Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Beppe77
ciao raga...
stavo pensando all'acquisto di un md
avete avuto problemi particolari? o meglio...tornado indietro ripetereste l'acquisto?

un felice possessore di una d70 wink.gif
DiegoParamati
Funzionano benissimo....ne ho 2 Hitachi...
luca.sl
biggrin.gif biggrin.gif uno da 4gb perfetto ... tolto da Muvo


LUCA
DarioD7200
QUOTE (Beppe77 @ Jun 18 2004, 09:02 AM)
stavo pensando all'acquisto di un md
avete avuto problemi particolari? o meglio...tornado indietro ripetereste l'acquisto?

Ho un Hitachi da 1 GB.
Va benissimo, � veloce e non mi ha dato alcun problema. Lo ho anche estratto dal suo alloggiamento pi� volte inserendolo su una Canon G5. MAi nessun problema.
Ciao smile.gif
Daniele R.
QUOTE (Beppe77 @ Jun 18 2004, 09:02 AM)
avete avuto problemi particolari? o meglio...tornado indietro ripetereste l'acquisto?

un felice possessore di una d70 wink.gif

io personalmente non li uso, quello fornitomi in kit con la D100 l'ho venduto non appena ho saputo che un carissimo amico e collega ha dovuto obbligatoriamente inviare l'MD IBM in Olanda, per recuperare un intero servizio (tra l'altro molti file sono andati persi irrimediabilmente sad.gif ) ed � per questo che uso solamente CF
leoc
QUOTE (rdfoto @ Jun 18 2004, 11:39 AM)
ha dovuto obbligatoriamente inviare l'MD IBM in Olanda, per recuperare un intero servizio (tra l'altro molti file sono andati persi irrimediabilmente sad.gif ) ed � per questo che uso solamente CF

e non pu� succedere anche se uno lavora solo con cf.
ci sono marche di cf piu' affidabili.
La perdita di immagini e la cosa che piu' mi spaventa sono d'accordo di usare cf ei n piu mai oltre i 512 mb per ridurre i rischi.
Marvel
QUOTE (luca.sl @ Jun 18 2004, 11:59 AM)
biggrin.gif biggrin.gif uno da 4gb perfetto ... tolto da Muvo


LUCA

Di che marca � quello che trovi all'interno ?
luca.sl
hitachi wink.gif
Daniele R.
QUOTE (leoc @ Jun 18 2004, 12:05 PM)
QUOTE (rdfoto @ Jun 18 2004, 11:39 AM)
ha dovuto obbligatoriamente inviare l'MD IBM in Olanda, per recuperare un intero servizio (tra l'altro molti file sono andati persi irrimediabilmente sad.gif ) ed � per questo che uso solamente CF

e non pu� succedere anche se uno lavora solo con cf.
ci sono marche di cf piu' affidabili.
La perdita di immagini e la cosa che piu' mi spaventa sono d'accordo di usare cf ei n piu mai oltre i 512 mb per ridurre i rischi.

il rischi c'� comunque, ma meno elevato percentualmente, perche i MD sono dei mini hard disk, per cui con parti in movimento al suo interno e di conseguenza pi� soggette a guasti.

Sono daccordissimo sul discorso di usare differenti CF e di grandezza non eccessiva, tanto da ridurre ulteriormente le perdite di file nel caso di guasti. Pollice.gif
dallostomauro
4 gb....preso dal muvo.....bello, capiente...poc costono....ma in confronto a una sandisk ultra II, lento come la morte appena finisce il buffer interno...Per semplice foto senza esigenze di raffiche per� va benissimo.
Alessandro Catalano
I Microdrive vanno bene, per� sono molto delicati e consumano troppa energia specialmente se paragonati alle Flash Cards di ultima generazione. A parte la velocit� di scrittura/lettura.

Alessandro Catalano unsure.gif
leoc
QUOTE (rdfoto @ Jun 18 2004, 01:56 PM)


Sono daccordissimo sul discorso di usare differenti CF e di grandezza non eccessiva, tanto da ridurre ulteriormente le perdite di file nel caso di guasti. Pollice.gif

sono ancora piu tranquillo dopo la tua opinione sul ridurre i rischi usando le cf
ma allora ti chiedo :sempre in funzione dell'affidabilit� conta la schelta del tipo di cf.
mi spiego meglio paragonando una cf sandisk 256 m normale e un invece ultra oltre alle prestazioni in termini di trasferimento mi si garantisce anche una qualit� e durata migliori.
ti premetto che non ho bisogno di fare foto a raffica e l'eventuale risparmio la ributterei sull'aquisto di una cf in piu.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.