QUOTE(sisoker @ Feb 28 2007, 07:13 PM)

Ok allora per primo allego il file della pagina di Capture NX quando apro il file nef e non faccio nessuna regolazione, dove si pu� vedere nella cornice della foto in basso a sinistra che ha come spazio colore Nikon adobe RGB .
Poi allego il file della pagina di capture NX dopo aver cambiato lo spazio colore Nikon con adobe RGB 1998.
Non so se dai file che ho allegato si vede guardando le foto che i colori delle due foto sono leggermente diversi, ma guardando i due istogrammi vediamo che non � cambiato nulla.
Spazio colore Adobe RGB 1998
Ciao
Grazie degli allegati.
Seguendo nuovamente l'idea che i profili Nikon non corrispondono esattamente a quelli Adobe ho fatto un'analisi tecnica del profilo Nikon.
Ho analizzato il file di profilo internamente ed esistono effettivamente minime differenze tra il profilo Nikon Adobe RGB e Adobe RGB 1998. Per lo pi� sono su valori decimali e quindi poco influenti ma anche su alcuni valori interni. Infatti sembra che il profilo Nikon non definisca il punto di nero esplicitamente. I diagrammi di profilo evidenziano le differenze in modo pi� marcato se visualizzati a 3D.
Per farla breve, sono riuscito solo a rilevare una minima variazione in una piccolissima parte dell'istogramma (al limite sx) se si converte da Nikon AdobeRGB ad AdobeRGB 1998 originale impostando il punto di nero o meno. Ma comunque il resto dell'istogramma rimane invariato.
Mi ero fidato troppo (my fault) della definizione Nikon di compatibilit� ma il riscontro interno con il file AdobeRGB 1998 risulta in minime differenze. Non credo sia particolarmente percettibili comunque ma al motivo delle differenze pu� rispondere solo Nikon. A video per� non vi dovrebbero essere differenze visibili, vista il ridotto spazio colore riproducibile dal monitor.
In generale si possono avere minime variazioni che normalmente non si hanno se i profili sono equivalenti. Inoltre � anche possibile che l'arrotondamento interno dei calcoli di conversione tra profili (ricordo che nella conversione tra profili, il profilo di ingresso viene trasformato in uno spazio colore "interno e standard" e quindi nuovamente tradformato nel profilo di uscita) dia qualche problema.
In pratica non mi preoccuperei pi� di tanto. Il file TIFF esportato da Capture viene interpretato come Nikon AdobeRGB e quindi rimane invariato in pratica.
Comunque non � necessario eseguire esplicitamente altre assegnazioni di profilo, in quanto Capture assegna il profilo in base all'impostazione del file NEF scritta dalla fotocamera.
Spero che questa ulteriore analisi risolva la tua domanda.
Saluti