Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paoloferraina
Ho acquistato di recente la D70 con Sb800, da utilizzare in TTl. Il flash f� un pre-lampo che rende inutilizzabili gli altri flash. Inoltre l'immagine � notevolmente sottoesposta. Nital dice che il pre-lampo serve per far capire alla macchina l'esatta esposizione.
In breve, utilizzo minimo 3 flash e con questo pre lampo non solo me li annulla ma, le immagini risultano sottoesposte.
Cosa devo fare?
C'� qualcuno che ha lo stesso mio problema?

Grazie
digiborg
QUOTE (paoloferraina @ Jun 15 2004, 09:56 PM)
Ho acquistato di recente la D70 con Sb800, da utilizzare in TTl. Il flash f� un pre-lampo che rende inutilizzabili gli altri flash. Inoltre l'immagine � notevolmente sottoesposta. Nital dice che il pre-lampo serve per far capire alla macchina l'esatta esposizione.
In breve, utilizzo minimo 3 flash e con questo pre lampo non solo me li annulla ma, le immagini risultano sottoesposte.
Cosa devo fare?
C'� qualcuno che ha lo stesso mio problema?

Grazie

non ho ancora l'sb800 ma mi deve arrivare a giorni, per quanto ne so il prelampo viene attivato in modalit� i-ttl che tu, mi sembra di capire, non utilizzi in quanto non hai altri flash con questa funzione. Dovrebbe bastare disabilitare la funzione i-ttl e utilizzare il flash in D-ttl oppure ttl normale. Non vorrei sbagliare, ma lo stesso settaggio devi farlo sul menu della D70. Fammi sapere, ciao smile.gif
Franz
Per quel che riguarda il pre-lampo � meglio che attendi la risposta di chi ne sa pi� di me.

Una cosa certa per� � che la D70 non prevede il d-ttl perch� sostituito con l'i-ttl.

Franz
Falcon58
Ciao paoloferraina,

Possiedo anch'io un SB800; da quanto ho capito, leggendo sul manuale d'istruzione, utilizzando tale flash in abbinamento ad altri con la fotocellula esterna, bisogna disabilitare la funzione del pre-lampo, proprio per evitare di far scattare indebitamente gli altri.
Non ho mai verificato per� personalmente perch� al momento l'Sb800 � il solo flash che possiedo.

Luciano
paoloferraina
QUOTE (Falcon58 @ Jun 16 2004, 10:23 AM)
Ciao paoloferraina,

Possiedo anch'io un SB800; da quanto ho capito, leggendo sul manuale d'istruzione, utilizzando tale flash in abbinamento ad altri con la fotocellula esterna, bisogna disabilitare la funzione del pre-lampo, proprio per evitare di far scattare indebitamente gli altri.
Non ho mai verificato per� personalmente perch� al momento l'Sb800 � il solo flash che possiedo.

Luciano

Utilizzo minimo 3/4 flash, sopratutto in chiesa. A casa della sposa/o utilizzo lampade Lupo Daylight.
Sto leggendo il manuale per cercare di capiere se si pu� togliere il pre lampo.
Vi far� sapere.
Ciao
Grazie a tutti per la vostra risposta
Giuseppe Maio
QUOTE (paoloferraina @ Jun 15 2004, 09:56 PM)
Ho acquistato di recente la D70 con SB-800, da utilizzare in TTl. Il flash f� un pre-lampo che rende inutilizzabili gli altri flash. Inoltre l'immagine � notevolmente sottoesposta. Nital dice che il pre-lampo serve per far capire alla macchina l'esatta esposizione.
In breve, utilizzo minimo 3 flash e con questo pre lampo non solo me li annulla ma, le immagini risultano sottoesposte.

I sistemi di misurazione TTL flash,

delle fotocamere reflex SLR digitali si avvalgono sempre di prelampi di misurazione. Ad occhio si percepisce un unico lampo prima di quello di esposizione ma lo stesso, scomposto nel tempo, � costituito da una distinta serie di emissioni utilizzate per la misurazione di esposizione flash ma anche per la comunicazione (binaria) del sistema multiflash separato nei distinti canali.

Potr� pertanto decidere se desidera la misurazione i-TTL multiflash senza cavi, di operare con pi� unit� SB-800 se necessita di diversi canali distinti o SB-600 per pi� punti luce sullo stesso canale. Questa soluzione garantisce risultati incredibili ed ingombri insignificanti. La soluzione consente inoltre autonomie elevate ed alimentazioni portatili oltre ad essere ovviamente compatibili a sistemi di ombrellini o riflessioni articolate.

Se non gradisce l'apporto tecnologico di misurazione flash digitale, dovr� disabilitare l' i-TTL dalla D70 passando ad una emissione manuale (pu� anche impostare una piccola potenza dallo stesso menu D70) utile per far partire altri flash in sincro attraverso servocellule. Oppure potr� inserire sulla slitta porta accessori un qualunque flash (anche l'SB-800 che in questo caso risulterebbe un po' "sprecato") impostato in misurazione automatica con priorit� ai diaframmi "A" (la lettura avviene con il sensore sul flash) o manuale "M".

Giuseppe Maio
www.nital.it
paoloferraina
Mettiamo un p� di ordine.
A me interessa fotografare con Sb800 su D70 in TTl senza pre lampo per fare scattare nel momento giusto gli altri flash.
SI PUO' FARE?
Il manuale dice di si.

Vedremo
Giuseppe Maio
QUOTE (paoloferraina @ Jun 17 2004, 11:14 PM)
...A me interessa fotografare con SB800 su D70 in TTl senza pre lampo per fare scattare nel momento giusto gli altri flash.
SI PUO' FARE?
Il manuale dice di si.

La misurazione TTL digitale,

si avvale necessariamente dei prelampi di misurazione.
NON � dunque possibile richiedere il TTL flash digitale SENZA l'impiego di prelampi.

La comunicazione multiflash senza cavi TTL � possibile unendo una o pi� unit� SB-800 o SB-600. Potr� ovviamente pilotare in TTL anche un solo SB-800 distaccato dal corpo e pilotato dalla D70 attraverso il flash incorporato. Per fare ci� baster� impostare la modalit� TTL su flash esterno dal menu 19 Modo Flash della D70. Sull' SB-800 imposter� invece l'opzione TTL multiflash su "Remote" (perch� in questa configurazione l'SB-800 non opera da unit� principale master), quindi il canale CH 3 ed uno dei tre gruppi A, B o C a piacere. Con queste impostazioni li flash SB-800 distaccato operer� in TTL impiegando i prelampi per la comunicazione sincro e la misurazione esposimetrica.

Qualunque altra possibilit� di sincro flash ottenuta con "comuni" servocellule potr� operare in tutte le modalit� diverse da TTL.
Senza disabilitare dalla D70 il TTL (i-TTL) non potr� mai ottenere la sincronizzazione con altri flash collegati con "comune" servocellula perch� la stessa far� partire i lampi in sincrono con i prelampi e non con l'otturazione. La mancata sincronizzazione vanificher� ovviamente l'apporto dei flash aggiunti.

Mi faccia sapere se ho chiarito ogni dubbio...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.