fabor
Jan 26 2007, 10:18 PM
ciao volovo chiedere un parere sulla d-80,e se qualcuno puo' dirmi sull' sua autonomia di carica,perche posseggo la d-200 ma non ne posso proprio piu con una carica riesco a fare circa 120-150 scatti,mi hanno sostituito la batteria ed e' la stessa cosa,dal mio punto di vista e' una cosa che non sopporto proprio piu dover pensare sempre alla batteria che da un momento all'altro mi lasci a piedi.
lhawy
Jan 26 2007, 10:22 PM
senza flash, senza visione automatica della foto e con VR sempre attivo penso di essere arrivato più o meno a 500, la pila ovviamente è nuova, anche se non vi presto tanta cura..
fabor
Jan 26 2007, 10:33 PM
[quote name='lhawy' date='Jan 26 2007, 10:22 PM' post='811170']
senza flash, senza visione automatica della foto e con VR sempre attivo penso di essere arrivato più o meno a 500, la pila ovviamente è nuova, anche se non vi presto tanta cura..
[/qu
anche io senza flash e visione automatica ,pila nuova,ma x me 4-500 scatti sono un miraggio,altrimenti non mi lamenterei la macchina e' ottima.
lancer
Jan 26 2007, 11:09 PM
io uso il battery pack con 6 stilo da 2300 mAh, ad oggi ti posso dire che sono arrivato ad oltre 400 scatti, parte con flash e tutti con visione dopo lo scatto e ancora non sono scariche.
meialex1
Jan 26 2007, 11:33 PM
QUOTE(fabor @ Jan 26 2007, 10:18 PM)

ciao volovo chiedere un parere sulla d-80,e se qualcuno puo' dirmi sull' sua autonomia di carica,perche posseggo la d-200 ma non ne posso proprio piu con una carica riesco a fare circa 120-150 scatti,mi hanno sostituito la batteria ed e' la stessa cosa,dal mio punto di vista e' una cosa che non sopporto proprio piu dover pensare sempre alla batteria che da un momento all'altro mi lasci a piedi.
QUOTE(fabor @ Jan 26 2007, 10:33 PM)

senza flash, senza visione automatica della foto e con VR sempre attivo penso di essere arrivato più o meno a 500, la pila ovviamente è nuova, anche se non vi presto tanta cura..
[/qu
anche io senza flash e visione automatica ,pila nuova,ma x me 4-500 scatti sono un miraggio,altrimenti non mi lamenterei la macchina e' ottima.
Dear
scusate ma quando leggo ancora queste cose............... mi cadono le braccia !!!!
Si è parlato tantissimo di questo "ipotetico problema" e gurda caso è quasi sempre colpa di un cattivo settaggio.
120 scatti mi sembrano un pò pochini....................
E' un anno che carico una due volte le batterie a settimana e non scendo mai sotto i 600 scatti e il monitor lo uso spesso, scattando in NEF+Jpeg e alcune volte monto il 18-200 vrII !!!!!!
Provate ad usare la funzione cerca e leggete i vari consigli dati..............
Scusa fabor da quì a sostituire la dslr............... aspetterei
In particolar modo sentendo che altre persone fanno 5 volte di più di scatti.......................
Ricontrolla tutti i settaggi, in particolare non abusare di monitor e flash, poi se cedi che il discorso continua contatta il centro assistenza...............
decarolisalfredo
Jan 26 2007, 11:36 PM
Non ho la D200, ma quando comprai la D70 solo corpo, presi anche un'altra pila.
Una pila in macchina ed una carica in borsa, oltre alle stilo x il flash.
Non conoscevo la durata della batteria della macchina che stavo comprando o solo supposto che con tutta quell'elettronica era necessario avere la scorta di energia ed ho fatto bene, visto che in una manifestazione, una sfilata ecc 200 foto si raggiungono facilmente.
Per fortuna la D70 non beve eccessivamente, ma una pila è sempre carica in borsa.
Alfredo
Brenno
Jan 27 2007, 12:38 AM
Direi che se la batteria è nuova, potrebbe ancora non essere a 100%
Prova a fargli fare altri 5/6 cicli completi di scarica e carica e vedi se aumenta la capacità.
Skylight
Jan 27 2007, 12:40 AM
QUOTE(fabor @ Jan 26 2007, 10:18 PM)

