Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
Marco Vegni
Sabato pomeriggio sono andato a vedere una partita di Pallavolo e visto che avevo la macchina fotografica con me mi sono divertito a scattare qualche foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se qualcuno vuol contribuire....ben venga... biggrin.gif

Ciao
MARCO
cratty
Bella serie di scatti.
Manca solo qualche inquadratura stretta che fa sempre effetto, ma forse la posizione da cui scattavi non te lo permetteva.
Saluti
maurizioricceri
mi piacciono. belle immagini.
Marco Vegni
Grazie ragazzi, sono contento che vi piacciano i miei scatti.

Rispondo a Cratty per quello che riguarda l'inquadratura stretta.
In effetti la posizione non era delle migliori per ottenere quello che mi hai scritto potevo pure spingere il mio 200mm fino in fondo per� il problema sorgeva con i tempi di scatto. Scattare a 1/100 o meno ancora mi avrebbe reso delle foto completamente mosse. Portare gli ISO a 1600 con la mia D50 equivale a dire rumore rumore e rumore mad.gif . Nei prossimi fine settimana avr� modo di fare nuovi tentativi e cercher� quello scatto che dici te...specialmente le facce delle giocatrici. Le loro espressioni durante la partita sono formidabili e te ne rendi conto solamente attraverso le foto.
Che obbiettivo mi consigliate per fare queste foto? E come impostate la macchina per gli scatti? Parlo di tempi, diaframmi, ISO ecc ecc.
Chiedo questo perch� le foto sportive sono molto belle per� quelle scattate in ambienti chiusi richiedono degli accorgimenti particolari.

Se qualcuno volesse contribuire ad inserire le proprie foto sarebbe una bella cosa....cos� ci scambiamo opinioni e settaggi.

Ciao e grazie ancora
MARCO
ironic
ciao marco...

come inizio non c'� male!!!
chiedi quale sarebbe l'ottica ideale...sarebbe pi� utile sapere quali sono le ottiche di cui disponi...

io scatto il tuo stesso genere di foto e uso praticamente sempre l'20-200 f/2.8

il consiglio che ti � stato dato da cratty di stringere l'inquadratura � corretto. nelle tue foto, tranne nella terza, c'� troppa roba nella foto!! smile.gif

salire con gli ISO, contro quello che dicono in tanti, per me non � un problema...
se componi la foto come si deve gi� all'origine e quindi non hai bisogno di croppare in PP anche i 1600 ISO sono validi, fidati...e te lo dico con cognizione, visto che fino a meno di un anno fa fotografavo in palestre come le tue proprio con la D50...questo � un esempio....
IPB Immagine

� solo per farti vedere come si comporta la D50 a ISO elevati in condizioni pessime...lascia perdere colori e composizione....al tempo ero agli inizi nel campo!!! biggrin.gif

per quanto riguarda la composizione...ti posto altri esempi...sempre in palestre "minori"...per gli scatti in palazzetti di serie A e condizioni di luce migliori c'� un'altra discussione gi� aperta...questa


ecco qualche scatto
IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

biggrin.gif:D ho colto l'occasione per postare qualche foto di serie minori...

Marco Vegni
Posto uno scatto di sabato scorso dove si nota un p� di rumore.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
MARCO
monteoro
Metto qualche foto anche io

Serie B2 Girone E
ITAS Montorio - Pallavolo Anagni
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Consigli e commenti sono ben accettati.
Un caloroso saluto,
Franco
Brody
Ciao Franco e ciao a tutti,

ho notato nelle tue foto una dominante azzurrina forse dettata dall'impostazione WB. Hai lasciato fare alla macchina o hai impostato una temperatura di colore (o Preset)?
Purtroppo nelle palestre l'illuminazione � scarsa,a volte, e soprattutto non omogenea sia dal punto di vista della copertura del "piazzato" (gergo da datore luci teatrale) sia dal punto di vista della temperatura di colore.
Una volta addirittura cambiava il colore anche a occhio nudo. Un faro rosso e uno blu, uno verde , giallo etc. Chiaramente tutte le impostazioni di WB sul bianco le possiamo accantonare, mi sono detto. Beh, cambia molto anche se ci si trova a scattare dall'alto (per via della riflessione del fondo di gioco ora parquet chiaro giallo, ora scuro marrone, ora mondoflex di serie A) o a scattare da bordo campo. Per quel che riguarda li scatti ti consiglierei di cercare una composizione in cui si capisca l'azione e la relazione tra chi gioca. Inutile chiedere quali ottiche usare. Trova quelle che soddisfano il tuo modo di vedere e usale fino a sfinimento (tuo e/o dell'ottica). E' fotografia sportiva, ma pur sempre fotografia. Esprimiti. Datti una marcia in pi�. Ci sono delle posizioni dalle quali si riesce sempre a scattare delle foto utili e anche belle e d'effetto. Quando la partita � inguardabile ci si pu� affidare ad esse per portare a casa il servizio. Ma la tua bravura deve consistere nel proporre. Se vuoi un esercizio difficile prova a scattare qualche foto prendendo al volo (letteralmente) una difesa o un recupero. Alza gli ISO, se vuoi. Una corretta esposizione compenser� un po' di rumore tanto da rendergli la giusta importanza, a volte nulla, a volte cercata.
Devo andare a fare colazione, continueremo.

