morgan
Feb 23 2007, 07:57 AM
Davide_C
Feb 23 2007, 08:04 AM
Ma come fai a far rendere bene un cielo così esaltando allo stesso modo i colori del prato? Davvero notevole, come al solito
morgan
Feb 23 2007, 08:10 AM
QUOTE(Davide_C @ Feb 23 2007, 08:04 AM)

Ma come fai a far rendere bene un cielo così esaltando allo stesso modo i colori del prato? Davvero notevole, come al solito

Grazie Davide,
per il prato non ho utilizzato niente, per il cielo un filtro graduato grigio della Cokin, per l'esattezza il 121.
Franco
ignazio
Feb 23 2007, 08:21 AM
QUOTE(morgan @ Feb 23 2007, 08:10 AM)

Grazie Davide,
per il prato non ho utilizzato niente, per il cielo un filtro graduato grigio della Cokin, per l'esattezza il 121.
Franco
Bellissimo l'effetto grigio del cielo e il verde saturo del prato. Franco, il filtro Cokin grigio lo hai inserito manualmente nella sua apposita slitta coprendo nella inquadratura soltanto il cielo lasciando scoperta la parte del prato? Oppure e' un filtro che risulta piu' scuro sopra e poi va via via diventano piu' chiaro? In quest'iultimo caso come si fa a realizzare il distacco cielo-prato?
C'e' anche in questo scatto lo zampino del 18-200 VR o no?
Scusa se ti ho fatto troppe domande!!!!
Ignazio.
Salvo40
Feb 23 2007, 08:52 AM
Molto bella Morgan
morgan
Feb 23 2007, 09:03 AM
QUOTE(ignazio @ Feb 23 2007, 08:21 AM)

Bellissimo l'effetto grigio del cielo e il verde saturo del prato. Franco, il filtro Cokin grigio lo hai inserito manualmente nella sua apposita slitta coprendo nella inquadratura soltanto il cielo lasciando scoperta la parte del prato? Oppure e' un filtro che risulta piu' scuro sopra e poi va via via diventano piu' chiaro? In quest'iultimo caso come si fa a realizzare il distacco cielo-prato?
C'e' anche in questo scatto lo zampino del 18-200 VR o no?
Scusa se ti ho fatto troppe domande!!!!
Ignazio.
Ciao Ignazio,
è un filtro digradante, che si contaddistingue per una metà colorata che sfuma ed un'altra neutra. Ho inserito il filtro nella slitta in dotazione, e l'ho fatto scorrere al suo interno, fino a trovare la posizione che ritenevo corretta, poi ho scattato.
Franco
D200 - 18-200Vr - t. 1/80 - f/9 - ISO 200
ignazio
Feb 23 2007, 09:10 AM
QUOTE(morgan @ Feb 23 2007, 09:03 AM)

Ciao Ignazio,
è un filtro digradante, che si contaddistingue per una metà colorata che sfuma ed un'altra neutra. Ho inserito il filtro nella slitta in dotazione, e l'ho fatto scorrere al suo interno, fino a trovare la posizione che ritenevo corretta, poi ho scattato.
Franco
D200 - 18-200Vr - t. 1/80 - f/9 - ISO 200
Ignazio.
gianca16
Feb 23 2007, 09:11 AM
ooh! questa è eccezionale
Bravo
salvatore_
Feb 23 2007, 09:18 AM
Stabbene ...
le mie terre ti portano sempre bene ...

Che vuoi di piu' ... in una sola giornata questo scatto
e la bella serie del rugby ... oltre alla compagnia mia e del barone!
Marco1961
Feb 23 2007, 01:58 PM
Molto bella.
mama62
Feb 23 2007, 02:00 PM
Semplicemente stupenda!!!!
Complimenti, secondo il mio gusto, il suo punto di forza è la cromia.
Un saluto
Marco
havana59
Feb 23 2007, 02:07 PM
Splendida, come sempre...
Complimentoni, Franco!
serdor
Feb 23 2007, 02:08 PM
Che dire, un vero spettacolo, come al solito.
Ma questo tipo di effetti si possono ottenere anche in postproduzione ottenendo la stessa cosa ?
Ciao
Gianca05
Feb 23 2007, 02:30 PM
bella foto, complimenti, ciao.
Gianca
www.giancafoto.it
davidegraphicart
Feb 23 2007, 02:41 PM
La foto è molto bella, mi piace il taglio che gli hai dato,bella la partenza della strada che occupa tutto il fotogramma in basso. Non mi dispiace neppure il grande spazio che hai dato al cielo.
Quello che secondo me è migliorabile (non la prendere come critica polemica), è la profondità dei neri e la dominante rossastra che ha il prato e la strada. Il tutto è risolvibile con due o tre passaggi mirati di post-produzione! Una sul cielo, per renderlo ancora più cupo e uno sul prato, aumentando nei gialli, la dominante di cyan. Prova e vedrai che mi darai ragione!!!
Peccato invece per il palo dell'alta tensione...ma su quello ci si può fare ben poco...al limite un uso del timbro clone...e via!
Ciao, Davide.
dario-
Feb 23 2007, 03:15 PM
Davvero molto bella