........perche posseggo la d-200 ma non ne posso proprio piu con una carica riesco a fare circa 120-150 scatti,mi hanno sostituito la batteria ed e' la stessa cosa.................
Quante cariche ha fatto la batteria?
All'inizio faticavo ad arrivara ai 200 scatti, dopo almeno una decina di cariche arrivo ad oltre il doppio.
Se, nonostante le "precauzioni" suggerite nelle numerose altre discussioni la macchina effettua solo 120 scatti circa, mandala in assistenza per una verifica.
Maicolaro
Jan 27 2007, 01:37 PM
Per quello che riguarda la D80 io faccio circa 400 scatti con un uso moderato di flash e review delle immagini
Paolo C
Jan 27 2007, 02:36 PM
Anche io con le en-el3 in RAW, con il flash e usando spesso il display non supero i 200 scatti. Ma con MB200 e 6 stilo ni-mh da 1700 mA/h raddoppio l'autonomia. A saperlo non avrei speso i soldi per la seconda en-el3. Ovviamente uso un buon carica-scarica batterie, uso stilo nuove, sempre le stesse e di buona marca.
Certo con la D70s con una en-el ci facevo 1000 scatti, forse di +
Paolo
ANTERIORECHIUSO
Jan 28 2007, 09:21 AM
Con anteprima sul monitor ed obiettivi stabilizzati supero i 400 scatti,nonostante abbia la batteria nuova
_Mauro_
Jan 28 2007, 12:37 PM
scusate amici ma non si capisce di quale fotocamera stiamo parlando. Della D200 o della D80?
Comunque che problema è, l'autonomia? Quale che sia la fotocamera, se l'autonomia non ci basta è possibile acquistare una seconda batteria. Io con la D200 arrivo a 350-400 scatti in RAW, ma ho tre batterie, per cui arrivo a 1000-1200 scatti in un'uscita, credo siano sufficienti per la maggior parte degli utenti, anche considerando prove, scatti in sequenza, ecc (sono circa 150 foto all'ora, qualcosa come due-tre foto al minuto... ma non si resta otto ore a fotografare di continuo, bisogna anche mangiare, spostarsi, cambiare posizione, guardarsi attorno, scegliere il soggetto, inquadrare, rivedere la foto... respirare, guardare le belle ragazze...). E poi c'è la possibilità di utilizzare delle stilo, se proprio si resta a secco e si ha bisogno, o ricordo male?
Non ho capito se chi ha aperto il thread (scusami ma da qui non posso vedere chi...) intende sostituire la D200 con la D80 solo per la maggiore autonomia, oppure acquistare la D80 come secondo corpo.
L'avidità energetica della D200 la conoscevo bene già prima di comprare la macchina. Per questo ne ho comprata una seconda già lo stesso giorno del ritiro in negozio. E una terza l'avevo già perchè sono stato uno dei pochi (s)fortunati che hanno beccato la batteria della D70 appartenente alla famosa serie esplosiva...
ciao
Mauro
fabryxx
Jan 29 2007, 08:42 AM
Con la mia D80 + Mb e 2 batterie scattando in raw + jpg e con visione al display impostato al minimo raggiungo i 1000 scatti (una batteria nuova ed una già usata) risultati inferiori alla D70s che possedevo prima ma devo dire tutto sommato che anche così non è male
msampei
Feb 5 2007, 10:38 PM
QUOTE(fabor @ Jan 26 2007, 10:18 PM)

ciao volovo chiedere un parere sulla d-80,e se qualcuno puo' dirmi sull' sua autonomia di carica,perche posseggo la d-200 ma non ne posso proprio piu con una carica riesco a fare circa 120-150 scatti,mi hanno sostituito la batteria ed e' la stessa cosa,dal mio punto di vista e' una cosa che non sopporto proprio piu dover pensare sempre alla batteria che da un momento all'altro mi lasci a piedi.
Io uso l'MB-D80 con 6 stilo da 2700 mAh, ho effettuato più di mille scatti usando spesso il flash incorporato e guardando a monitor ogni volta le foto. Adesso sono a metà carica.
Considerando che le pile sono nuove e che di solito raggiungono la massima efficienza solo dopo alcune cariche, mi ritengo più che soddisfatto.
msampei
Feb 6 2007, 09:13 PM
QUOTE(msampei @ Feb 5 2007, 10:38 PM)

