QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 7 2007, 06:02 PM)

...comunque non era impostata la regolazione fine. Quando mi fa questo scherzetto pero' se metto su -1 oppure -2 la cosa migliora notevolmente anche se ovviamente a questo punto preferisco scattare in NEF ed andare sul sicuro...
Marco, i file forniti sono indubbiamente freddi come anticipato da Skylight.
Di seguito come a mio avviso il WB Auto avrebbe dovuto interpretare la situazione daylight:

Se ci fossero state illuminazioni “strane” avremmo potuto trovare mille motivazioni ma in daylight, senza compensazioni di WB Auto non sono a mio avviso normali.
Ciò che è strano è che se il WB Auto fosse starato lo dovrebbe essere in ogni circostanza. In altre parole il WB Auto è una misurazione fatta in RGB con il sensore Color Matrix dell’esposimetro e l’adattamento, un calcolo matematico che non può essere guasto o starato. Un WB Auto starato dovrebbe pertanto produrre immagini fredde o calde anche nelle altre situazioni.
Ma se non ci sono variabili di obiettivo o filtri non posso che suggerire un invio in L.T.R allegando copia di questa discussione e richiedendo al tecnico di contattarmi per il necessario approfondimento.
Se riuscisse sarebbe eccezionale trovare una situazione ripetibile vicino a casa Sua o comunque alla Sua portata e fare delle foto che ripeterà in inquadratura e luce dopo la taratura L.T.R. Escluderei prove in casa perché non c‘è niente di peggio che la variabilità ed incostanza di illuminazione artificiale a fluorescenza o tungsteno.
In L.T.R potranno calibrare alla perfezione la cromia sensore e cromia esposimetro oltre che verificare anche la taratura di misurazione esposimetrica d’intensità EV.
G.M.
PS: sarò fuori sede per una settimana circa pertanto se desidera contattarmi lo potrà fare attraverso il
Supporto Europeo Nikon