Mi presento anzitutto.
Mi chiamo Paolo, nikonista da sempre. Corredo formato da F4S, F3 HP, Fm2New e svariate ottiche.
Ultimamente, per motivi di lavoro ho acquistato una Nikon D200, con la quale sto prendendo confidenza.
ma il passaggio dall'analogico al digitale si accompagna a numerosi dubbi. Come questo:
Nikon D200, come gi� detto;
Photoshop CS2 e Nikon Capture 4,4; Photofiltre.
Scheda video GE Force 4 MX4000;
Monitor SyncMaster 770 P, SynkmasterCX712O (DIGITAL)
Una domanda, sicuramente niubba assai ( uello digitale � ancora un mondo complesso per me). E mi scuso per questo.
La Nikon D200 con il suo sensore, avr� una resa/colore che si coniuga con quella dell'obbiettivo Nikon.
La stessa resa colore come si pu� ottenere
sul monitor in modo che l'immagine rivista sia il pi� possibile omogenea nel colore appunto a quella scattata?
E una questione di profilo di monitor?
Cosa � esattamente un profilo? E come si ottiene?
Nelle propriet� della scheda video leggo che l'attuale profilo colore �
il Synkmaster 770P
Notavo:
la foto vista con il "Visualizzatotore di immagini e fax per windows"
ha colori diversi (piu caldi) rispetto alla stessa foto vista con PS CS2.
Come e possibile ottenere una resa quindi omogenea in tutti i programmi di ritocco foto e nel monitor che sia identica a quella originale Nikon?
Non mi interessa la stampa, ma solo un eventuale foto ritocco, quando serve.
