Da sempre uso Nikon a partire dalla vecchia e splendida FM e da quasi 30 anni "accumulo" ottiche che non vendo mai per ragioni "affettive".
Tre anni fa ho acquistato la D70 passando con scetticismo al digitale (dopo la F3) e devo dire che ora mi diverto troppo e non tornerei indietro.
Posseggo da poco la D200 che ha decisamente migliorato le mie soddisfazioni permettendomi anche di utilizzare con più libertà le mie vecchie ottiche benchè io sia abituato a lavorare quasi sempre in "manuale".
Solo un chiarimento per l'impostazione del software: per esempio, un vecchio 200 mm f4 sulla D200 va impostato così o come 300 mm f4 (visto il sensore DX che moltiplica x 1.5)?
Ultima cosa (forse qualcuno ha avuto l'esperienza): mi hanno regalato un Flash Macro Sigma EM 140 DG che sulla D70 funziona discretamente ma che non funziona affatto sulla D200. Qualcuno conosce un rimedio?
Grazie a tutti
Marco
