Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lhawy
ho notato (e sarebbe difficile non farlo visto il rumore biggrin.gif) che quando uso il 50 sulla D80, nelle condizioni in cui la maf arriva a fine corsa e torna indietro prima di trovare il fuoco esatto, in corrispondenza dei due punti estremi da dei colpi secchi fortissimi (giuro, ho la sensazione che mi si polverizzi l'obbiettivo da un colpo all'altro biggrin.gif ).

mi spiego meglio..
premo il pulsante di scatto, il 50 gira come un pazzo a 1000 all'ora, "SPAM!", sbatte contro una parete, "SPAM!" sbatte contro l'altra.
se le condizioni per trovare il fuoco sono cos� difficili, non vi dico il casino biggrin.gif


ma � normale che sia cos�? possibile che sia la corsa della maf a dover bloccare di prepotenza il motore in un colpo secco? e possibile che il motore debba spingere con tanta violenza fino a sbattere a fine corsa?
(non ricordo se lo fa anche con altri non af-s perch� li uso poco)
Paolo66
QUOTE(lhawy @ Mar 6 2007, 11:39 AM) *

ho notato (e sarebbe difficile non farlo visto il rumore biggrin.gif) che quando uso il 50 sulla D80, nelle condizioni in cui la maf arriva a fine corsa e torna indietro prima di trovare il fuoco esatto, in corrispondenza dei due punti estremi da dei colpi secchi fortissimi (giuro, ho la sensazione che mi si polverizzi l'obbiettivo da un colpo all'altro biggrin.gif ).

mi spiego meglio..
premo il pulsante di scatto, il 50 gira come un pazzo a 1000 all'ora, "SPAM!", sbatte contro una parete, "SPAM!" sbatte contro l'altra.
se le condizioni per trovare il fuoco sono cos� difficili, non vi dico il casino biggrin.gif
ma � normale che sia cos�? possibile che sia la corsa della maf a dover bloccare di prepotenza il motore in un colpo secco? e possibile che il motore debba spingere con tanta violenza fino a sbattere a fine corsa?
(non ricordo se lo fa anche con altri non af-s perch� li uso poco)



Immagino che, per il fatto che in un obiettivo trainato occorrano dei minimi giochi (dovuti al calcolo delle dilatazioni termiche, per non sovraccaricare il motore interno del corpo nelle condizioni MMC per dilatazione termica), l'inerzia della corsa provochi un certo "sbattimento" nell'inversione.

Nella sezione obiettivi si era parlato di un certo gioco in alcuni obiettivi AF, mi pare, ed in particolrae nel 50. Non credo sia un difetto, ovviamente nel limite...
lhawy
perdonami paolo, non si tratta di gioco, � come se il motore fosse "ignorante" e l'unica cosa che lo fa fermare � il fatto che non pu� pi� andare avanti.

prova a chiuderti in garage con la tua automobile, bendati gli occhi e parti, coi freni rotti! poi fermati e torna indietro...
come fai a fermarti? impossibile, sbatti contro il muro e torni indietro, sbatti contro la porta e poi di nuovo contro il muro, porta, muro, porta muro..insomma, fai un disastro!
Maicolaro
QUOTE(lhawy @ Mar 6 2007, 12:02 PM) *

perdonami paolo, non si tratta di gioco, � come se il motore fosse "ignorante" e l'unica cosa che lo fa fermare � il fatto che non pu� pi� andare avanti.

prova a chiuderti in garage con la tua automobile, bendati gli occhi e parti, coi freni rotti! poi fermati e torna indietro...
come fai a fermarti? impossibile, sbatti contro il muro e torni indietro, sbatti contro la porta e poi di nuovo contro il muro, porta, muro, porta muro..insomma, fai un disastro!