Io uso l'MB-D80 con 6 stilo da 2700 mAh, ho effettuato più di mille scatti usando spesso il flash incorporato e guardando a monitor ogni volta le foto. Adesso sono a metà carica.
Considerando che le pile sono nuove e che di solito raggiungono la massima efficienza solo dopo alcune cariche, mi ritengo più che soddisfatto.
Ho ricontrollato meglio, le stilo sono da 2400 mAh e non 2700. Comunque si sono scaricate oggi, totale circa 1050 scatti.
Ciao
lancer
Feb 6 2007, 09:53 PM
QUOTE(msampei @ Feb 6 2007, 11:13 PM)

Ho ricontrollato meglio, le stilo sono da 2400 mAh e non 2700. Comunque si sono scaricate oggi, totale circa 1050 scatti.
Ciao
con le stilo non c'è un monitoraggio preciso della carica, segna pieno fin quasi alla fine, comunque confermo, stilo da 2300 mAh superati i 650 scatti ad oggi, vi dirò fin dove arriva.
ciao
almafer
Feb 6 2007, 10:42 PM
D80, senza flash, senza vr, con la visione automatica delle foto inserita e spesso le riguardo più volte, vado sui 500-600 scatti, ho notato che dopo qualche ciclo di carica la durata è aumentata, e mi pare sia normale come comportamento; è comunque una stima, non sono mai arrivato a farla scaricare vicina allo zero, anzi si qualche volta intorno al 15% ma non ricordo quanto avevo scattato in quelle ocacsioni
fabor
Feb 27 2007, 07:08 PM
ciao a tutti, vi volevo chiedere quanti scatti riuscite a fare con una ricarica della d-80 grazie x eventuali risposte.
Skylight
Feb 27 2007, 08:17 PM
La funzione "Cerca" del forum strumento utile quanto poco usato
Se fai pochi scatti attendi di aver caricato la batteria almeno una decina di volte.
Setta il monitor al minimo tempo di visualizzazione e disabilita l'opzione di autovisione foto dopo lo scatto.....
Vedrai che aumenteranno gli scatti.
templare22
Feb 27 2007, 09:20 PM
Purtroppo solo 250 scatti, il venditore mi ha detto che la batteria della D80 rispetto alla D70 dura meno della metà!!! Pazzesco, invece di migliorare....sarebbe interessante capire per quale motivo
AntonioBiggio
Feb 27 2007, 09:28 PM
QUOTE(Skylight @ Feb 27 2007, 08:17 PM)

La funzione "Cerca" del forum strumento utile quanto poco usato
Se fai pochi scatti attendi di aver caricato la batteria almeno una decina di volte.
Setta il monitor al minimo tempo di visualizzazione e disabilita l'opzione di autovisione foto dopo lo scatto.....
Vedrai che aumenteranno gli scatti.

fabryxx
Feb 28 2007, 08:26 AM
La mia D80 con Mb e 2 batterie riesce a fare più di 1000 scatti registrati raw e tutti quanti con visualizzazione, anzi sovente le ricontrollo e cancello quelle peggiori
ciao Fabrizio
Giuseppe Maio
Feb 28 2007, 09:25 AM
QUOTE(templare22 @ Feb 27 2007, 09:20 PM)

..Purtroppo solo 250 scatti, il venditore mi ha detto che la batteria della D80 rispetto alla D70 dura meno della metà...
Io ho dati d'autonomia maggiori ma, ovvio, dipende dal modo di utilizzo e se stiamo valutando l'autonomia di una batteria "formata".
QUOTE(templare22 @ Feb 27 2007, 09:20 PM)

...Pazzesco, invece di migliorare....
Beh… c'è poco di pazzesco. Se usiamo, ad esempio, dieci litri di benzina su una utilitaria o su una fuoriserie...
…scopriremo che la seconda, a parità di alimentazione, farà meno chilometri ma questi probabilmente in minor tempo, con maggiore spunto in salita ed il tutto in un abitacolo probabilmente più confortevole magari anche climatizzato.
QUOTE(templare22 @ Feb 27 2007, 09:20 PM)

