Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giopie
Ciao a tutti, sono di nuovo a porre un quesito che mi tormenta,
quando metto le mie foto, che a video o stampate sono nitide, in formato DVD con Magix 4 oppure 5 o anche con Proscho, quando vado a visionare le foto in TV o sul video del computer con apposito programma le vedo sfuocate e brutte.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema o con quale programma posso effettuare Presentazioni in modo che si vedane decentemente.
Grazie Ciao grazie.gif
Nuccio D
Io uso da poco proshow gold e devo dire che dopo i primi risultati deludenti ora sono molto soddisfatto.
Cura bene i settaggi prima di masterizzare.
Lester
zico53
Prova Memories onTv facile e in italiano e secondo me con una buonissima qualit�. La masterizzazione falla fare a nero o chi per lui. Quindi salvi il progetto e poi lo apri con il programma di masterizzazione.
Io ho trovato dei miglioramenti incredibili, soprattutto visti in un televisore lcd da 46 pollici; uno spettacolo.
Appena ho mostrato il primo si sono messi tutti in fila per avere gli altri. biggrin.gif
Skylight
Uso Nero Vision implementato in Ahead Nero Premium.

Mi trovo bene e la qualit� � buona.

L'unica pecca � che crea automaticamente dei nuovi capitoli ogni 99 foto.

Nella presentazione per� tutto scorre fluido.
GianfrancoGoria
Uso normalmente Proshow (vedi esempi su www.fumetti.org/afnewsvideo ) e non ho problemi di qualit�. Ovviamente taro l'otuput a seconda dell'uso: 640x480, 800x600, 1024x768 ecc. a seconda che le debba usare online via web, oppure da vedere sul monitor, oppure da proiettare; inoltre c'� da scegliere anche la qualit� che si vuole mantenere. Mi trattengo naturlamente per il web (uso medium come qualit�), ma se devo metterlo su un DVD da vedere offline metto tutto al massimo (sempre che il computer su cui vado a visionarlo ce la faccia, a gestire tanta qualit�!).
buzz
Ricordatevi che lo standard PAL ha un limite di 625 linee orizzontali, per cui non ha senso aumentare la risoluzione a dismisura quando questa non potr� essere vista oltre i 625 punti verticali.
Consiglio quindi per una visione dvd di non superare, anzi di attenersi allo tsndard DVD che se non erro � di 576 linee orizzontali pr 720 verticali.
Okltre queste dimensioni la TV fa una interpolazione a scalare con le conseguenze del caso.

se si proietta ocn un videoproiettore collegato alla VGA, sar� il PC a gestire il tutto.
paolo2002
QUOTE(buzz @ Mar 2 2007, 09:34 PM) *

Ricordatevi che lo standard PAL ha un limite di 625 linee orizzontali, per cui non ha senso aumentare la risoluzione a dismisura quando questa non potr� essere vista oltre i 625 punti verticali.
Consiglio quindi per una visione dvd di non superare, anzi di attenersi allo tsndard DVD che se non erro � di 576 linee orizzontali pr 720 verticali.
Okltre queste dimensioni la TV fa una interpolazione a scalare con le conseguenze del caso.

se si proietta ocn un videoproiettore collegato alla VGA, sar� il PC a gestire il tutto.

paolo2002
QUOTE(buzz @ Mar 2 2007, 09:34 PM) *

Ricordatevi che lo standard PAL ha un limite di 625 linee orizzontali, per cui non ha senso aumentare la risoluzione a dismisura quando questa non potr� essere vista oltre i 625 punti verticali.
Consiglio quindi per una visione dvd di non superare, anzi di attenersi allo tsndard DVD che se non erro � di 576 linee orizzontali pr 720 verticali.
Okltre queste dimensioni la TV fa una interpolazione a scalare con le conseguenze del caso.

se si proietta ocn un videoproiettore collegato alla VGA, sar� il PC a gestire il tutto.

Scusatemi, ma mi � partito un invio involontariamente.
In realt� quello che dice Buzz, contiene implicitamente la spiegazione di un limite ancora pi� importante nello standard DVD.
Il televisore, se in formato "tradizionale", cio� 4:3, � in grado di riprodurre immagini di 768x576 pixel (4:3=768:576). Lo standard DVD usa immagini di 720x576 pixel.
E allora come fa a rispettare il rapporto dei 4:3?
Semplice! I pixel non sono quadrati, ma pi� larghi che alti.
Sono rettangoli larghi 1,067 volte l'altezza (720x1,067=768).
Questo vuol dire che la definizione orizzontale delle immagini � inferiore a quella verticale.
L'ho capito quando ho fatto un men� per un DVD ed un cerchio perfetto, realizzato con Photoshop in un'immagine da 720x768 pixel, veniva visualizzato come un'ellisse (per default, i pixel di Photoshop sono quadrati se non s'interviene sul pixel aspect ratio).
Aggiungo questa nota solo perch� sono diventato scemo prima di capire cosa era successo.
Saluti a tutti
Paolo
giopie
Per il momento ringrazio tutti Voi per le risposte sempre esaurienti, prover� a ridurre la risoluzione a 800x600 dovendo visionarlo su TV normale (Spero di non avere capito male Gianfranco) Ciao. grazie.gif
GianfrancoGoria
S�, fai comunque delle prove. Ovviamente quando si allarga a tutto schermo il filmato, se non � sufficiente la risoluzione di partenza, "sgrana".
salvatorecesario
QUOTE(zico53 @ Mar 2 2007, 07:24 PM) *

Prova Memories onTv facile e in italiano e secondo me con una buonissima qualit�. La masterizzazione falla fare a nero o chi per lui. Quindi salvi il progetto e poi lo apri con il programma di masterizzazione.
Io ho trovato dei miglioramenti incredibili, soprattutto visti in un televisore lcd da 46 pollici; uno spettacolo.
Appena ho mostrato il primo si sono messi tutti in fila per avere gli altri. biggrin.gif

Mi indichi dove si pu� acquistare il prodotto? grazie
zico53
http://www.codejam.com/buy.htm

Ecco il link. Ciao
salvatorecesario
QUOTE(zico53 @ Mar 3 2007, 12:49 PM) *

Ti ringrazio. Il link segnalato � in inglese, il manuale o l'installazione prevedono l'italiano?
Nel link � segnalata la Home Edition e la Pro Edition, quale suggerisci?
Il programma indicato risolverebbe i miei problemi di proiezione, se ho ben capito permette di trasportare le foto in JPEG su DVD e proiettarle sul televisore collegato al videoregistratore.
Ti sar� molto grato se riepilogherai passo dopo passo la procedura da seguire.
Grazie ancora.
zico53
Si � previsto l'italiano, puoi intanto scaricare la versione di prova e valutare da solo se fa al caso tuo. Io ripeto mi sono trovato benissimo e poi � di una semplicit� disarmante.
Il video registratore non centra niente, lui ti fa un vero e proprio DVD da eseguire con il lettore DVD come un comune film. O, se preferisci, anche altri formati diversi dal DVD.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.