Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gu.ru
Ciao a tutti,
ho comprato un bel Nikkor 70-300 G per la mia D70, economico, provato sul campo, risultati soddisfacenti. Una sola cosa:

- La scala per la messa a fuoco ha le distanze in piedi ed in metri ma...
- Sul corpo dell' ottica NON C'E' LA TACCA DI RIFERIMENTO!!!

Ma si pu� progettare un' ottica in questo modo? Se volessi focheggiare a stima (come si faceva e come faccio tuttora con la grandissima Nikonos V ed il suo 35 mm in dotazione) dovrei prendere una squadretta e riportare la distanza dieci centimetri pi� indietro sul corpo dell' ottica dove ci sta la tacca di riferimento della ghiera dello zoom (che � allineata perch� sul fondo corsa dell' infinito le posizioni coincidono). In realt� per come � costruito l' obiettivo la tacca non si potrebbe neanche mettere, perch� entrambe le parti prima e dopo la ghiera di messa a fuoco sono mobili (e girano a loro volta).

Risposta del solito espertone che girava per il negozio: "tanto � un' ottica autofocus........" Mi sa che l' utente medio oramai a queste sottigliezze non ci fa pi� caso. Le distanze ci sono, se poi non c'� il riferimento su cui leggerle poco male. Io non dico di riportare le scale della profondit� di campo, ma almeno la tacca di lettura !!!

Il livello medio dell' utente di tali attrezzature secondo me si � abbassato assai, una cosa cos� non l' avevo mai vista su vecchi obiettivi, anche di marche modeste. Secondo me il prezzo economico (come ha argomentato il negoziante) non � una spiegazione per un tale tipo di realizzazione, soprattutto per un costruttore come Nikon.

Per il resto nulla da dire, funziona benissimo, mette a fuoco (in AF naturalmente) in un attimo e mi ha dato risultati egregi. Nel complesso sono soddisfatto.

Salutoni

matteoganora
Mamma mia ohmy.gif ... non l'avevo mai notato, mi sono andato a scaricare la foto del G in questione perch� non ci credevo...

Beh, hai ragione, la tacca serve a a fare da riferimento per la focale, ma per la messa a fuoco non c'� nulla... come ovviare... creando una tacca, magari sul paraluce o sul barilotto interno... wink.gif

Effettivamente, ottiche di quel tipo sono dedicate ad un utente medio che raramente fochegger� manualmente, e dubito anche sull'effettiva precisone della scala... per� una tacca potevano pure metterla! rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.