Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxx
Provengo dall'analogico ed ora che ho una D80 pretendo un po' troppo.
Scatto solo foto con la massima risoluzione (FINE).
Anche per quelle foto che non intendo stampare.
Voi come vi comportate?
Lo so che a fare cosi' occupo tanto spazio, ma non accetterei mai una foto mediocre cool.gif

NOTA MODERATORE:
Allego il link alla Sua precedente discussione che ritengo utile e correlata:

Colpa del Raw ?
maurizioricceri
non pensare di essere il solo a scattare alla massima risoluzione, anche se al 95 % ,credo,scattano in nef.
lhawy
non ho mai usato NIENTE a meno di quello che mi pu� dare al massimo!
fai benissimo, io scatto in nef +jpg fine small (lo uso solo come anteprima rapida)
daniele.flammini
scatta in nef. SEMPRE qualit� massima. hai pagato per averla e ora che ce l'hai, usala.
Skylight
Fai benissimo! Al massimo prendi una SD in pi� wink.gif

Prova a fare la stessa foto in jpeg fine ed in raw (oppure raw+jpeg fine direttamente) e poi converti il raw in jpeg alla massima qualit� con NX.... vedrai che differenza tra il jpeg della macchina e quello convertito ....
Anche se il procedimento sar� pi� lungo per avere il massimo occorre il raw.

Buone foto.
joshid
sempre NEF+ qualche SD smile.gif
davide_calasanzio
Scatto solo in Nef, e poi d� qualche aggiustatina con capure nx, senza incorrere in perdita di qualit�, a differenza dei file Jpg. Leggo che provieni dall'analogico, quindi, nel caso in cui non avessi chiaro, degli enormi vantaggi che pu� offrirti il NEF, ti consiglio di leggere il libro di Giuseppe Maio guru.gif , che hai trovato incluso nella confezione, in particolare, da pag. 14 a pag. 23 si parla appunto del raw-nef. Ciao wink.gif
Mirto Luigi
Io ho la possibilita con la D2X di fare contemporaneamente Raw+jpeg e cos� se la foto � valida tengo il raw e cancelli il jpeg se la foto mi serve come studio successivamente elimino il raw ed archivio il jpeg.
Saluti Gigiclick texano.gif
Alessandro Castagnini
Mi accodo alla lista dei solo NEF.
Poi, per la scrematura delle foto, utilizzo il comodissimo JEF, scritto da Marco, che trovi nella sezione Software.
Facci un salto.

Ciao,
Alessandro.
filippogalluzzi
QUOTE(marcoxx @ Feb 28 2007, 10:49 PM) *

Provengo dall'analogico ed ora che ho una D80 pretendo un po' troppo.
Scatto solo foto con la massima risoluzione (FINE).
Anche per quelle foto che non intendo stampare.
Voi come vi comportate?
Lo so che a fare cosi' occupo tanto spazio, ma non accetterei mai una foto mediocre cool.gif

NOTA MODERATORE:
Allego il link alla Sua precedente discussione che ritengo utile e correlata:

Colpa del Raw ?


Secondo me, dalla tua D80 pretendi poco!

Pretenderesti 'giusto' se scattassi in raw.
Utilizzare il jpg con una digireflex � un po' come utilizzare una ferrari autolimitata a 100 cavalli.......

.....Paragone non ottimo ma spero efficace!
nasopazzo
Premetto che sono un novellino ma confrontando stampe da jpg fine o da nef convertiti la differenza la noto anche io ed � quanto dire biggrin.gif
Ho la D80 da novembre e a parte i primi 20 scatti l'ho sempre utilizzata in nef smile.gif
Ciao
Mario
luigi ruoppolo
Non fare questo errore, inizia a scattare in NEF subito!

Non c'� paragone con il Jpeg come qualit� dell'immagine, oltre alla possibilit� di intervenire in PP su bilanciamento del bianco, impostazione del modo colore, compensazione dell'esposizione ed altri settaggi della macchina...... ti sembra poco??

Investi qualcosa in un paio di microdrive aggiuntivi o in qualche hard disk esterno, tipo Coolwalker.... non avrai modo di pentirtene!



Alex...D810
Io ho la D200 e, purtroppo, devo scattare solo in Jpeg (fine...ovviamente)!!!
Il perch� � presto detto... ho un PC lento come una lumaca!!! wacko.gif (anzi, le lumache sono pi� veloci!!!) wacko.gif quando apro un file NEF con Capture, mi scappa la voglia di modificare anche un solo parametro!!! wacko.gif
In futuro mi far� sicuramente un PC degno della mia amata D200!!!
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif
Marco Senn
Secondo me il JPG su una macchina del genere serve solo se si ha la necessit� di fare una raffica molto lunga di una decina o una ventina di scatti.
Oppure se si sa gi� che le foto sono fatte per il web (non so quando ma potrebbe essere).
Altrimenti NEF e basta.
daniele.flammini
QUOTE(sennmarco @ Mar 6 2007, 02:48 PM) *

Secondo me il JPG su una macchina del genere serve solo se si ha la necessit� di fare una raffica molto lunga di una decina o una ventina di scatti.
Oppure se si sa gi� che le foto sono fatte per il web (non so quando ma potrebbe essere).
Altrimenti NEF e basta.

penso che il buffer della d80 una ventina di scatti li dovrebbe reggere in raw.
lhawy
QUOTE(daniele.flammini @ Mar 6 2007, 03:09 PM) *

penso che il buffer della d80 una ventina di scatti li dovrebbe reggere in raw.

pensi male biggrin.gif ne regge 6
ziouga
QUOTE(Alex D. S. @ Mar 6 2007, 02:47 PM) *
purtroppo, devo scattare solo in Jpeg (fine...ovviamente)!!!
Ma tu scatta ugualmente in NEF+JPEG Fine, guardati e stampa i JPEG, e archivia i NEF su DVD nell'attesa che giungano tempi migliori (non sei obbligato a tenerti tutti i NEF, ma almeno quelli a cui tieni).

Non sono un tecnico, ma mi pare che nella "costruzione" in-camera dei JPEG intervengano accrocchi analogico-digitali la cui bont� � sovente lungi dall'essere la migliore possibile, in quanto troppo dipendente dalla tecnologia del momento, dalla capacit� degli ingegneri, e soprattutto da politiche commerciali non sempre generose verso il cliente.

Al momento di acquistare la D50 mi si era accapponata la pelle vedendo la differenza tra un JPEG nativo e un JPEG convertito da NEF (in fondo alla pagina).
Da quel momento non ho pi� avuto dubbi: NEF+JPEG.

Alessandro
Maicolaro
In questa discussione un utile programmino per la gestione parallela di raw+jpg
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.