Recentissimamente ho comperato una D200 da affiancare al mio corredo analogico e fatico non poco, da niubbo qual sono, a districamri tra tutte le nuove funzioni sia della macchina che del SB800.
Chiedo:
la modalit� di uso del SB 24 in modo separato dalla D200 puo avvenire solo via cavo e via servocellula separata immagino? O c'� un altro modo "wireless" come avviene per la D200 e lo SB 800?
In entrambe i casi il flash scatta (scatterebbe) in TTL o solo in automatisto e manuale?
SB 24 su staffa D 200: solo in automatico e manuale?
SB800 su F4 S TTL.....
potete confermare o non confermare?
ps riguardo alle tecniche multiflash, cercando di semplificare (ne ho bisogno per limitare l'uso a poche cose essenziali):
la modalita SU-4
in cosa differisce dalla modalit� multi -flash senza cavi??
Ultima domanda:
pensavo fosse possibile settare due gruppi della D2oo A e B
l'una con flash iTTL e l'altra con il flash interno in commander da usare con l'SB 800 separato dalla macchina sia con flashata di entrambe, sia con la sola dello SB800 ma mi pare non sia possibile.
Entrambe i gruppi presentano alla fine, nonostate il settaggio, le medesime regolazioni.
Sbaglio qualcosa o non e possibile settare i vari gruppi con modalit� diverse dell'uso del flash?