...sarebbe interessante capire per quale motivo…
La D80 ha maggiore risoluzione e questa comporta maggiore consumo energetico partendo dalla acquisizione, amplificazione, trattazione analogica del segnale, gestione buffer quindi elaborazione e salvataggio. Anche il monitor assorbe di più in quanto più grande e diversamente illuminato anche per offrire l'interessante potenzialità di visione ad ampio angolo di visione.
In definitiva, trovo l'autonomia D80 abbinata ad una EN-EL3e formata, assolutamente adeguata per il fine preposto.
G.M.
hausdorf79
Feb 28 2007, 12:21 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 28 2007, 09:25 AM)

In definitiva, trovo l'autonomia D80 abbinata ad una EN-EL3e formata, assolutamente adeguata per il fine preposto.
G.M.
Si, concordo con quanto detto da Giuseppe.
Ovviamente nel fare i confronti con l'autonomia della D70 si rimane male...
SOLUZIONE: due batterie cariche (magari nel vertical grip).
Ho provato questa soluzione(MB D200) sia in studio che in reportage(Venezia meeting):è assolutamente adeguata anche con buon uso del display.
alabama
Feb 28 2007, 12:26 PM
Anche io pensavo che la batteria durasse un pò di più...ma devo anche dire che la maggior parte delle uscite che ho fatto sono state notturne, con rispettivi tempi di rielaborazione al seguito per il noise reduction, che penso ciucci parecchia batteria!
Se ti riferisci a 250 scatti diurni mi sembrano un pò pochi!
lancer
Feb 28 2007, 04:42 PM
Ma 250 scatti sono pochi?
magari fatti utilizzando ottiche VR, flash, monitor e giocherellando con l'Af.
L'autonomia infatti dipende da parecchie variabili, non penso si possa stabilire una regola ma, dopo 2 mesi di D80, credo di essere anch'io a livello dei 200/250 scatti con la En.El3, sono solo alla seconda ricarica per cui non mi pronuncio, mentre con le stilo da 2500 mAh arrivo a quasi 500.
alabama
Feb 28 2007, 04:57 PM
No no infatti...però penso che scattando foto senza senza usare noise reduction e usando il display per il minimo indisensabile si arrivi oltre le 250!
Poi è chiaro che ci son troppe variabili in gioco per dare una stima esatta dell'autonomia!
templare22
Feb 28 2007, 05:41 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 28 2007, 09:25 AM)

Io ho dati d'autonomia maggiori ma, ovvio, dipende dal modo di utilizzo e se stiamo valutando l'autonomia di una batteria "formata".
Beh… c'è poco di pazzesco. Se usiamo, ad esempio, dieci litri di benzina su una utilitaria o su una fuoriserie...
…scopriremo che la seconda, a parità di alimentazione, farà meno chilometri ma questi probabilmente in minor tempo, con maggiore spunto in salita ed il tutto in un abitacolo probabilmente più confortevole magari anche climatizzato.
La D80 ha maggiore risoluzione e questa comporta maggiore consumo energetico partendo dalla acquisizione, amplificazione, trattazione analogica del segnale, gestione buffer quindi elaborazione e salvataggio. Anche il monitor assorbe di più in quanto più grande e diversamente illuminato anche per offrire l'interessante potenzialità di visione ad ampio angolo di visione.
In definitiva, trovo l'autonomia D80 abbinata ad una EN-EL3e formata, assolutamente adeguata per il fine preposto.
G.M.
Grazie x la cortese risposta. E'da poco che sono passato al digitale e quindi devo ancora imparare. Il confronto l'ho fatto con la D70 di mio cognato a parità di condizioni e quindi mi sembrava esagerata la differenza di scatti. Ma che vuol dire formata?? La batteria io l'ho caricata in tutto due volte.
Grazie comunque x la sua gentilezza.
acdonofr
Feb 28 2007, 06:52 PM
Non è stato mai tra i miei pensieri l'autonomia della mia D80...sin dai primi scatti ho visto come sia "dura" a morire ...anche in situazioni d'uso sfavorevoli ..e non ho mai avuto la necessità di comprare una seconda batteria....la durata tra una carica e l'altra?....dipende dall'uso che si fa della D80 almeno per quanto mi riguarda vado dai 280 scatti ai 360

circa...ciaoooooooo