QUOTE(ferraj @ Mar 5 2007, 10:39 AM)

visto che il sensore è il medesimo per tutte e tre le macchine...mi chiedevo la qualità del file di uscita...chiaramente a parità di ottica...è uguale?o le macchine piu recenti vedi d40, d50 sono state ottimizzate?
Ora mi farò un po di giri per negozi e proverò a tenerle in mano tutte e tre..a volte il feeling che si prova a pelle non tradisce poi le aspettative...o forse no, ma mi piace convincermi che sarà così

Bè, la D40 è l'ultima nata, indubbiamente, ed anche da quanto si legge dalle recensioni, gode di motori di elaborazioni migliori che nelle sorelle più "vecchie" D50 e D70 (vecchie fra virgolette, perchè rimangono ottime macchine e non smetteranno certo di fare foto, anche se superate e fuori produzione), sembra che anche ad alti iso sia migliorata.
Temo che difficilmente troverai giudizi obiettivi, potrai evincere solo il fatto che, chi la possiede e la usa ne è pienamente soddisfatto. Mentre chi, la valuta dall'alto di esigenze e dotazioni superiori, la giudica una macchina insufficiente (naturalmente senza mai nemmeno averla provata).
Cercando in internet puoi trovare delle ottime recensioni, ne parlano tutte bene. Ma, la cosa migliore è porvarla personalmente, con "l'oggetto" mano, se poi ti venisse offerta la possibilità di fare qualche scatto di prova e visionarlo su un monitor, potrai valutare tu stesso.
Io, da possessore, ti confermo essere un'ottima macchina, in grado di fare begli scatti in ogni condizione. Di buona costruzione, facile da usare ed immediata e semplice nelle impostazioni, cambiare un settaggio è rapidissimo e non è necessari navigare dentro complicati menu.