Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ceccorap
Sono un amante della reflex che finalmente si � deciso a passare al digitale.
Ho sulla scrivania una d80 fiammante ed il caricabatteria mi ha appena detto che posso cominciare a smanettare.
nel frattempo (durante la carica) mi sono divertito a curiosare qua e la per il forum e penso proprio che diventer� uno dei vostri.
colgo l'occasione per salutare tutti e per porre la mia prima domanda a voi esperti.
Leggendo tra i 3d mi sono reso conto che la reflex digitale richiede pi� cure che quella tradizionale.
Avete qualche consiglio da dare ad uno che normalmente svolgeva le operazioni di cambio obbiettivi - pellicola in ogni tipo di condizione ambientale?
ciao
e grazie per l'accoglienza
cecco
Manuela Innocenti
Un saluto da me cool.gif
Manu


presto arriveranno i consigli smile.gif
@ssembl@tore
Benvenuto tra noi, sicuramente l'unica accortezza che devi avere e' cambiare ottica soltanto quando e' necessario, e con i minimi accorgimenti che si devono avere per un corpo digitale..
Auguri e buone foto. wink.gif
Marco1961
Devi cambiare l'obiettivo solo quando c'� vento, possibilmente in un posto dove c'� molta terra, fargli prendere molta aria mettendoti possibilmente a vento nel bel mezzo di un campo di patate arso in piena estate.
Vedrai che la tua fiammante reflex si autopulisce e si mantiene da se.
messicano.gif wink.gif

Ciao benvenuto.
Nuccio D
Ottima macchina, soddisfazioni assicurate.
Non te ne pentirai.
Lester
ceccorap
QUOTE(Marco1961 @ Feb 26 2007, 05:06 PM) *

Devi cambiare l'obiettivo solo quando c'� vento, possibilmente in un posto dove c'� molta terra, fargli prendere molta aria mettendoti possibilmente a vento nel bel mezzo di un campo di patate arso in piena estate.
Vedrai che la tua fiammante reflex si autopulisce e si mantiene da se.
messicano.gif wink.gif

Ciao benvenuto.

ah, perfetto...
meglio se sudo copiosamente nel corpo macchina?
maurizioricceri
Innanzi tutto BENVENUTO!!!quello che ti posso dire � che quando cambi ottica,cerca di farlo velocemente ed in zone riparate,purtroppo la polvere � sempre in aggutato e fastidiosissima,.Al contrario della pellicola che scorre portandisi dietro i granelli di polvere, nel digitale restano l� finche non li rimuovi con una peretta.
maurizio
Giuseppe Maio
QUOTE(ceccorap @ Feb 26 2007, 04:59 PM) *
...Avete qualche consiglio da dare ad uno che normalmente svolgeva le operazioni di cambio obbiettivi - pellicola in ogni tipo di condizione ambientale?

Benvenuto !!!

Cambio il titolo della discussione da "Buona Sera A Tutti" a "Precauzioni nel cambio ottica?".

G.M.
ceccorap
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 26 2007, 05:37 PM) *

Benvenuto !!!

Cambio il titolo della discussione da "Buona Sera A Tutti" a "Precauzioni nel cambio ottica?".

G.M.

Pollice.gif
grazie
Skylight
Benvenuto nel forum smile.gif

Cambia l'obiettivo in luogo chiuso se puoi e con il bocchettone rivolto verso il basso.

Utile essere rapidi con i tappi pronti ed innestare con rapidit�.
All'aperto evitare il cambio, se possibile, se c'� vento.

Comprare una peretta farmaceutica per clistere grande e, dopo averla sciacquata e fatta asciugare bene per eliminare eventuali residui di talco, usarla per soffiare su specchio e poi alzando lo specchio soffiare sul sensore sempre con il bocchettone rivolto verso il basso prestando attenzione a non toccare nulla con la punta della peretta.
L'operazione da farsi almeno una volta ogni dieci giorni possibilmente con l'ausilio di un cavalletto per avere maggiore libert�, aiuter� a tenere lontane le macchie "condensate" che non andranno via con il solo soffio della peretta.

� pi� difficile da leggere che da fare!

wink.gif
daniele.flammini
se hai abbastanza mani libere, mettine una a copertura del bocchettone se c'� vento, rivolgilo verso il basso e non star troppo a penare.. cio� se devi cambiare ottica non rinunciarci per paura di sporcare il ccd. quello si spolvera.. e se trovi che su una foto bellissima che hai scattato c'� una caccoletta di polvere, clonala via con photoshop e risolvi.
benvenuto!
togliard
QUOTE(Marco1961 @ Feb 26 2007, 05:06 PM) *

Devi cambiare l'obiettivo solo quando c'� vento, possibilmente in un posto dove c'� molta terra, fargli prendere molta aria mettendoti possibilmente a vento nel bel mezzo di un campo di patate arso in piena estate.
Vedrai che la tua fiammante reflex si autopulisce e si mantiene da se.
messicano.gif wink.gif

Ciao benvenuto.


Certo che i tuoi consigli si vede che arrivano da un vero esperto, non sarebbe meglio scrivere qualche cosa di pi� concreto. Al principiante servono dei consigli non stupidaggini.
Claudio
Renzo.
Ma dai, si capisce benissimo che era un modo scherzoso di benvenuto, che caspita, anche tra amici bisogna essere vestiti in doppio petto ed utilizzare parole asettiche?

E poi anche il nuovo amico ha capito perfettamente che Marco scherzava no?

PS.

Benvenuto.
ceccorap
QUOTE(Renzo. @ Feb 27 2007, 09:22 AM) *

Ma dai, si capisce benissimo che era un modo scherzoso di benvenuto, che caspita, anche tra amici bisogna essere vestiti in doppio petto ed utilizzare parole asettiche?

E poi anche il nuovo amico ha capito perfettamente che Marco scherzava no?

PS.

Benvenuto.

no... a dire il vero sono sceso in giardino per cambiare l'ottica biggrin.gif biggrin.gif .
comunque un po' di angoscia me l'avete fatta venire (considerato che le mie due (affezionatissime) yashica hanno pi� bozzi di un rospo).
ciao
cecco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.