Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
f 22
Caio a tutti,ho bisogno di un consiglio e fino ad ora i vostri sono stati utilissimi,quindi confido che anche questa volta possiate aiutarmi.
Ho letto vari topic sul forum prima di decidere di aprire una nuova discussione,ma non ho trovato nulla di specifico sulla situazione che sto per incontrare domenica.
Per l'appunto sabato sera dovr� fare degli scatti ad un evento sportivo(snowboard nello specifico)e so che molto probabilmente piover� e far� freddo e domenica stessa mala sorte:competizione di snowboard in montagna,previsioni di precipitazioni di carattere piovoso o nevoso!!!!Dramma!!!Non ho mai fatto foto in queste condizioni e sono un p� preoccupato per l'atrezzatura e per la buona qualit� delle foto.
E' qualche anno che faccio foto di questo tipo,ma sono sempre stato baciato dalla fortuna e un tempo del genere non l'ho mai beccato.
Ho pensato di usare un ombrellino ma � un p� scomodo e poi rimarrebbe il problema delle temperature basse(dai -2 ai +4penso),anche la qualit� delle immagini verrebbe fortemente penalizzata anche perch� user� il flash,quindi le goccioline o il nevischio rifletterebbero il lampo.
Non so se fermare lo shooting,ma non � mia abitudine mollare quindi per evitare di lanciarmi sperando che tutto vada bene vi chiedo un aiuto
grazie.gif
P.S. d70 _ flash sb-800 _ 10.5fisheyeDX_18-35 af 3,5-4,5_35-70 af 2.8_70-300 sigma
matteoganora
Mi � capitato pi� di una volta di scattare in condizioni simili.

Qualche consiglio, specie con la D70 che non � tropicalizzata.

Se piover�, procurati un sacchetto di plastica e adattalo alla fotocamera in modo da proteggerla, crea un buco da cui far uscire le ottiche e uno per il mirino, poi nastra tutto.
Se nevica, ti sar� sufficente un panno da tenere all'asciutto per pulire ogni tanto la fotocamera.
Ma sopratutto, la slitta a caldo sar� il punto pi� in pericolo per infiltrazioni di acqua e possibili corti, magari portati dietro del dompack per sigillare le zone a rischio (slitta, baionetta, scomparto CF).
C'� chi fa su l'intera macchina con il domopack, � una soluzione praticabile ma personalmente non ne ho mai avuto bisogno anche quando usavo la D100.
Il flash, meglio usarlo in remoto, cos� non avrai il problema delle goccie o fiocchi sparaflashati.

La cosa migliore � poi munirsi di un poncho impermeabile con un ampio cappuccio, sia per proteggere te che l'attrezzatura, l'ombrello � ingestibile.
Preoccupati di sapere infine se potrai disporre di un ambiente asciutto dove ripararti in caso di condizioni estreme o comunque per qualche break di controllo dell'attrezzatura.
Inutile dirti poi che per situazioni di ripresa di questo tipo un corpo D2 ti risolverebbe tutti i problemi. wink.gif
Per la temperatura non preoccuparti, a parte una minor autonomia delle batterie di macchina e flash, non avrai problemi (ho usato fotocamere pi� di una volta a -25�)

PS... vai a Cervinia per il contest RedBull?
lhawy
ma con l'impacchettatura non c'� da tenere in considerazione il rischio della condensa?
matteoganora
QUOTE(lhawy @ Feb 21 2007, 01:53 PM) *

ma con l'impacchettatura non c'� da tenere in considerazione il rischio della condensa?

Si, ma se la macchina viene tenuta a temperatura costante e per periodi non troppo lunghi (di norma uno shooting dura una o due ore) non dovrebbe formarsene molta, l'acqua sarebbbe comunque meno rispetto a tenerla esposta alla pioggia.
Nikon fa anche degli appositi "cappottini" per le D2, che proteggono bene senza occludere interamente.
ecco perch� il primo consiglio � stato il sacchetto, un po pi� grezzo ma efficace e pratico.
f 22
Scusate i tempi di risposta ,ma mi ero allontanato dal computer

PS... vai a Cervinia per il contest RedBull?

No,va gi� un altro.Io vado al contest monster of park di Bardonecchia organizzato da DOORS(strutture per i park).
Se fossi dovuto andare a Cervinia mi sarei veramente preoccupato,visto che l� spesso chiudono gli impianti per le condizioni meteo,io sar� tra i 1400 e i 1800 a Cervinia il park � quasi a 3000!!!
Non sapevo ti interessassi di snowboard!