Il motore � ignorante. Altrimenti dovrebbe conoscere l' esursione di tutte le singole ottiche af, ricordarsela ed applicarla a seconda dell'obiettivo montato. La prova � il limitatore di fuoco dei tele af (es. bighiera) che si trova sull'obiettivo e non sul corpo.
Riprendendo il tuo esempio del garage per assurdo potresti imparare dopo quanti secondi vai a sbattere e fermarti e tornare indietro prima di sbattere, ma se cambi garage? Dovresti rimparare?
Quello che mi pare strano � che senti dei colpi, da come li descrivi, molto forti. Sulle mie ottiche af (50 1.8, 20, 80-200) il momento di inversione � tutto sommato abbastanza fluido.
lhawy
QUOTE(Maicolaro @ Mar 6 2007, 12:10 PM) *

Il motore � ignorante. Altrimenti dovrebbe conoscere l' esursione di tutte le singole ottiche af, ricordarsela ed applicarla a seconda dell'obiettivo montato. La prova � il limitatore di fuoco dei tele af (es. bighiera) che si trova sull'obiettivo e non sul corpo.
Riprendendo il tuo esempio del garage per assurdo potresti imparare dopo quanti secondi vai a sbattere e fermarti e tornare indietro prima di sbattere, ma se cambi garage? Dovresti rimparare?
Quello che mi pare strano � che senti dei colpi, da come li descrivi, molto forti. Sulle mie ottiche af (50 1.8, 20, 80-200) il momento di inversione � tutto sommato abbastanza fluido.

questo lo immaginavo, il quesito l'ho chiesto proprio perch� quei colpi secchi mi preoccupano.. possibile che non si potessero mettere dei "gommini" alle due estremit� per ammortizzare il colpo?
cashcb
anche la d50 con il 50mm da un bel colpo a fine corsa....ma non mi son mai preoccupato troppo, l'avran studiato cos�, no??
lhawy
QUOTE(cashcb @ Mar 6 2007, 12:24 PM) *

l'avran studiato cos�, no??

ma io non posso saperlo, ne ho uno solo tongue.gif ..per questo ho chiesto.
lhawy
potrebbe anche essere che fa cos� tanto rumore perch� � un progetto di vent'anni fa....
Riccardo S.
Ciao,

anche i mei 50mm f1.4 e 85mm f1.8 a fine corsa si fermano contro il... fine corsa; credo che dipenda dalla ghiera, il 18-70 ha una specie di frizione per cui il fine corsa � pi� morbido, invece il pi� nuovo 18-55 sbatte comunque ma essendo plasticone (a differenza di quelli che ho citato prima che sono in metallo) fa meno rumore!

R.
Paolo66
QUOTE(Riccardo S. @ Mar 6 2007, 05:53 PM) *

Ciao,

anche i mei 50mm f1.4 e 85mm f1.8 a fine corsa si fermano contro il... fine corsa; credo che dipenda dalla ghiera, il 18-70 ha una specie di frizione per cui il fine corsa � pi� morbido, invece il pi� nuovo 18-55 sbatte comunque ma essendo plasticone (a differenza di quelli che ho citato prima che sono in metallo) fa meno rumore!

R.



Non � che la differenza col 18-55 sia dovuta al fatto che � motorizzato, mentre gli atri no?


Una curiosit�, una volta a fine corsa, la chiavetta della macchina pu� scattare all'innesto successivo?
lhawy
grazie per aver riportato la tua esperienza riccardo.

paolo non ho capito la tua domanda.
Paolo66
QUOTE(lhawy @ Mar 6 2007, 06:12 PM) *

grazie per aver riportato la tua esperienza riccardo.

paolo non ho capito la tua domanda.


immagina il cacciavite che, innestato sulla vite, avvitando a pacco"scappa" sull'innesto provocando uno scatto, pu� essere quello il forte rumore prodotto?
lhawy
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 06:20 PM) *

immagina il cacciavite che, innestato sulla vite, avvitando a pacco"scappa" sull'innesto provocando uno scatto, pu� essere quello il forte rumore prodotto?

ah...no no, assolutamente no, � chiarissimo che si tratta dei due pezzi che si scontrano a fine corsa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.