, si beh è vero peccato per il traliccio ma va bene così.
Dario
morgan
Feb 23 2007, 03:28 PM
QUOTE(davidegraphicart @ Feb 23 2007, 02:41 PM)

La foto è molto bella, mi piace il taglio che gli hai dato,bella la partenza della strada che occupa tutto il fotogramma in basso. Non mi dispiace neppure il grande spazio che hai dato al cielo.
Quello che secondo me è migliorabile (non la prendere come critica polemica), è la profondità dei neri e la dominante rossastra che ha il prato e la strada. Il tutto è risolvibile con due o tre passaggi mirati di post-produzione! Una sul cielo, per renderlo ancora più cupo e uno sul prato, aumentando nei gialli, la dominante di cyan. Prova e vedrai che mi darai ragione!!!
Peccato invece per il palo dell'alta tensione...ma su quello ci si può fare ben poco...al limite un uso del timbro clone...e via!
Ciao, Davide.
Ciao Davide,
i consigli sono sempre ben accetti, forse a monitor può dare questa impressione, anche se sul mio non noto particolari dominanti, ma ti assicuro che ho stampato la foto ed molto neutra, per quanto riguarda i tralicci avevo pensato anch'io di togliergli...
Franco
QUOTE(serdor @ Feb 23 2007, 02:08 PM)

Che dire, un vero spettacolo, come al solito.
Ma questo tipo di effetti si possono ottenere anche in postproduzione ottenendo la stessa cosa ?
Ciao
Ciao Sergio,
si può provare ad ottenere gli stessi effetti applicando il filtro graduato della Nik, alcune volte l'ho utilizzato, ma ti assicuro che i risultati che si ottengono montando il graduato in fase di scatto sono nettamente superiori
Franco
maurizioricceri
Feb 23 2007, 03:33 PM
Sempre impeccabile il nostro pirata !!!!
maurizio
@ssembl@tore
Feb 23 2007, 03:35 PM
S P E T T A C O L O....!!!!!
Ma che te lo dico a fare...sei inimitabile..
morgan
Feb 23 2007, 03:56 PM
Davide mi ha inviato la sua versione, indubbiamente bella , ha colori più brillanti, ma si avvicina meno a quello che vedevo al momento dello scatto..
Franco e' sempre un piacere vedere le tue immagini .
saluti
Johnny
Andrea Moro
Feb 23 2007, 09:09 PM
Complimenti!! Mi piace moltissimo per via della pulizia dell'immagine e dei passaggi di colore tenui. Anche io ho notato un po' di rosso sull'erba. L'ultima versione è migliorata da questo punto di vista ma non mi piace per via del troppo contrasto introdotto. Sono assolutamente convinto della necessità di filtri ottici in ripresa, in particolare polarizzatori e digradanti neutri (quelli colorati un po' meno).
Saluti.
Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondowww.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
Andras.Gyorosi
Feb 23 2007, 09:17 PM
Complimenti per la foto!

Bell' inquadratura, con elementi interessanti! Quoto Andrea quanto riguarda il contrasto aumentato.
Saluti, Andras
Andrea Lapi
Feb 23 2007, 09:42 PM
Al prossimo meeting mi piacerebbe vedere su stampa le due versioni... Mi sembrano interessanti entrambe...
Complimenti, bello scatto!
zico53
Feb 23 2007, 10:43 PM
Bella fotografia di sicuro impatto emotivo. Mi piacciono tanto queste atmosfere cupe ma ancora luminose.
Preferisco sicuramente la prima versione in quanto nella seconda la dominante la vedo sul cielo e mi piace di meno.
Riguardo al traliccio io sono dell'idea che se esso è là, là deve restare altrimenti non si potrebbe più scattare un panorama.
salvuzzo
Feb 25 2007, 12:07 AM
hai reso perfettamente l'atmosfera di attesa del temporale!
ValerioMusi
Feb 25 2007, 12:44 AM
Ottimo scatto Morgan...davvero interessante,mi piace pure il taglio e il contrasto tra il verde del prato e il grigio del cielo,davvero ottimo...Complimenti...
Ottima pure la versione di Davide....
Vale
.oesse.
Feb 25 2007, 12:58 AM
sara', ma io la trovo tremendamente piatta.
.oesse.
imeego
Feb 26 2007, 09:25 AM
Complimenti Franco!
Il solito occhio attento...e tecnica precisa!
Una bella foto. Un interessante gioco di linee e volumi che regalano una tridimensionalità molto spiccata.
La solita cura nel gestire scatto e colori (direi molto utile la scelta del filtro per dare quell'effetto al cielo...che preferisco nella prima versione).
Uno scatto che sper di vedere presto stampato!
Saluti
giacomo
Felix B.
Feb 28 2007, 01:31 PM
Adesso capisco tutte quelle battutine nella mia discussione...

