Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Fabrizio31
Riprendendo sinteticamente quanto scritto dall'Ing Maio sul suo libro (pag 53/54 ultima edizione); scattando in Nef la fotocamera genera dei file JPeg per la visualizzazione sul monitor della foto appena scattata. Questi JPeg possono rilevare le alte luci "bruciate" ma quando andremo a visualizzare il NEF potremo ottenere ulteriori dettagli da queste zone teoricamente perse. Sono consapevole che un Nef porta pi� dettagli rispetto ad un JPeg; quello che voglio capire, e che forse non ho compreso da quanto scritto dall'Ing. Maio, � se impostando sulla macchina un contrasto al minimo etc riesco ad ottenere un JPeg di visualizzazione "vicino" a quello che pu� essere il Nef (salvo regolazioni in pp).
Concludendo, chiedo a voi esperti quali sono le regolazioni ideali della fotocamera per avere un JPeg pi� possibile fedele al Nef generato e se nello specifico dovrei apportare delle modifiche alle curve della macchina.

Spero di essere stato chiaro...
grazie.gif
filippogalluzzi
Ciao Fabrizio,

Ti consiglio di non 'fasciarti la testa' su queste cose.
Se vuoi sapere con affidabilit� la situazione della tua immagine fidati SOLO dell'istogramma.

Saluti!

Fabrizio31
Ciao Filippo,
non � che voglio tirarmi s...e mentali ma vorrei capire tecnicamente al meglio la mia D80.

Teoricamente anche l'istogramma (della fotocamera) rispecchia il file JPeg che visualizza il monitor e quindi da qui nascono le mie domande di cui sopra.
Ho la D80 da pochissimo e magari certe domade che vi rivolger� potranno far sorridere ma per come sono io ho la necessit� di capire al meglio tutto ci� che mi appassiona.

Grazie a tutti

filippogalluzzi
Cercare di capire la propria fotocamera al meglio � essenziale.
Se lo facessero tutti...........
Sono per� convinto che ti puoi fidare dell'istogramma.
Non cercherei di impostare la macchina 'per visionare le foto a monitor', ma piuttosto per snellire la successiva fase di elaborazione al pc.

Un salutone!
Fabrizio31
Magari mi sono spiegato male...

Siccome la maggiorparte dei dati viene rilevata sulle alte luci, secondo me � fondamentale capire fino a dove posso spingermi in esse.
Se l'istogramma sulla fotocamera, avendo diciamo impostazioni di default, mi dice che sto "bruciando" allora sono orientato a sottoesporre togliendo dati alle luci. Il problema � proprio questo; se avessimo un istogramma che lavora pi� fedelmente possibile in relazione al Nef avremo anche pi� qualit� teorica.
Questa � la mia interpretazione di ci� che ho letto e quindi potrebbe essere sbagliata.
filippogalluzzi
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 28 2007, 12:35 PM) *

Magari mi sono spiegato male...

Siccome la maggiorparte dei dati viene rilevata sulle alte luci, secondo me � fondamentale capire fino a dove posso spingermi in esse.
Se l'istogramma sulla fotocamera, avendo diciamo impostazioni di default, mi dice che sto "bruciando" allora sono orientato a sottoesporre togliendo dati alle luci. Il problema � proprio questo; se avessimo un istogramma che lavora pi� fedelmente possibile in relazione al Nef avremo anche pi� qualit� teorica.
Questa � la mia interpretazione di ci� che ho letto e quindi potrebbe essere sbagliata.



Fabrizio, l'istogramma lavora fedelmente e non � MAI buona norma forzare le alte luci se non si vuole correre rischi di bruciare la foto irrimediabilmente.
Alcuni programmi di fotoritocco,sembra che facciano miracoli, ma riescono a ricreare il detteglio solo quando almeno un canale
contiene ancora informazioni.

Insisto con il mio consiglio : Fidati dell'istogramma e cerca di non avere zone bruciate nell'immagine (se non piccolissimi punti).


Saluti!
Fabrizio31
Scusatemi amici del forum; non voglio fare assolutamente polemica ma vi vedo molto attivi su argomenti "standard" e poco attivi su questioni pi� tecniche.
Mi sembra strano che nessuno di voi si sia mai fatto le mie stesse domande hmmm.gif

Rispetto quanto scritto da Filippo, che gentilmente mi ha risposto, ma vorrei avere pi� opinioni e riscontri pratici in merito cos� da capirne di pi�.

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.