QUOTE(gemand @ Feb 19 2007, 06:29 PM)

Sono molto indecisa sull'acquisto dell'obiettivo macro per la D50, non se prendere il 60 o il 105 ma piuttosto mi pongo una domanda, perch� comprare un obiettivo per analogica, quando magari fra qualche mese uscir� il 60 o il 105 espressamente per macchine digitali ...?
Ciao gemand,
questa tua domanda ha poco senso poich�
tutti i Micro-Nikkor AF (il 60, i 105, VR e non, e il 200) funzionano ottimamente sulle attuali reflex digitali, inclusa la tua D50. E lo stesso dicasi per i macro di altri produttori, tra cui ti segnalo l'ottimo Tamron AF SP 90/2.8 e i Sigma EX (105, 150 e 180 macro).
QUOTE
Poi sono andata dal mio fotografo di fiducia e mi ha detto che potrei prendere o un filtro close up, per provare e per avere meno ingombro oppure degli anelli estensori che sono forse meglio dell'obiettivo ma fanno perdere l'autofocus automatico.
Per quanto riguarda le lenti addizionali, le migliori sono rappresentate dai "doppietti acromatici". Nikon le fa di due diametri: 52 mm (3T e 4T) o 62 mm (5T e 6T). Nel
mio sito trovi, alla pagina "close-up" (nel men� verticale):
1 - un tutorial sulle riprese macro per capire come funzionano gli accessori per fare macro;
2 - informazioni sui rapporti di ingrandimento che ottieni con le lenti addizionali Nikon su citate montate su vari obiettivi.
Le lenti addizionali sono da usarsi preferibilmente su obiettivi tele, come ti ha suggerito Wendigo, perch� con focali pi� corte dovresti usare lenti molto potenti (= tante diottrie) per ottenere ingrandimenti interessanti (intorno a almeno 1:2) con risultati scarsi dal punto di vista qualitativo.
Su obiettivi di focale intorno ai 50 mm (inclusi gli zoom "normali" come il 18-70 o il 18-55) sono preferibili i tubi di prolunga (con le lenti addizionali gli ingrandimenti sarebbero scarsi).
Se non vuoi perdere gli automatismi (soprattutto la lettura esposimetrica) della tua D50 devi rivolgerti a tubi di prolunga dotati di contatti elettrici. Nikon non ne fa, ma puoi rivolgerti ai tubi Kenko della serie DG (li vedi
qui, nel sito della casa che li produce). Sono ovviamente in vendita in Italia.
Se poi mi dici quali sono le ottiche di cui disponi attualmente e quali soggetti preferisci riprendere in macro, potr� darti consigli pi� puntuali su quali possano essere gli aggiuntivi ottici (tubi o lenti) pi� adatti per iniziare a fare riprese a distanza ravvicinata o quale obiettivo macro sia preferibile.
Riccardo
www.naturephoto.it