vi chiedo dei consigli e cerchero' di spiegare l'uso che faro' della macchina...Scatto con una vecchia reflex minolta , ed ora per esigenze diverse ho deciso di fare il salto al digitale, sperando di abituarmi in fretta a tutta sta tecnologia, abituato a fare tutto in manuale

preferisco il bianco e nero, la fotografia industriale, fare foto in strada e ritratti catturati sempre in strada, la cosa importante che dovro' poi stampare in grande formato diciamo da 100x70 fino ad arrivare a 2x3 o poco meno(non ricercando la risoluzione assoluta nei formati piu' grandi ma gradendo quel po' di sgranato..) su cui andro' ad intervenire pittoricamente.
Mi stavo orientando su un usato, m'e' caduto l'occhio (e il cuore) su D100 e su D70s, visti gli usi che ne voglio fare e non avendo un budget consistente per orientarmi su nuovo ... che dite?
differenze tecnico / pratiche?
e poi, un orientamento di prezzo dei due corpi macchina usati, o con ottica compresa(tipo la classica 18/70) ?
non avendo poi conoscenze approfondite sul digitale non so orientarmi, ho letto con interesse l'altro post riferito alla scelta fra i due corpi macchine, ma vi chiederei visto gli usi per cui intendo utilizzare la macchina cosa prendere in considerazione