"immaginatevi"
Brody
monteoro
Ciao Brody.
Ti ringrazio per i commenti ma soprattutto per i consigli che mi dai e che sicuramente mi darai in seguito

Le foto sono scattate con la D50, il WB settato su incandescenza
Per quanto riguarda gli scatti, essendo un neofita inizialmente tendevo a scattare foto di azioni limitato anche dal fatto di usare un 18-200 VR poco luminoso.
Ma non � che gli scatti mi piacessero gran che (ero costretto a scattare dalla tribuna)
Poi ho chiesto se potevo scattare da bordo campo e mi � stato detto di si, purch� stessi al di la delle transenne.
Li ho iniziato a studiare il modo di fare begli scatti, avere la possibilit� di scattare con gli atleti a 3 o 4 metri era una cosa allettante.

Nelle foto che posto ho utilizzato il Tokina 12-24 mm e il Nikkor 85 mm f/1.8


Serie B2 Girone E
ITAS Montorio � Paoloni Appignano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma anche qui la dominante azzurrina � presente.
Guardando gli scatti ancora non ero contento, non riuscivo ancora a fotografare quello che avevo intenzione di fotografare.
Il mio � un hobby, ed � per questo che cerco di migliorarmi.
Se puoi ed hai la pazienza commenta anche questa serie appena postata e dammi consigli.
avevo postato degli scatti anche in "Mania del volley" sperando di avere dei commenti e dei consigli, ma non li ho avuti.
Ho per� avuto modo di osservare gli scatti postati ed ho visto quello che avevo intenzione di fotografare.
Splendide immagini di atleti ripresi magistralmente.
Ho capito li cosa era che mi mancava, quando scatto dietro la D50 c'� comunque ancora il Franco tifoso, che soffre e quindi perde attimi cruciali e scatti fantastici.
Magari seleziono ancora qualche scatto degli ultimi che ho fatto e domani sera li posto.
Se avrai tempo e pazienza, magari passa di nuovo per guardarli e darmi nuovi consigli.
T iringrazio nuovamente e ti saluto amichevolmente.
Franco

p.s. Sabato prossimo la Itas Montorio rigioca in casa, cercher� di cogliere gli attimi come tu mi hai suggerito.
Marco Vegni
Mi piace molto l'ultima foto che hai postato. Non � facile realizzare una foto col pallone tra le mani, anche perch�, la pallavolo � uno sport dove il pallone non viene trattenuto.
Per quello che riguarda il lato tecnico delle foto io che scatto ugualmente con una D50 proverei a cambiare il Bilanciamento del Bianco. E' quello che da un dominante azzurra alle tue foto...visto che anche io in alcuni scatti ho avuto lo stesso risultato.
Il problema nostro � anche dettato dal palazzetto, dalle luci che ci sono e dal colore del parqu�.
Sabato prossimo sar� nuovamente di scena a scattare foto al Volley femminile quindi ai prossimi post.....

Ciao
MARCO
monteoro
Grazie Marco per i commenti e per i consigli.
Il bilanciamento del bianco � un grosso problema. Ho provato anche a settarlo su fluorescenza, ma la cosa peggiorava di molto le foto.
Nelle foto che seguono con il Nikon Capture sono intervenuto sulla temperatura colore dando un settaggio verso i colori pi� caldi.
Gradirei qualche commento sul risultato ottenuto.
i primi quattro scatti sono fatti con il nikkor 85 mm f/1.8 gli altri 2 con il 70-200 VR f/2.8

Serie B2 Girone E
ITAS Montorio � Eticonf Falconara
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco
Marco Vegni
Se non ce la fai con i settaggi della macchina la miglior soluzione � Capture NX o PS. Buono.... Pollice.gif

Sabato segno tutti i settaggi della mia D50 e te li faccio sapere cos� facciamo un confronto.

Ciao
MARCO
monteoro
ITAS Montorio Serie D Femminile
La gioia di aver vinto
[attachmentid=77237]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.