Scozzarella
Jun 15 2004, 10:09 AM
Utilizzo ordinariamente la mai D70 con un flash Metz 45 CT1 e con ottimi risultati anche in automatismo flash.
Mi piacerebbe condividere la mia esperienza con altri utilizzatori di reflex digitali nikon e flash Metz.
Infine, desidererei sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare con il Metz il cestello per le alcaline, con batterie del tipo ricaricabile a 1800 o 2100.
Angelo
domenico marciano
Jun 15 2004, 10:30 AM
Anche io uso i Metz sia con la D100 che la 10D di Canon.
60 ct1-60ct4-50mz5.
Anche a me interessano i pareri degli altri fotografi, premetto che attualmente li uso solo con l'automatismo del flash e non in ttl.
Daniele R.
Jun 15 2004, 10:50 AM
ciao Domenico
Allora anch'io uso metz, per la precisione un 60ct4, ma lo uso per scelta solo in manuale con riduzione di potenza.
Devo dire che mi trovo molto bene, anche se ultimamente ho dovuto cambiare la lampada e il bilanciamento � un p� pi� difficoltoso, mi spiego: prima con la lampada vecchia, avevo una dominante leggermente pi� calda e non occorreva cambiare il bilanciamento rispetto alla luce del giorno, adesso con la lampada nuova, la temperatura colore si � innalzata, tanto da dovermi far fare tutte le volte dei test per bilanciarla correttamente. Comunque sono degli ottimi flash, che vanno sempre bene in qualsiasi situazione
domenico marciano
Jun 15 2004, 02:42 PM
Si in base alla distanza e all'usura della lampada il bianco non e' mai lo stesso,sarebbe meglio la luce continua o come ho sempre detto e mai fatto ancora il bianco col cartoncino
Scozzarella
Jun 15 2004, 03:28 PM
A proposito della temperatura colore la mia esperienza � che con bilanciamento del bianco settato in automatico la resa cromatica cambia all'approssimarsi del valore di sincroflash.
Nel caso della D70, in particolare, il bilanciamento automatico con il metz � buono a 1/500, mentre a velocit� pi� basse tende verso una dominante pi� calda giallo-ambra, che in alcun casi, per scelta, pu� anche essere gradevole, ma non sempre.
La regolazione personalizzata del bianco utilizzando il metz su un cartoncino grigio 18% o bianco con riflettenza di circa il 25% mi restituisce una tendenza verso una gamma cromatica pi� fredda, abbastanza buona per la maggior parte delle occasioni nelle quali la luce del flash � dominante. Nel caso in cui, invece, la luce del flash si mescola con altre fonti di luce, allora il risultato cambia a seconda della distanza tra il soggetto principale e il flash. Pi� il soggetto � distante dal flash e viene investito anche da altre fonti di luce, meno affidabile diventa il bilanciamento con il cartoncino, mentre rimane affidabile il criterio dell'impostazione dell'otturatore a 1/500.
Sono interessato alle vostre esperienze.
P.S. A proposito di batterie, niente da dire?
Angelo
Daniele R.
Jun 15 2004, 04:09 PM
QUOTE (Scozzarella @ Jun 15 2004, 03:28 PM) |
P.S. A proposito di batterie, niente da dire? |
che io sappia, i metz hanno un'alimentazione di max 7500/8000 mAh, per cui se utilizzi 6 batterie da 1800 mAh, ottieni un amperaggio troppo elevato (10800 mAh)
Scozzarella
Jun 15 2004, 08:23 PM
Ho appena finito una prova con il Metz 45 CT1 e il cestello con 6 batterie uniross al NiMh, 4 da 2100 mAh e 2 da 1800 mAh.
Dopo oltre cento scatti il Flash non � esploso.
Ho riscontrato una abbreviazione dell'intervallo tra due lampi e una durata decisamente maggiore. Dopo 100 scatti il Flash � ancora pronto e scattante come al primo lampo.
Non so dire quanti scatti complessivamente sar� in grado di emettere e non vorrei trasmettere certezze che non ho. Nel mio caso � andata cos� e desidero comunicare questa mia esperienza.
Aggiungo, per concludere, che ho telefonato all'assistenza tecnica FOWA e ho ricevuto una risposta molto diplomatica. Il tecnico ha confermato che il flash funziona anche con le batterie stilo ricaricabili, ma che l'assistenza consiglia di utilizzare soltanto il pacco batterie metz oppure il cestello con alcaline non ricaricabili, perch� se dovesse sorgere qualche problema a seguito dell'uso di stilo ricaricabili, l'assistenza non copre l'eventuale danno.
Angelo
frandin
Jun 15 2004, 10:24 PM
Scusate la mia intromissione, ma allora anche il mio 45CT3 � compatibile con la D70? Io per� ho solo lo SCA per la 801s. Come collegarlo? Io sapevo che i Metz
erano incompatibili con la D70, tanto che stavo pensando di ordinare il kit D70
CF 512 e SB800.
Scozzarella
Jun 16 2004, 08:10 AM
Non ho esperienza diretta del 45 CT3 e pertanto posso riferire esclusivamente a proposito del 45 ct1. Se i due flash sono sovrapponibili, allora prendi pure in considerazione quanto riferisco.
Per collegare il Metz alla D70 � sufficiente acquistare un contatto a caldo con ingresso laterale per il jack del Metz e poi posizionarlo sulla slitta della fotocamera. Io utilizzo un contatto "Hama", che puoi facilmente trovare presso un negozio di fotografia sufficientemente fornito a qualche euro.
Inoltre il Metz pu� essere utilizzato anche in remoto con una fotocellula e impostando il flash della D70 in manuale e riducendone la potenza, cos� da farlo scattare quasi escusivamente per attivare il Metz.
Angelo
robertogregori
Jun 16 2004, 04:17 PM
QUOTE (rdfoto @ Jun 15 2004, 04:09 PM) |
....che io sappia, i metz hanno un'alimentazione di max 7500/8000 mAh, per cui se utilizzi 6 batterie da 1800 mAh, ottieni un amperaggio troppo elevato (10800 mAh)....... |
???????????????
il problema al max puo' essere la tensione e non la misura dell'energia complessiva disponibile(Ah), da con confondersi con la misura di corrente (A, appunto......)
cmq la corrente non la stabilisce la batteria, ma il circuito che richiede energia; ovviamente pero' se cambia la tensione di esercizio.......Ohm docet
uno dei vantaggi delle pile NI-MH e' di avere una curva di scarica molto piatta
ciao e buone foto
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.