Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Enrico66
Vorrei gentilmente sapere se a qualcuno di voi � capitato che delle foto
fatte in sequenza con la D200, solo la prima � perfettamente a fuoco. le altre invece sembrano leggermete fuori fuoco o mosse.
Grazie
Giuseppe Maio
QUOTE(Enrico66 @ Feb 21 2007, 01:29 PM) *

Vorrei gentilmente sapere se a qualcuno di voi � capitato che delle foto
fatte in sequenza con la D200, solo la prima � perfettamente a fuoco. le altre invece sembrano leggermente fuori fuoco o mosse.

Cambio il titolo della discussione perch� non in linea con il contesto.

Ricordo che in una sequenza di raffica, la percentuale di scatti a fuoco (il micromosso � altro tema) � possibile se il sistema ha "agganciato" la velocit� del soggetto e se lo stesso ha spostamento lineare.
Su qualunque DSLR infatti, il ribaltamento dello specchio reflex rende impossibile �vedere� e misurare e quindi la percentuale di scatti a fuoco � fortemente influenzata da quanto sopra solo accennato.
In questi casi dove si tratta �solo� di calcoli matematici, non � possibile ipotizzare �guasti� o discerepanze.

G.M.
Enrico66
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 21 2007, 01:41 PM) *

Cambio il titolo della discussione perch� non in linea con il contesto.

gli scatti non sono stati fatti "a raffica" ma solo in sequenza molto lenta e sono relativi ad un soggetto completamente fermo.
grazie
Giuseppe Maio
QUOTE(Enrico66 @ Feb 21 2007, 02:09 PM) *

gli scatti non sono stati fatti "a raffica" ma solo in sequenza molto lenta e sono relativi ad un soggetto completamente fermo...

Ottima precisazione che circoscrive il "campo di ricerca".

Suggerisco di fare una semplice prova usando l�AF-C e lo scatto continuo.
Identifichi un oggetto certamente fermo e scatti su quello una raffica usando il cavalletto.
Faccia lo stesso a mano libera.

Quindi verifichiamo i risultati e analizziamo partendo da queste "fisse".
Su queste aggiungeremo poi, se necessaio, le variabili del movimento soggetto senza entrare nelle variabili dei criteri Af Dinamici.

Per ora parliamo "solo" di AF-C ed Area Singola perch� se avessimo attivato i criteri dinamici allora avremmo gi� la risposta.
Su soggetti "relativamente fermi" in AF-C � anche MOLTO importante la stabilit� e fermezza del fotografo perch� l'eventuale movimento "ingannerebbe" lo spostamento della misurazione AF.

G.M.
daniele.flammini
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 21 2007, 02:21 PM) *


Su soggetti "relativamente fermi" in AF-C � anche MOLTO importante la stabilit� e fermezza del fotografo perch� l'eventuale movimento "ingannerebbe" lo spostamento della misurazione AF.

G.M.

a maggior ragione se si lavora con pdc ridotte..
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 21 2007, 02:21 PM) *
...Suggerisco di fare una semplice prova usando l�AF-C e lo scatto continuo...

Prova ancora pi� semplice ma utile a capire cosa stiamo cercando�.

Posizioniamo la D200 su cavalletto (o su un scrivania) ed accertiamoci di inquadrare un soggetto misurabile in contrasto di fase AF. Evitiamo situazioni scarsamente illuminate o, peggio ancora, misurazioni in porzioni senza dettagli o comunque prive di contrasto. Usiamo per ora la sola area singola centrale e�
Scattiamo in sequenza AF-C tralasciando il mirino ma guardando la scala metrica o comunque l�indicazione distanza dell�obiettivo. Avremo cos� modo di valutare visivamente se e di quanto eventualmente ruota il barilotto di messa a fuoco durante la �raffica� di sequenza lenta o veloce che sia.
Certo, ad occhio spostamenti di decimi di millimetro potrebbero non essere facilmente percepiti ma se � di questo che stiamo parlando allora entrano in gioco eventuali variabili legate allo specifico obiettivo, alla focale, alla tipologia AF o AF-S ecc�
Non scordiamoci infatti che i risultati AF altro non sono che motorizzazioni dello spostamento della ghiera di messa a fuoco dell�obiettivo.

G.M.

PS: Escludiamo l'eventuale stabilizzazione VR dell'obiettivo per annullare anche queste variabili. Suggerisco anche una discussione "parzialmente correlata":
Velocit� Autofocus Nikon a Confronto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.