Beh sono mancato un po' in questi giorni quindi mi era sfuggito.
Tornando alla foto non posso che quotare Oesse in particolare nella parte bassa della foto presenta qualche problemino di troppo, forse dovuto all'esposizione..... forse a causa del filtro hai sovrasposto troppo appiattendo e sbiadendo la parte bassa. Pero'...
QUOTE(morgan @ Feb 23 2007, 03:56 PM)

....ma si avvicina meno a quello che vedevo al momento dello scatto..
....la cosa che m'incuriosisce ancora di piu' e' che non ho potuto non notare questa contraddizione. Un cielo velato che e' tutt'altro minaccioso di tempesta esasperato dal filtro e dalla PP corrisponde a quello che vedevi in quel momento?
Saluti
Felice
salvatore_
Feb 28 2007, 01:37 PM
QUOTE(Felix B. @ Feb 28 2007, 01:31 PM)

Adesso capisco tutte quelle battutine nella mia discussione...

Beh sono mancato un po' in questi giorni quindi mi era sfuggito.
Tornando alla foto non posso che quotare Oesse in particolare nella parte bassa della foto presenta qualche problemino di troppo, forse dovuto all'esposizione..... forse a causa del filtro hai sovrasposto troppo appiattendo e sbiadendo la parte bassa. Pero'...
....la cosa che m'incuriosisce ancora di piu' e' che non ho potuto non notare questa contraddizione. Un cielo velato che e' tutt'altro minaccioso di tempesta esasperato dal filtro e dalla PP corrisponde a quello che vedevi in quel momento?
Saluti
Felice
bà ...
l'esposimetro in matrix lavora in questi casi sottoesponendo (come sulla neve) ... compensando il cielo piu "luminoso" (non bianco come dici tu) ...
con il degradante ND altro non si fa che "aiutarlo" (l'exp) ...
buone foto ...
alessandro.sentieri
Feb 28 2007, 02:06 PM
Bravo Franco, una gran bella foto.
Sono rimasto colpito soprattutto dalla composizione ed in particolare dalla collocazione della stradina sterrata che in primo piano riempie tutto il fotogramma nel suo limite inferiore fino a perdersi verso l'orizzonte.
Mi piace !!!
Ale
Mr. Grass
Feb 28 2007, 04:47 PM
Mi unisco ai complimenti generali , aggiungendo un particolare apprezzamento per l'aspetto compositivo che trovo molto azzeccato .
Sulla discussione se sia migliore la versione originale o quella ritoccata preferisco decisamente la prima in quanto la seconda mi sembra troppo innaturale .
Ancora complimenti
Alberto
giorgiosessa
Feb 28 2007, 04:58 PM
Capitano,
altro scatto da manuale.
Composizione perfetta e colori molto naturali.
Il cielo, poi. è stato reso nel migliore dei modi.
Tra le due versioni preferisco la prima, la seconda trovo sia troppo scura.
Concordo, però, che andrebbero viste entrambe stampate.
A presto.
Maurizio R
Feb 28 2007, 07:16 PM
Il filtro grigio graduato è molto usato in questo tipo di fotografia; serve per bilanciare la luce tra lo sfondo ed il primo piano.
Questa foto è la dimostrazione di come si riesca a bilanciare una condizione di luce difficile. A me piace molto.
Bravo Franco.
cratty
Feb 28 2007, 08:37 PM
Bello scatto in cui il cielo tutt'altro che terso preannuncia la tempesta in arrivo.
Mi piace molto la strada che guida l'osservatore fino all'orizzonte.
Saluti
La strada dona tridimensionalità alla foto, evitando la sensazione di “foto piatta” in agguato quando si hanno cieli coperti
Conoscendo la tua tecnica Franco penso sia una precisa scelta compositiva, valorizzata dal “tutto a fuoco”.
Una foto da manuale anche per l’equilibrio degli spazi.
Bravissimo come al solito
Luigi BM
Mar 2 2007, 03:20 PM
Una bella foto Franco per la composizione con una logica tra il viale gli impianti eolici e il cielo che preannuncia l'arrivo di una tempesta, con un buon uso del filtro per mantenere le giuste luci nell'esposizione.
Luigi
Nicola Verardo
Mar 2 2007, 05:35 PM
ciao franco ti sei bagnato dopo??
Giusto per trovare qualche cosa da dire, anche perchè questo ELOGIO alla tua PERSONA sta diventanto di un mieloso incredibile , nenche fossi tanto bravo a fotografare o particolarmente BELLO che cacc...io

..vabbè io avrei provato a tagliare quella lingua di terra sulla dx , magari facendo due passi in più, per far risaltare anche l'albero che si nota appena.
Un po più di contrasto forse non farebbe male , ma si sà il ridimensionamento taglia parecchio.
un abbraccio come sempre ....
- Saluti Nicola -Mybook
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.