QUOTE(rofus @ Feb 19 2007, 07:30 PM)

.....a volte l'uso non tanto del bianco e nero quanto di altre ottimizzazioni in fase di scatto (cosi' come livelli in teoria 'sballati') possono essere fatti appositamente, e di certo non ho voglia di aprire le foto in PS e dover 'ricalcare' il procedimento.
Ho scaricato PP con il plugin per PS...cosi' posso usare iViewMediaPro per l'anteprima e il plugin per importare in PS..a questo punto l'utilita' di ACR mi pare molto piu' limitata, molto meglio usare i software proprietari e poi solo in fase finale PS.
...
Ciao
E' evidente purtroppo che i formati dei file NEF, che sono proprietari Nikon e non pubblici, chiudono alcune "porte" ai convertitori non Nikon.
Questo dato di fatto non � ovviamente contestabile in quanto ogni produttore fa la sua scelta. Camera Raw fornisce una propria qualit� di conversione, come fanno altri convertitori di qualit� (Bibble, Capture One, ecc). Per le impostazioni "on-camera" Nikon sola sa come gestire tali informazioni e quindi lega la gestione completa dei file NEF ai propri prodotti.
Tra l'altro, scattando in NEF la differenza � solo nelle impostazioni date da Capture, in quanto il file NEF che esce non � diverso a seconda di tali impostazioni on-camera. Tali impostazioni hanno appunto uno scopo scattando in JPEG ma in RAW l'utilit� � limitata. Il B/N del RAW infatti � applicato da Capture, ne pi� ne meno come farebbe qualsiasi altro software di conversione. Basta crearsi un'impostazione predefinita B/N che piace e tutti i software sono uguali.
Sono comunque sicuro che anche usando il mini-plugin Nikon potrai trovare belle soddisfazioni dagli scatti NEF della tua D40.
Saluti