona scelta....
rbobo
Feb 23 2007, 07:37 AM
QUOTE(lzeppelin @ Feb 22 2007, 10:31 AM)

Ciao,
ringrazio tutti per i suggerimenti.
Purtroppo devo accettare di compromessi e andare su altri lidi, penso che quasi sicuramente acquister� questi due prodotti:
Tamron 17-50 f/2.8
Sigma 70-200f/2.8
Il tutto per meno di 1400 euro nuovi.
Vado un p� controcorrente rispetto a quanto hanno detto tutti.Sottolineo che hanno detto tutti cose giustissime le ottiche sono importantissime ma io la d70 e d70s la considero causa il mirino non adeguatissima per es. all'uso di ottiche luminosissime.
Io prenderei in considerazione la d80 -ho visto che sei di PD da DPR hanno una d200 praticamente nuova nital se ricordo male ad un prezzo simile a quello che cerchi (vista per caso nen � pubblicit�)
Hanno mirino eccellente lcd pure.POi se ce la fai ci butti pure su un'ottica luminosa anche in 50 1,4.Per esperienza lascia stare le ottiche di terze parti, non risparmi nulla.
Con le d70 ho fatto ingrandiementi impensabili e di qualit� eccellente con ottiche di prestigio. Su Digital Camera Magazine di maggio/giugno mi � stato pubblicato un reportage che ho fatto con la d70 e la foto principale d'apertura stampata in doppia pagina � venuta eccellente.
Ora che l'ho sostituita con la d80 non tornerei + alla d70
Ciao
Rob
lzeppelin
Feb 23 2007, 08:16 AM
Ciao,
grazie anche a te, il fatto � devo mettere in tavola alcuni fattori:
1-attualmente la D70 � stata poco sfruttata e
con ottiche mediocri.
2-sono un fotografo della domenica, anche se mi impegno non far� pi� di 4000 scatti all'anno
Per ora l'acquisto di ottiche migliori � il primo passo. Poi la D70 faccio sempre in tempo a venderla.
Penso che nessuno che ha la d200 voglia tornare alla D70
rbobo
Feb 23 2007, 01:02 PM
QUOTE(lzeppelin @ Feb 23 2007, 08:16 AM)

Ciao,
grazie anche a te, il fatto � devo mettere in tavola alcuni fattori:
1-attualmente la D70 � stata poco sfruttata e
con ottiche mediocri.
2-sono un fotografo della domenica, anche se mi impegno non far� pi� di 4000 scatti all'anno
Per ora l'acquisto di ottiche migliori � il primo passo. Poi la D70 faccio sempre in tempo a venderla.
Penso che nessuno che ha la d200 voglia tornare alla D70

Ottiche migliori si ma dalla lista che hai fatto prima non ne vedo di super!
Ciao
Rob
QUOTE(lzeppelin @ Feb 23 2007, 08:16 AM)

Ciao,
grazie anche a te, il fatto � devo mettere in tavola alcuni fattori:
1-attualmente la D70 � stata poco sfruttata e
con ottiche mediocri.
2-sono un fotografo della domenica, anche se mi impegno non far� pi� di 4000 scatti all'anno
Per ora l'acquisto di ottiche migliori � il primo passo. Poi la D70 faccio sempre in tempo a venderla.
Penso che nessuno che ha la d200 voglia tornare alla D70

Ottiche migliori si ma dalla lista che hai fatto prima non ne vedo di super!
Ciao
Rob
Geipeg
Feb 23 2007, 01:45 PM
QUOTE(lzeppelin @ Feb 20 2007, 11:01 AM)

