bogifoto
Feb 22 2007, 07:28 PM
[font=Verdana]Ciao a tutti, continuo a leggere di questo tremendo dilemma, io ho sempre (da quando ho preso la D100 circa tre anni fa ) scattato in jpg, con la D100 era praticamente obbligatorio dato il tempo che impiegava a registare il file Rav, ora passato alla D200 da febbraio dello scorso anno mi viene la voglia di fare qualche servizio in raw, anche se fino ad oggi ho usato jpg. la mia paura � di infilarmi in un ginepraio, nell'ultimo servizio alcune foto le ho salvate in tutte e due i tipi di file (rav e jpg fine) , poi alla fine ho usato il jpg per stampare, come si vede sono molto indeciso, aspetto uno spintone da una parte all'altra. grazie Bruno
JimmyD
Feb 22 2007, 07:40 PM
Ciao, secondo me � un peccato capitale avere una D200 e usarla per scattare in jpeg....vuoi mettere la versatilit� del Raw??
Registrando direttamente i dati grezzi "raw" in uscita dal sensore puoi permetterri il lusso di decidere wb, esposizione, tonalit� cromatiche,correggere difetti....davanti al monitor da 17/19/20 del tuo pc!!!
Se per� non hai voglia di sederti al pc......
Dimitri
giuliocirillo
Feb 22 2007, 07:47 PM
ciao, se vuoi il massimo da macchine reflex specie da modelli semipro come D100 e D200, secondo me sei quasi costretto a scattare in nef.
se poi cerchi velocit� operativa, per capirci non vuoi perdere tempo con la PP, allora devi cercare di settare al meglio la Drsl e andare con il jpeg.
una curiosit�: l'obbligatoriet� di scattare in jpeg con la d100 io non l'ho mai avuta, certo non faccio foto sportiva o dove serve una raffica tipo mitragliatrice, ma ho usato per anni la d100 e sempre in nef senza nessun problema di velocit�, tra l'altro, ricordo che lavorare in jpeg con la d100 era quasi un suicidio.....
ciao
giulio
lhawy
Feb 22 2007, 07:54 PM
sono da poco sbarcato anch'io sull'isola del raw... devo dire che non � facile, trovarsi un jpg quasi gi� pronto e con tante limitazioni � paradossalmente pi� comodo ("questo � il jpg, o ti va bene o te lo fai andare bene!"), ma ci� che ti permette il raw � imparagonabile, il problema � che a volte sono molto indeciso su che risultato voglio..
Paolo66
Feb 22 2007, 10:20 PM
Anche a livello molto dilettantistico come il mio, il raw � una piacevole scoperta che permette di dare qualcosina in pi� agli scatti, anche con pochi click!
LucaFarnerari
Feb 22 2007, 10:28 PM
Io credo che sia un piacevole passaggio obbligato, i motivi li trovi in tante discussioni gi� aperte in questa sezione.
Prova a fare una ricerca.
Luca -
Le mie foto
ringhiobd
Feb 22 2007, 10:37 PM
Se sei ancora indeciso puoi prendere una via di mezzo: scatta in Raw e poi converti tutti i file, in batch, in jpeg alla massima qualit�: in genere i Jpeg che derivano da raw convertiti sono migliori di quelli che puoi ottenere, anche alla massima qualit�, direttamente dalla fotocamera. Inoltre avrai sempre i Raw a disposizione per qualche foto da dover recuperare manualmente.
symonfly
Feb 22 2007, 11:09 PM
QUOTE(ringhio46 @ Feb 22 2007, 10:37 PM)

Se sei ancora indeciso puoi prendere una via di mezzo: scatta in Raw e poi converti tutti i file, in batch, in jpeg alla massima qualit�: in genere i Jpeg che derivano da raw convertiti sono migliori di quelli che puoi ottenere, anche alla massima qualit�, direttamente dalla fotocamera. Inoltre avrai sempre i Raw a disposizione per qualche foto da dover recuperare manualmente.
concordo...io scatto in raw+jpeg...cos� quando voglio vedere le foto velocemente le sfoglio in jpeg basic e poi converto il corrispettivo raw delle + belle in jpeg...sicuramente sul pc hai una conversione nettamente migliore!
Ciauz!
maurizioricceri
Feb 22 2007, 11:13 PM
tra tutte le altre cose,ti assicuro che � molto divertente "giocare" con i nef con capture.
maurizio
marco_giovannini
Feb 23 2007, 10:34 AM
Vorrei aggiungere questa considerazione.
Anche io con la D80 inizialmente scattavo in JPEG, poi ho iniziato a scattare in RAW, ma avendo un portatile come PC la visione non e' proprio delle migliori,e confrontando con un video da 20 pollici catodico la differenza si vede).
Percio' credo che per lavorare con il RAW sia necessario per elaborare alla perfezione le foto un ottimo PC/Video e una ottima scheda grafica.
In JPEG lavoro con le impostazioni della D-80 prima di scattere e vedo il risultato subito.
Molto probabilmente la mia considerazione non e' esatta per la mia poca esperienza con Reflex Digitali.
Vorrei aggiungere anche una richiesta di chiarimento :
scattando in RAW/NEF le impostazioni tipo Satura,Piu' Satura,Soft, non sono piu' considerate dalla fotocamera, vero ?
Grazie per le eventuali risposte
filippogalluzzi
Feb 23 2007, 10:50 AM
I consigli che posso darti :
1) con cavalletto , esegui due scatti allo stesso soggetto , uno jpg, l'altro raw
converti il raw con nikon capure (solo conversione , nessun ritocco).
Confronta ora i due jpg al 100%.
2) prova a correggere uno scatto sovraesposto sempre distintamente raw e jpg.
3) prova a lavorare il raw con Capture per vedere quello che puoi fare.
4) se la tua paura riguarda (comprensibilmente) i tempi di lavoro, impara a lavorare in batch e vedrai, che in pochi minuti, il computer creer� da solo i jpg partendo dai raw....mentre tu prendi il caff�!
Fammi sapere!
Paolo66
Feb 23 2007, 10:53 AM
Se non dico strafalcionate quelle impostazioni della fotocamera vengono considerate comunque, ma vengono applicate successivamente dal software.
Col jpeg, che � un prodotto finito, tutte le impostazioni vengono fissate, mentre col raw, che � un file grezzo, vengono solo memorizzate ed � possibile variarle anche in post-produzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.