QUOTE(buzz @ Mar 2 2007, 09:34 PM)

Ricordatevi che lo standard PAL ha un limite di 625 linee orizzontali, per cui non ha senso aumentare la risoluzione a dismisura quando questa non potr� essere vista oltre i 625 punti verticali.
Consiglio quindi per una visione dvd di non superare, anzi di attenersi allo tsndard DVD che se non erro � di 576 linee orizzontali pr 720 verticali.
Okltre queste dimensioni la TV fa una interpolazione a scalare con le conseguenze del caso.
se si proietta ocn un videoproiettore collegato alla VGA, sar� il PC a gestire il tutto.
Scusatemi, ma mi � partito un invio involontariamente.
In realt� quello che dice Buzz, contiene implicitamente la spiegazione di un limite ancora pi� importante nello standard DVD.
Il televisore, se in formato "tradizionale", cio� 4:3, � in grado di riprodurre immagini di 768x576 pixel (4:3=768:576). Lo standard DVD usa immagini di 720x576 pixel.
E allora come fa a rispettare il rapporto dei 4:3?
Semplice! I pixel non sono quadrati, ma pi� larghi che alti.
Sono rettangoli larghi 1,067 volte l'altezza (720x1,067=768).
Questo vuol dire che la definizione orizzontale delle immagini � inferiore a quella verticale.
L'ho capito quando ho fatto un men� per un DVD ed un cerchio perfetto, realizzato con Photoshop in un'immagine da 720x768 pixel, veniva visualizzato come un'ellisse (per default, i pixel di Photoshop sono quadrati se non s'interviene sul pixel aspect ratio).
Aggiungo questa nota solo perch� sono diventato scemo prima di capire cosa era successo.
Saluti a tutti
Paolo