QUOTE(Nikonistapercaso @ Feb 21 2007, 05:19 PM)

...Io ho subito replicato che il modulo AF Multi CAM 2000 delle D2X, D2XS è quanto di meglio ci sia in circolazione....
Ben tornato ma attenzione….
Queste discussioni finiscono normalmente in “baruffa” e non certo per colpa della piattaforma…
Il fatto è che è difficile trovare la “verità” assoluta tra mille variabili soggettive ma soprattutto difficile trovare interlocutori indubbiamente preparati e “super partes” reciproca.
Detto ciò, tentiamo di lasciare aperta la discussione sperando in interventi leali… non come ad esempio quelli ospitati da una discussione attuale che nata per la D80 (noise) ha visto “entrare” primi confronti sleali ed in seguito logiche D200 eventualmente da trattare con altre parole ed altri termini di confronto.
Tornando all’AF, a parte il modulo Multicam, le varie Aree AF prese in esame e l’eventuale copertura delle stesse, troppo spesso si “mischiano” impropriamente impostazioni legate ai modi Dinamici, al modo di inquadrare e seguire il soggetto ma anche alle logiche Focus Traking, attivazione Lock-On ma non ultimo… in base alla focale, generazione e tipologia di obiettivo.
In altre parole, è troppo spesso difficile trovare interlocutori in grado di scindere ogni complicata responsabilità che porta al risultato finale. Parlare di AF in genere senza contesti è impossibile.
Una nota rivista francese normalmente critica su Nikon ha da tempo asserito il sistema AF Nikon quanto di meglio oggi disponibile riferendosi all’ultimo Multicam Pro associato a obiettivi motorizzati specifici.
In altre parole un conto sono i confronti “alla pari” o comunque “sensati”.
Un altro conto è valutare la velocità AF magari con una D50 ed un obiettivo lungo non motorizzato !
Ho personali certezze comprovate da diversi professionisti ma di certo qualcuno mi considererà di parte… eppure sono lo stesso che “purtroppo” aiuta fotografi anche ad usare al meglio attrezzature non Nikon. Avrete notato, spero, che non ho detto il sistema Nikon meglio in assoluto ma che potremmo trovare potenzialità a favore o a debito in base alle numerose variabili sopra citate.
Argomento talmente complesso che oggi vede sostanziali differenze nei risultati più per le capacità del fotografo che dalla tecnologia d’ausilio.
G.M.