Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
acq749
Ciao a tutti,

recentemente ho aggiornato il mio portatile da windows xp home a windows vista.

Tutto bene, mi ha riconosciuto tutti i driver e anche i miei hd esterni.
L'unico problema č la d200. Se la collego alla porta usb, impostata come mass storage, non me la riconosce come unitā di massa esterna e mi chiede il driver del produttore.

Ho provato a scaricare i vari driver dal support center ma li riconosce per windows 95 e mi blocca l'installazione.

Allora ho provato ad inserire la cf con l'adattatore pcmcia e mi chiede il driver lexar mad.gif .


Ora Vi chiedo, se avete giā provato windows vista con la fotocamera collegata, avete riscontrato problemi?

Grazie anticipatamente a tutti per le risposte guru.gif

Biagio
Clik102
Ciao, non capisco proprio cosa ti possa essere capitato !
Io ho installato Vista Premium sia sul mio PC che su 2 portatili e ha subito letteo sia le memorie CF, inserite nell'apposito lettore che la memoria inserita nella D200 collegata via USB.
I relativi driver li ha installati VISTA da solo (evidentemente sono gių pre caricati).

Io ho, comunque, effettuato le tre installazioni ripartendo da Zero, dopo aver trasferito i vecchi dati con l'apposito programma su una unitā rimovibile, riinstallato VISTA ed indi riinstallato i dati ad installazione di VISTA completata ! Posso solo ipotizzare che il tuo guaio possa essere dipeso da questo o ... dalla versione di VISTA utilizzata.

Successivamente ho installato anche Capture NX e Camera Control Pro (versioni per VISTA) ed anche loro funzionano perfettamente ! (Non vede i NEF ma per fine mese uscirā l'upgrade).

Se hai bisogno di altre invormazioni contattami pure anche, se vuoi, via MP.

Giancarlo
acq749
ciao Giancarlo,
grazie per la risposta.

Anch'io ho installato vista da zero, mi riconosce i miei hardisk usb ma mi da problema non appena collego la fotocamera wink.gif .

Mi chiede il cd del produttore.

Potresti vedere come viene riconosciuta la tua fotocamera nell'elenco periferiche? (usb o controller hd esterno, ecc.)

Ecco uno screen shot del messaggio di errore


[attachmentid=73491]
acq749
ho provato a ripristinare un registro di windows di 2 giorni fa e, collegando la fotocamera,
adesso viene riconosciuta come disco esterno laugh.gif
Clik102
[attachmentid=73492]

Lo vede come una unitā disco aggiuntiva (vedi allegato) !

Mi stai facendo venire il dubbio che abbia installato i driver Camera Control PRO ? ! ?

Comunque, le CF le vedevo anche prima ... di questo sono sicurissimo !

Perchč non provi ad installare la versione prova di camera control ?

Giancarlo

acq749
QUOTE(Clik102 @ Feb 23 2007, 03:00 PM) *

[attachmentid=73492]

Lo vede come una unitā disco aggiuntiva (vedi allegato) !

Mi stai facendo venire il dubbio che abbia installato i driver Camera Control PRO ? ! ?

Comunque, le CF le vedevo anche prima ... di questo sono sicurissimo !

Perchč non provi ad installare la versione prova di camera control ?

Giancarlo


Lo vede come unita con archivi removibili biggrin.gif ,

alla fine mi va benissimo anche cosi , grazie.gif
cemmone
Salve a tutti,

dopo che ho istallato l'ultimo sistema operativo della Microsoft sul mio portatile, quest'ultimo non mi riconosce pių la D80 una volta collegata con il relativo cavo USB.
Ho scaricato l'ultima versione di Picture Project (1.75) la quale funziona perfettamente con Vista.
Chiamando il call center Nikon mi hanno suggerito di impostare la macchina su Mass Storage piuttosto che su PTP, il tutto č stato inutile.
Potete aiutarmi a trovare dei driver della D80 per Windows Vista, o soluzioni analoghe.

Grazie a tutti

Massy (Li)
lhawy
come mass storage non servono driver, č una semplice unitā di massa.
altri accessiri usb ti funzionano?
cemmone
Anche quando metto Mass Storage, Vista mi richiede ugualmente il driver: gli altri dispositivi USB mi funzionano perfettamente.

Ciao
meialex1
QUOTE(lhawy @ Feb 24 2007, 06:49 PM) *

come mass storage non servono driver, č una semplice unitā di massa.
altri accessiri usb ti funzionano?


Giustissimo come dice Ihway, il risultato č che vedi la tua d80 come un disco esterno.

Visto che ci sei provaci anche NX e facci sapere.......... sappiamo che funziona bene con Vista, ma su un portatile non mi sembra ancora di aver letto niente.

grazie.gif
ClaudiOcchioni
che io sappia Vista ha ancora problemi con il riconoscimento dei driver, dipende dal fatto che il S.O. vuole driver "certificati" . Spesso i "vecchi driver" funzionano anche se sono per XP alcune volte no. probabile che i driver della D80 appartengano alla seconda ipotesi.

ciao
claudio
Lucabeer
QUOTE(c.occhioni @ Feb 24 2007, 07:20 PM) *
che io sappia Vista ha ancora problemi con il riconoscimento dei driver, dipende dal fatto che il S.O. vuole driver "certificati" . Spesso i "vecchi driver" funzionano anche se sono per XP alcune volte no. probabile che i driver della D80 appartengano alla seconda ipotesi.


Ma il fatto č che non serve nessun driver, visto che la D80 viene vista come una qualunque periferica USB standard tipo chiavette, dischi esterni, ecc. ecc.

E infatti nella confezione della D80 non c'č alcun disco dei driver, nč per XP, nč per Vista...
SIDEWINDER
http://www.nikondigital.com/main.html
Ho lo stesso problema con le PC-Card per i portatili....dal sito della Nikon USA (sopra trovate il link) l'unica DSLR certificata Vista č la D40 blink.gif
Personalmente penso e consiglio, di non installare Vista (sempre che non si tratti di nuovo acquisto dato che il nuovo S.O. lo forniscono insieme al PC) fino a quando non si avranno specifiche in merito. dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.