ciao ciao
ho fatto un plastico (prototipo)vertical grip ...
1)prendiamo la nostra fantastica d70 e disegnamo il contorno su un foglio di carta.

cerchiamo di fare le linee abbastanza precise meglio 1-2mm piu distanti dalla macchina anziche troppo attaccati.
2)adesso andiamo a cercare un vite che possiamo attaccare alla d70
io ho preso quella di un trepiedi cullman piccolo.(non sapevo dove trovarne un altra. le dimensioni della struttura si basano sulla dimensione della vite)

3)sceliamo il materiale con cui facciamo il grip (legno ...chi puo ferro,plasica...io dato che volevo prima vedere il modello del grip ho scelto balsa ,un materiale che usavo per fare plastici architetonici che � facilissimo da lavorare per la sua fragilit� ..... e un legno morbidissimo inadatto per fare gripz....cmq voi se lo fate lo fate in legno,ferro o plastica dura).io faccio tutto basandomi sul legno seno mi incasino e diventa mille pagine.
disegnamo la base (contorni d70) su un pezzo di legno e la taliamo fuori.
se usate legno vi coniglio di usare + strati da 2-3 mm e incollarli (con colla per legno "io vinavil" quella bianca ... non mi viene il nome giusto) in modo che lo srtato che segue abbia le venature direzionate nella direzione opposta per rinforzare il tutto. nel mio caso l'altezza � di 6mm.non dimenticate di fare il buco per la vite.
prendiamo la stessa base e la ritagliamo dinuovo finche non abbiamo un altezza (nel mio caso) di 1cm , ma anziche farci il buco della vite ci ritagliamo lo spazio della rotella che gira la vite ....(la rotella mia � larga 4,5cm percio il diametro del cerchio l'ho fatto di 5cm.)
atacchiamo tutto (mettendolo in una pressa o ci metiamo sopra un po di libri .....io ci ho messo su il pc per un giorno

) insieme e abbiamo una cosa del genere.

dimenticavo .... io ci ho messo un anello in ferro per un ulteriore rinforzo ... meglio ancora sarebbe una piastra di ferro su tutta la base.
4)se la pase � prontaprendiamo un pezzo di legno (4-5mm) e ci disegnamo su la base con l'impugnaturacio� questo .

5) bon, adesso diende quello che volete fare :
A:VGrip e basta
B:VGrip con portacaramelle
C:VGrip con 2 portabatterie e tasto otturatore (telecomando infrrossi d70)non ho provato ma in teoria funziona.
A:prendete la base del impugnatura e la ritagliate su un pezzo di legno alto 2,5 - 3,5cm (dipende dalla dimensione della mano del possesore nikon )ci piazzate sopra la base fatta prima e iniziate a levigare finche non prende forma ed � comodo da tenere.

B e C:prendete la base del impugnatura e la ritagliate 2 volte su un pezzo di legno alto 4-5mm.cosi facendo avete il piano e la copertura del impugnatura.adesso ne prendete una delle due e ci disegnate o B la scatola portacaramelle o C lo spazio per le batterie e il telecomando.
nel mio caso C.

Fatto questo prendete dei pezzi di legno misurate l'altezza delle batterie e ritaglite le pareti della scatola
a quell' altezza . IMPORTANTE:
1. se volete far funzionare le batterie con la macchina dovete pensare anche ai cavi che ci devono passare
2. le parti esterne fatele spesse e grosse per maggior resistenza(anche se vi serve solo il portacaramelle vi consiglio di metterci una parete divioria cioe due cassetti diversi.2 gusti...is meglio che one)
3.dovete pensare all apertura che � situata dietro.
4.dovete pensare a 4 buchi per avvitare il tutto alla base.

6) La vite con rotella ..... come gia detto l'ho presa da un 3 piedi (foto nr.2)
ma dato che � solo una vite ho dovuto farmi una rotella
ho ritagliato diversi strati di balsa da 1 mm .. a forma desiderata (cerchio da 4,5 cm con buco per vite ....). su una di queste ci ho ritagliato lo spazio per un kiodo (al quale gli ho tagliato la testa) che passa in mezzo.
attacchiamo tutti insieme col kiodo gia inserito e pressiamo il tutto a manetta.
.... si capisce meglio guardando il disegno....


e otteniamo una perfetta base per tenere la vite

adesso uno di voi mi dira che sono un cretino e che si trova dapertutto una vite con rotella di queste dimensioni ..... sara anche cosi ... ma io ho chiesto al mio rivenditore e non ne aveva....
8)ecco adesso tocca a voi a continuare .. io sono arrivato fino a qua...il resto � slo teoria .... (ma prover� in futuro ... se ho 30 �da buttare per il telecomando e so come togliere il coperchio della batteria sulla d70)
altre teorie
batterie ....
o lo usate come porta batterie (che non vanno)...
o lo usate come prtabatterie che funzionano contemporaneamente (prendete plastelinda dura??? e fate una copia della foma della batteria allungandola di 2-3 mm per lo spazio che c'� tra la batteria e il fondo lascindo 2 buchi per gli atacchi della corrente e 2 per le viti per attaccarla al grip)
o lo usate come portabatterie con un interuttore che cambia batteria....
utile cosi si vede che una � scarica ma non mettetelo in posti dove per sbaglio schiacciate .....seno
potete anche usare il portabatterie contenuto nel kit della d70 modificandolo e usarlo come atacchi della corrente al grip.
QUOTE |
ecco la parte + interessante ma la piu teorica e difficile..... e costosa ...ecc ecc prendete il telecomando a infrarossi della d70 lo aprite ...tagliate i cavetti che collegano il tasto alla lucetta infra e e allungateli in modo da poter posizionare i vari componenti cosi : LUCETTA CAVETTI COMPONETI TELECOMANDO TASTO TELECOMANDO
 mi chiederete perche ..... ecco la risposta la lucetta del telecomando deve essre posizionata in modo che puo comunicare col ricevitore posizioneto sopra a destra ... (se guardiamo la d70 frontalmente ) COMUNICAZIONE D70
questa parte non l'ho provata come gia detto ,il riscio che non funzioni � alto ...percio ... se volete provare la colpa nn � mia .... ma vostra...
|
9) se avete fatto tutto ... � il momento di levigare levigare .. per fargli prendere la forma desiderata
10) ecco un po di foto del grip
1
2
3
4
che ne dite?