Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ZioCuneo
Buongiorno a tutti,

premetto che forse pretendo troppo dal programma, ma ho cercato di eliminare con il comando di "correzione aberrazioni colore" alcune tracce di purple fringing, con risultati assai deludenti.

Sempre che non sbagli qualcosa io con NX, esistono altri metodi alternativi per ovviare al problema...?

Grazie

Marco
Clik102
Purple fringing, in effetti, non è una vera e propria aberrazione cromatica nel senso classico del termine, bensì un problema fisiologico che si puà presentare specialmente con obiettivi luminosi e di cui, secondo molti, non è assolutamente imputabile il sensore; per questo motivo (in quanto non si tratta di una aberrazione cromatica) capure non riesce ad ovviare al problema !

Personalmente, quando mi capita, intervengo con photoshop. Ingrandisco molto l'immagine ed uso il "pennello desatura".
Con un briciolo di calma il purple se ne va !

Giancarlo
stincodimaiale
QUOTE(Clik102 @ Feb 23 2007, 03:27 PM) *


Personalmente, quando mi capita, intervengo con photoshop. Ingrandisco molto l'immagine ed uso il "pennello desatura".
Con un briciolo di calma il purple se ne va !

Giancarlo


Mi fù in scì:

-con contagocce seleziono il colore che l'aberrazione o quello che è ha "coperto". Quindi i pixel vicini.

-poi pennello con strumento pennello e metodo colore dando un opacità di 30-50% e usando un diametro leggermente inferiore alle "linee colorate" che devo correggere.

Ottimo metodo quando il difetto si presenta su zone molto colorate. Se desaturi elimini solo la tonalità e saturazione del viola ma comunque avrai una linea grigia che non si lega con i pixel circostanti.

P.S. gli automatismi dei software funzionano fino ad un certo punto... Quando superi una certa soglia il lavoro manuale è l'unica soluzione.
Giuseppe Maio
QUOTE(ZioCuneo @ Feb 23 2007, 03:00 PM) *

...premetto che forse pretendo troppo dal programma, ma ho cercato di eliminare con il comando di "correzione aberrazioni colore" alcune tracce di purple fringing, con risultati assai deludenti...

Marco, metti a disposizione il RAW/NEF così potremo proporti soluzioni e modi diversi.
Lavorare sul Tuo RAW è necessario per allinearci alle aspettative che tu stesso stai cercando sullo specifico caso, con lo specifico obiettivo e diaframma, la specifica luce e WB.

Qualora "non bastasse" l'opzione di rimozione aberrazione cromatica di Capture NX è anche possibile agire "semplicemente" con un Punto di Controllo Colore "Control Point" sempre di NX.

Attendiamo il RAW/NEF per agire.

G.M.
iengug
Ma si può disabilitare la correzione della aberrrazione? Per come lo uso io NX applica la correzione della aberrazione alla apertura dei NEF, senza possibilità di scelta.
Clik102
La regolazione delle aberrazioni è, normalmente, predisposta a 0,0.
Dal menu "Regola" - "Correggi" - "Controllo Aberrazione Colore", puoi modicare l'impostazione e/o annullarla.
ZioCuneo
Grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti tempestivi.

Di Nef ne avrei vari perchè purtroppo il 20 mm. usato a tutta apertura in situazioni un pò "estreme" decisamente non perdona...!

A parte il metodo di desaturare che utilizzavo già, proverò anche quello proposto da Stincodimaiale.

Ing. Maio grazie per avermi ricordato la tecnologia U-Point che utilizzo frequentemente, ma forse non sufficientemente da ricordarmi tutte le possibili applicazioni. smile.gif

Vedrò di sperimentare un pò e in caso di scarsi risultati approfitterò ulteriormente della vostra disponibilità.

Marco

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.