Ciao a tutti, scuate la mia ignoranza, ma vorrei capire a cosa serve fare l'aggiornamento del firmware della d200. A che cosa si va incontro se non si fà? grazie Amedeo.
....e nemmeno si squaglia (scioglie). Salute Gigiclick
_paolo_
Feb 28 2007, 04:25 PM
Ti conviene farlo comunque anche se le funzionalità implementate non ti servono in quanto, nel caso di un futuro ulteriore up-grade, non so se si potrà fare il doppio "salto" di versione software senza passare per l'up-grade precedente.
Ciao Paolo
... stavo leggendo la mia risposta ...
Non è molto chiara ma spero si capisca.
Ciao Paolo
maurizioricceri
Feb 28 2007, 11:53 PM
male non fà...perchè non farlo ??
alcarbo alfredo
Mar 1 2007, 12:07 AM
Il firmware 2.0 serve soprattutto ad attivare la funzione Image Autentication, sulla quale scrive il Team Nital (ing. Maio 1.10.06)
Il software Image Autentication si limita a rilevare se un file è originale o meno, indifferentemente dal supporto che lo ospita. Una copia perfetta del file sarà quindi dichiarato come originale Nikon.
Non importa quindi dove è il file e con quale software si è gestito lo spostamento. Se per lo spostamento si è usato un software che modifica anche un solo bit del file, l'Image Autentication dichiarerà tale file Nikon come NON originale.
Quindi, non conta il software usato per la copia o trasferimento a patto che questo alteri l'immagine rendendola non più "certificabile". Basta infatti modificare anche solo gli exif di copyright, autore ma anche note per rendere il file NON più originale.
Il compito del software di verifica dell'originalità Nikon è infatti proprio quello di dichiarare se il file è così come scattato on-camera o se sono stati modificati, scritti, aggiunti, tolti o alterati i dati exif assieme o disgiuntamente ai dati di immagine.