Stateless
Jun 16 2004, 11:48 PM
Guardate questa foto.
Mi pare che sia messa a fuoco perfettamente...
Stateless
Jun 16 2004, 11:57 PM
...E poi guardate quest'altra: la messa a fuoco non mi sembra cos� precisa come nella precedente. Giudicate voi... Ho fatto diverse prove ma i risultati sono pi� o meno identici anche se, a volte, come nella foto precedente, il problema non compare. Insomma un "backfocus" random?
Pensate possa dipende da me?
Ho gi� inviato la D70 in assistenza ma pare che il problema sia ancora presente.
Ciao
DAF
Jun 17 2004, 01:09 AM
...Speriamo che crescendo migliora....

, comunque il problema � di messa a fuoco , SBAGLIATA !!!! non prendertela con la macchina, comunque quali erano i settaggi della lettura esposimetrica e del range di messa a fuoco ? (matrix,spot....)
Pesante
Jun 17 2004, 02:02 AM
Nella seconda foto il ciondolo sembra perfettamente a fuoco, quindi presumo che il problema sia solo di una non corretta focheggiatura.
Stateless
Jun 17 2004, 07:44 AM
Ho usato la D70 in modalit� Programmata, Matrix, AF-S, area di messa a fuoco centrale, lunghezza focale 70mm F/4,5.
Certo che il ciondolo � a fuoco, anche le orecchie lo sono... Ma io avevo messo a fuoco gli occhi
DAF
Jun 17 2004, 07:52 AM
Ciao buongiorno, infatti anche se sinteticamente la mia prima risposta voleva proprio significare questo. Si nota un'errore nel comandare la focheggiatura alla macchina, in sostanza basta un p� d'esperienza in pi�, non � backfocus ma POCOFOCUS....
robertogregori
Jun 17 2004, 08:12 AM
QUOTE (stateless @ Jun 16 2004, 11:57 PM) |
...E poi guardate quest'altra: la messa a fuoco non mi sembra cos� precisa come nella precedente. Giudicate voi... |
scusami la domanda, ma mi pare che la foto sia stata fatta in un momento di gaiezza conviviale, quindi direi "molto al volo"; dato che il diaframma era molto aperto e F=70 e af-s, non e' possibile che nel periodo fra pressione parziale del pulsante di scatto (quindi dalla messa a fuoco) allo scatto tu od il soggetto vi siate mossi??.......il qualche istantanea a me e' successo, se il soggetto, accortosi della foto si muove......
non vuole essere una domanda "offensiva", ma solo un'ipotesi, viste le condizioni dello scatto
ciao e buone foto
Roberto
DAF
Jun 17 2004, 08:14 AM
Roberto � sicuramente una situazione del genere.....
robertogregori
Jun 17 2004, 08:42 AM
Stateless, posso fare una battuta?......
Se quelle sono le persone che frequentano il centro giovanile, hai veramente un bel da fare!!!!!!!!!!!!!!
battute a parte anche il mio parroco e' un patito del digitale (e mi precetta sempre....)....vi debbo far incontrare!!!
buone foto a Tutti
Roberto
p.s. questa sera passo dalle tue parti "al volo"....domani sono ad immergermi a Santa Maria di Leuca.....
Stateless
Jun 17 2004, 05:18 PM
QUOTE (robertogregori @ Jun 17 2004, 09:12 AM) |
dato che il diaframma era molto aperto e F=70 e af-s, non e' possibile che nel periodo fra pressione parziale del pulsante di scatto (quindi dalla messa a fuoco) allo scatto tu od il soggetto vi siate mossi?? |
Ciao Dafiero, ciao Roberto.
Anzitutto, Roberto, non preoccuparti: � mooolto difficile che mi offenda
. � vero, la foto � stata scattata durante una festicciola con i ragazzi e non posso escludere la possibilit� da te prospettata. Il fatto � che, dopo essermi accorto del presunto problema, sono passato a fare foto ad oggetti fermi e con il cavalletto. L'esempio � quello classico dei libri: ho messo a fuoco il libro con il riquadro blu ed il risultato � che � a fuoco quello alla sua sinistra posto a 3 cm di distanza (non una cosa esagerata, ma si nota). Ho fatto altre decine di fotografie oggi e non sempre il problema si � presentato... Ecco perch� parlavo di "backfocus random".
Approfitto per fare un'altra domanda: � possibile che il filtro skylight influisca sulla messa a fuoco? Ho fatto delle prove senza filtro ed ho avuto l'impressione (e sottolineo che si tratta solo di un'impressione) che le cose vadano meglio... Ai tecnici l'ardua sentenza
DAF
Jun 17 2004, 05:23 PM
puoi rifare la stessa foto senza filtro, impostazione esosimet media ponderata, fuoco sing in p con falsh o senza , su un cavalletto o su un ripiano fermo grazie....