Lo so che se passassi ad un corpo tropicalizzato avrei molti meno problemi e non sai quanto vorrei una d2,ma per ora mi sa che mi posso prendere solo la d200 sulla quale sto per mettere le mani:� tropicalizzata,ha pi� scatti al secondo che permettono qualche sequenza se il soggetto non passa ai 200 all'ora,pi� scatti raw ,insomma sar� gi� un passo in avanti.la D2 aspetter� ancora un p�,ma non molto.

I tuoi consigli,mi saranno sicuramente utili,quindi ti chiedo qualche delucidazione se non ti dispiace.
Il sacchetto come dici tu mi sembra la soluzione migliore,ma per evitare condensa (anche se come dici tu prob durer� un paio di ore) se io coprissi l'ottica e il corpo col sacchetto e invece di sigillare la macchina dietro lasciassi un apertura,lasciando pi� materiale impermeabile in avanzo in modo da poterci mettere le mani?
Questo mi permetterebbe tra una run e l'altra di farmi poratre alla casetta dalla motoslitta e cambiare l'ottica relativamente in poco tempo,sigillando il tutto invece non avrei questa possibilit�.
Magari � una cretinata ,ma a me non viene in mente nessuna controindicazione.
User� sicuramente il mio mitico poncho che copre me e lo zaino .

Invece di andare di domopack su tutto il corpo,per evitare di perdere i vantaggi anti-condensa del sacchetto aperto potrei dargliene solo sul corpo vicino alla baionetta e alla parte inizaile del flash.
Che dici ,pu� funzionare???
grazie.gif grazie.gif
f 22
Mi ero dimenticato di chiederti una cosa,cos� ti scoccio una volta e poi ti lascio in pace.Ma perch� dici che usandolo in remoto eliminerei il problema dei riflessi sulle goccioline?Sono un p� cotto quindi magari mi sfugge il motivo ed � invece banale,ma non riesco a capirlo.forse intendi che utilizzandolo in remote il lampo sarebbe laterale rispetto al mio punto di vista e quindi non avrei il riflesso frontale?
Grazie ancora
matteoganora
QUOTE(f 22 @ Feb 21 2007, 05:33 PM) *

Ma perch� dici che usandolo in remoto eliminerei il problema dei riflessi sulle goccioline?Sono un p� cotto quindi magari mi sfugge il motivo ed � invece banale,ma non riesco a capirlo.forse intendi che utilizzandolo in remote il lampo sarebbe laterale rispetto al mio punto di vista e quindi non avrei il riflesso frontale?

Esatto, elimineresti la lampeggiata sulle gocce pi� vicine, che potrebbero darti strani effetti, tipo bolle luminose, o pesanti sbiancate.

La soluzione del sacchetto � la pi� rapida e la meno complessa, procurati un po di sacchetti e fai delle prove, lasciando un'apertura sotto non avrai problemi di condensa e il cambio ottica sar� praticissimo... una volta trovato il sistema per proteggere la macchina, fai due o tre sacchetti gi� pronti in pi�, cos� dovessi bagnare qualcosa all'interno con le mani, lo sostituirai...

Snowboard e Sci, insieme alla MTB sono i miei sport e soggetti preferiti! wink.gif
Il mio portfolio
lhawy
QUOTE(matteoganora @ Feb 21 2007, 05:57 PM) *

Esatto, elimineresti la lampeggiata sulle gocce pi� vicine, che potrebbero darti strani effetti, tipo bolle luminose, o pesanti sbiancate.

La soluzione del sacchetto � la pi� rapida e la meno complessa, procurati un po di sacchetti e fai delle prove, lasciando un'apertura sotto non avrai problemi di condensa e il cambio ottica sar� praticissimo... una volta trovato il sistema per proteggere la macchina, fai due o tre sacchetti gi� pronti in pi�, cos� dovessi bagnare qualcosa all'interno con le mani, lo sostituirai...

Snowboard e Sci, insieme alla MTB sono i miei sport e soggetti preferiti! wink.gif
Il mio portfolio

1 - dove e quando si tiene quella fantastica competizione col suzuki!?
2 - ti conviene rispondere ph34r.gif laugh.gif
3 - la flashata � la tua?
matteoganora
QUOTE(lhawy @ Feb 21 2007, 06:01 PM) *

1 - dove e quando si tiene quella fantastica competizione col suzuki!?
2 - ti conviene rispondere ph34r.gif laugh.gif
3 - la flashata � la tua?

Sei arrivato lungo, � stata il 10 febbraio, si tiene tutti gli anni a Prato Nevoso (CN) e si chiama Winter Wheels... wink.gif
La flashata � mia, ho rimosso lo stativo in postproduzione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.