Mi avete convinto a tenere la D70 per comprare invece un'ottica luminosa.
Non vi elenco nemmeno le mie ottiche, non ne vale la pena,
vi dico solo che, tra gli altri, l'obiettivo in kit 18-70 f3.5-4.6 per me � gi� poco luminoso in molte delle situazioni in cui mi trovo,
il teleobiettivo nemmeno vi dico...
io fotografo molto con la luce del tramonto o in penombra, in ambienti chiusi e la sera per le strade.
Vorrei coprire le focali comprese tra i 18/24mm e i 180/200mm.
Come gi� fatto notare da qualcun altro, una cosa � parlare di ottiche di qualit�, un'altra cosa � parlare di grande luminosit�.
Non solo perch� un'apertura di 1.4 � assai meglio e pi� adatta alla fotografia in scarsa luce di un 2.8 ma anche perch� oltre un certo limite bisogna fare i conti con il micromosso.
Fotografare con un tele da 200 mm a mano libera, passeggiando per le viuzze buie di un paesino a tramonto inoltrato la vedo davvero dura senza portare a casa foto vistosamente micro-mosse, a meno naturalmente di usufruire del VR e scattarle tutte saldamente appoggiati a qualcosa.
Zoom da 1.4 non esistono (e comunque costerebbero uno sproposito impronunciabile) ma devi considerare che un
grandangolo spinto come il
12-24 f4, a parit� di condizioni rispetto a ottiche meno luminose, permette tempi di posa assai pi� lunghi e una nitidezza a tutta apertura semplicemente discreta che unito ad un innalzamento degli Iso garantisce risultati a dir poco incredibili (nell'ordine di 1/15 1/10 1/8sec! con un minimo di accortezze e allenamento).
Non a caso � la mia ottica da reportage notturno.
Basta che ci sia almeno un lampione nelle immediate vicinanze e quello che sembrava uno scatto impossibile (e con un 18-70 o un 70-300 lo sarebbe stato di sicuro) diventa realt�.
Girando in centro di notte non ho mai avuto bisogno di usarlo con 1600 Iso, al massimo mi sono spinto a 800.
Persino dentro una sala buia e opprimente come la vasca degli squali dell'acquario di Cattolica non ho dovuto ricorrere a tanto...e i soggetti erano in continuo movimento, quindi richiedevano comunque tempi di posa pi� brevi del necessario.
Certo con un grandangolo ti devi per forza accontentare di inquadrature ad ampio respiro o avvicinare molto il soggetto ma per reportage notturni e foto in interni � insostituibile, dal punto di vista dei tempi di posa che permette rispetto a qualunque altra ottica.
Uso spesso anche il 50 1.4, ma non lo porterei mai al posto del 12-24 nella fotografia da strada e in scarsa luce.
E ti rientra ampiamente nel budget.
lzeppelin
Feb 23 2007, 07:13 PM
QUOTE(rbobo @ Feb 23 2007, 01:02 PM)

Ottiche migliori si ma dalla lista che hai fatto prima non ne vedo di super!
Ciao
Rob
Ottiche migliori si ma dalla lista che hai fatto prima non ne vedo di super!
Ciao
Rob
Ottiche super se le possono tenere.

Per il mio scopo non spenderei mai 2000 euro per un obiettivo.
Attualmente ho il 18-70 del kit
e un sigma 70-300 APO f/4-5.6 da 250 euro
Il tamron 17-50 f2.8 sostiuirebbe il primo, non � super ma penso se la cavi molto bene.
Il sigma 70-200 f/2.8 APO HSM andrebbe a sostituire il secondo. UN altro pianeta, confrontabile, a detta di molti con l'80-200 nikon.
Penso di non avere soluzioni migliori con meno di 1400 euro.
lzeppelin
Feb 23 2007, 07:40 PM
aspettate non voglio accendere polemiche.
come risolvenza e contrasto a f/2.8 ho letto che � meglio il Nikon, come velocit� di messa a fuoco il sigma (ma � ovvio, questo ha un motore interno)
ad ogni modo so accontentarmi dai
Al tramonto vado a campi a fotografare animali, soprattuto gatti tranquilli che scrutano i campi
Per il questo scopo ho bisogno di un teleobiettivo per stare a qualche decina di metri dal soggetto e luminoso perch� lavoro senza la luce del sole alto e senza flash.
Con l'attuale sigma ho tempi troppo lunghi e il mosso � sempre presente.
So per� che questo nuovo Sigma pesa 1300 grammi per cui dovr� portarmi dietro sempre il cavalletto.
Poi faccio street, poco, e ritratti, pochi.
steog
Feb 23 2007, 07:55 PM
come gi� ti ho detto per me fai bene a fare questi acquisti.
Di certo sono inferiori ai corrispettivi nikkor (che per� costano 5 volte tanto al minimo), ma di certo fai comunque un bel salto rispetto agli obiettivi che possiedi senza svenarti..
il 70-200 sigma, a detta di tutti quelli che lo possiedono � un buon obiettivo che rimane utilizzabile anche con il suo molti 2x sigma
alex69
Feb 23 2007, 10:43 PM
Torno a dirtelo: cosi' hai lenti migliori, certo, ma non piu' luminose ! Ovvero, lo sono appena, quindi come non ti bastava un 3,5 non ti bastera' un 2,8. Se il tuo scopo e' poter scattare con poca luce, passare da 3,5 a 2,8 e' inutile. Stai buttando 1400 euro.
steog
Feb 23 2007, 11:11 PM
scusami, ma se gli piace girare in campagna la sera e fare qualche foto anche hai particolari o a qualche gatto, non mi pare possa fotografare un gatto stando a 10 metri con un 18mm!
In questo caso il miglioramento da 5.6 a 2.8 � di ben 2 stop, e inoltre anche volendo non esistono zoom con apertura maggiore di 2.8.
A 18mm io scatto a mano libera ottenendo foto nidite anche a 1/2 di secondo (appoggiando i gomiti sulle ginocchia), quindi non penso che il problema sia li... il problema � guadagnare luminosita alle medie, lunghe focali, e un 70-80-200 f2.8 � l'unica soluzione!
Se poi vorra fare un po di street o cose simili aggiunge al budget 100 euro e si prende un 50 1.8 usato!