Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Billino
Ho scattato alcune foto (in automatico) per mio zio architetto ad una casa da lui progettata. Come potete vedere, noto un rumore evidente (credo si tratti di questo), visibile soprattutto nei contorni dell'edificio sullo sfondo del cielo azzurro (c'è addirittura una linea di pixel rossi unsure.gif ).
Ho notato che la cosa succede soprattutto con il grandangolo del 18-135 usato (quello in kit con la fotocamera). A cosa può esser dovuto? E' normale?
Sono preoccupato.. unsure.gif

Dati di scatto:
Qualità: Jpeg Normal (8-bit)
Dimensione: Large (3872x2592)
Lunghezza focale: 18mm
Sensibilità: ISO 100
Tempo di posa: 1/320sec. - F/9

Grazie a tutti.

..Non mi fa allegare il file..
@ssembl@tore
QUOTE(Billino @ Feb 27 2007, 01:26 PM) *


Grazie a tutti.
Non mi fa allegare il file..

Dovresti ridimensionare il file 800 x 600 con un peso massimo di 300kb.
Billino
QUOTE(@ssembl@tore @ Feb 27 2007, 01:28 PM) *

Dovresti ridimensionare il file 800 x 600 con un peso massimo di 300kb.



Si vede anche qui, con particolare riferimento al bordo alla vostra sinistra della casa.

Impostazioni di scatto simili.

Geipeg
A occhio e croce, seppure gli esempi allegati sono decisamente troppo piccoli per dare valutazioni, sembrano artefatti da compressione jpeg.
Hai scattato in Jpeg Normal, quindi con compressione piuttosto spiccata dei 10 Megapixel della D80.
E poi magari hai ri-compresso la foto ri-salvandola in jpeg dopo aver apportato non so quale modifica al pc.
Descrivi tutti i passaggi effettuati dal momento dello scatto e cerca di postare la foto con dimensioni maggiori (almeno 800x600).

Rumore inteso come grana digitale non è e non può essere di sicuro a meno che tu abbia involontariamente scattato selezionando Iso elevati (400 o superiori).
cuomonat
Potrebbe essere aberrazione cromatica, che si manifesta più spesso ai bordi.
Prova a scattare immagini simili in NEF e ad aprirle con capture attivando la correzione dell'aberrazione.
In alto a destra mi pare di vedere il paraluce... sicuro di averlo inserito correttamente?
ziouga
QUOTE
sembrano artefatti da compressione jpeg
Direi piuttosto aberrazione cromatica e purple fringing, abbastanza naturali in caso di forti contrasti nelle zone periferiche.

Se usi un pc win puoi provare questo.

bye
zio
lhawy
sarà, ma io così piccole non riesco a vedere una mazza.
_Led_
QUOTE(ziouga @ Feb 27 2007, 03:54 PM) *

Direi piuttosto aberrazione cromatica e purple fringing, abbastanza naturali in caso di forti contrasti nelle zone periferiche.


Senz'altro è così, data la descrizione.

QUOTE(ziouga @ Feb 27 2007, 03:54 PM) *

Se usi un pc win puoi provare questo.

bye
zio


Ma anche (anzi meglio...) scattare in NEF e lasciar fare a Capture.
Giuseppe Maio
QUOTE(Billino @ Feb 27 2007, 01:26 PM) *
...visibile soprattutto nei contorni dell'edificio sullo sfondo del cielo azzurro...
...Ho notato che la cosa succede soprattutto con il grandangolo del 18-135 usato...

Billino, dai file allegati non si riesce a percepire con chiarezza di cosa stiamo "parlando".
In questi casi è bene postare anche un ritaglio “crop” al 100%.
Ipotizzo che l'argomento sia legato ad Aberrazioni Cromatiche e/o Blooming e per questo rinomino la discussione dal forviante titolo "Problema D80: Rumore?" in "Aberrazioni Colore o Purple Fringing?"
QUOTE(Billino @ Feb 27 2007, 01:26 PM) *
…A cosa può esser dovuto?

È dovuto ad un normale aspetto fisico legato alle leggi ottiche (a tale proposito trova anche un dedicata sezione nel libro a corredo della Sua D80 Nital).
QUOTE(Billino @ Feb 27 2007, 01:26 PM) *
…E' normale?

È quindi normale e controllabile su scatti RAW anche da Capture NX attraverso l'opzione Controllo Aberrazione Colore automatica e/o manuale.

Suggerisco alcune precedenti discussioni:
Aberrazione Blooming o... Purple Fringing ?
D200, Aberrazioni Colore Obiettivo ?
Cosa sono queste righe ?, Aberrazione cromatica laterale...
Aberrazione Cromatica, Ob. 18-70 in Kit con D70

G.M.
symonfly
Anke a me sembra una aberrazione cromatica ma sapere i vari passaggi di compressione aiuterebbe a capire meglio da dove deriva

Ciauz!
Billino
QUOTE(lhawy @ Feb 27 2007, 01:56 PM) *

sarà, ma io così piccole non riesco a vedere una mazza.



Un altro scatto.
Spero qui si veda meglio.

Più grandi non me le fa allegare.

Perdonatemi ma sono un novizio della foto digitale.

Vi ringrazio per i primi pareri e seguirò certo il consiglio dell'Ingegner Maio.

QUOTE(Billino @ Feb 27 2007, 02:13 PM) *

Un altro scatto.
Spero qui si veda meglio.

Più grandi non me le fa allegare.

Perdonatemi ma sono un novizio della foto digitale.

Vi ringrazio per i primi pareri e seguirò certo il consiglio dell'Ingegner Maio.


In quest'ultimo scatto ho usato soltanto la "correzione automatica" di Picture Project", ma il fenomeno era presente anche prima, appena dopo aver scaricato le foto sul pc, senza nessun passaggio ulteriore.

Ancora grazie a tutti. Siete preziosissimi.
Billino
Perfetto. Trattasi decisamente di aberrazione cromatica. Ho letto i link gentilmente indicatimi dall'Ingegner Maio, come al solito sollecito nelle sue risposte. Ora sono molto più tranquillo.
Ringrazio tutti per la gentilezza e per la disponibilità e chiedo ancora venia per l'inesattezza del titolo che originariamente avevo dato al thread.
Grazie ancora.
grazie.gif
guru.gif
matteoganora
Come suggerito da Maio, scatta in NEF e apri il file in capture attivando il controllo aberrazioni, dovrebbe rimuoverlo al 100%
daniele.flammini
QUOTE(Billino @ Feb 27 2007, 02:15 PM) *

Un altro scatto.
Spero qui si veda meglio.

Più grandi non me le fa allegare.

Perdonatemi ma sono un novizio della foto digitale.

Vi ringrazio per i primi pareri e seguirò certo il consiglio dell'Ingegner Maio.
In quest'ultimo scatto ho usato soltanto la "correzione automatica" di Picture Project", ma il fenomeno era presente anche prima, appena dopo aver scaricato le foto sul pc, senza nessun passaggio ulteriore.

Ancora grazie a tutti. Siete preziosissimi.

purple fringing cento per cento.. le scomodità del digitale. rimediabilissimo. niente di drammatico.
scatti in raw e anche col plugin camera raw di photoshop c'è un'interessante tab che ti permette di togliere aberrazioni cromatiche (gli slide sono un pò macchinosi a combinarsi insieme per trovare il giusto bilanciamento) e vignettature varie..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.