Stateless
Jun 17 2004, 05:24 PM
Chiedo scusa per il doppio messaggio: ho combinato un macello. Ne approfitto per allegare un'altra foto fatta al volo in cui il problema non si presenta.
DAF
Jun 17 2004, 05:25 PM
scusa che obiettivo � e a che focale, grazie ancora e scusami ma mi vengono le domande un p� per volta
Stateless
Jun 17 2004, 05:28 PM
QUOTE (robertogregori @ Jun 17 2004, 09:42 AM) |
p.s. questa sera passo dalle tue parti "al volo"....domani sono ad immergermi a Santa Maria di Leuca..... |
Non mi dire che sei un subacqueo anche tu?
Salutami il Salento terra straordinaria che amo tantissimo!
Stateless
Jun 17 2004, 05:50 PM
QUOTE (dafiero @ Jun 17 2004, 06:25 PM) |
scusa che obiettivo � e a che focale, grazie ancora e scusami ma mi vengono le domande un p� per volta |
Si tratta sempre del 18-70 del kit utilizzato alla massima estensione focale e alla massima apertura.
Scusami ma in questo momento non posso ripetere la prova dei libri... La foto precedente comunque � stata scatta utilizzando il flash, il cavalletto e i libri posti sulla scrivania con esposizione matrix. Tu pensi possa influire anche il tipo di misurazione? E se usando la media ponderata diminuissi anche il diametro da 8 a 6 mm pensi che potrebbe andare meglio?
Ciao e grazie per l'attenzione.
DAF
Jun 17 2004, 06:03 PM
VERAMENTE PENSAVO AL FILTRO...cos� sembra un fuori asse delle lenti dell'obiettivo....
DAF
Jun 17 2004, 06:05 PM
sicuro che erano tutti sullo stesso piano, i libri intendo ?
Lambretta S
Jun 17 2004, 06:16 PM
QUOTE (dafiero @ Jun 17 2004, 05:23 PM) |
puoi rifare la stessa foto senza filtro, impostazione esosimet media ponderata, fuoco sing in p con falsh o senza , su un cavalletto o su un ripiano fermo grazie.... |
Aho compra una vocale... e poi dai la risposta giusta...
DAF
Jun 17 2004, 06:32 PM
purtroppo non la s�, almeno credo.... non mi v� di azzardare di pi� se non sono sicuro, aspetto lumi a questo punto, imparer� qualcosa almeno....
Stateless
Jun 17 2004, 07:11 PM
I libri erano tutti sullo stesso piano (la scrivania) ma i due a destra sono spostati in avanti ognuno di 3 cm rispetto a quello che lo precede mentre quelli a sinistra sono spostati indietro sempre di 3 cm. Il riferimento quello con il riquadro blu sul quale � stata effettuata la messa a fuoco.
DAF
Jun 17 2004, 08:23 PM
accidenti stateless ma non � un problema, � il normale focus nikon, fidati e rilassati, accidenti a me che non c'avevo fatto caso....ciao
Stateless
Jun 17 2004, 09:44 PM
QUOTE (dafiero @ Jun 17 2004, 09:23 PM) |
accidenti stateless ma non � un problema, � il normale focus nikon, fidati e rilassati, accidenti a me che non c'avevo fatto caso....ciao |
OK! Mi fido e mi rilasso!
robertogregori
Jun 21 2004, 01:47 PM
QUOTE (stateless @ Jun 17 2004, 05:28 PM) |
QUOTE (robertogregori @ Jun 17 2004, 09:42 AM) | p.s. questa sera passo dalle tue parti "al volo"....domani sono ad immergermi a Santa Maria di Leuca..... |
Non mi dire che sei un subacqueo anche tu? Salutami il Salento terra straordinaria che amo tantissimo! |
solo un principiante OWD (padi)
scusate l'OT
ciao
Roberto
Stateless
Jun 21 2004, 02:05 PM
QUOTE (robertogregori @ Jun 21 2004, 02:47 PM) |
solo un principiante OWD (padi) |
Io invece ho seguito la didattica SSI. Ho iniziato nel 2001 ed ora sono AOWD.
Ciao
buzz
Nov 3 2004, 01:28 AM
Scusatemi ma cosa signbifica " � il normale focus nikon" che la nikon mette a fuoco "random"?
io ho lo stesso problema che mi si presenta con tutti i tipi di obiettivi: metto a fuoco gli occhi e invece la parte pi� nitida della foto � sempre quelal in basso. sono arrivato ad invertire la posizione (verticale) della macchina per ovviare........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.