FilippoFiamma
Jun 18 2004, 11:14 AM
Allego questa immagine che ho scattato lo scorso fine settimana: notate lo sgradevole artefatto che compare in corrispondenza del disco solare. Ho scattato con la mia D70, Nikkor 70-300 ED, nessun filtro sull'ottica ed utilizzando il formato NEF. Questo fenomeno ho notato che si verifica quando la luce del disco solare � ancora molto forte; infatti, poco prima della scomparsa del sole sotto l'orizzonte, l'artefatto cessa di manifestarsi (o lo fa in misura molto minore).
Morale della favola: il digitale offre indubbiamente un mucchio di possibilit� creative e di vantaggi operativi, ma ho deciso, almeno per adesso, di non disfarmi pi� della mia "vecchia" F80 e delle mie fedeli Velvia ...
FilippoFiamma
Jun 18 2004, 11:41 AM
Risposta a rdfoto.
Non si tratta di un problema di foschia (lo stesso effetto mi � comparso su altre immagini scattate in tempo e luogo differente), ma di un effetto legato, come tu stesso hai ipotizzato, alla forte sovraesposizione di quella zona dell'immagine che, sul CCD, si traduce in un artefatto innaturale; il problema � che, se espongo per il disco solare, annego nel buio il resto dello scatto.
In altre immagini ho risolto con un po di pennello correttivo di Photoshop; qu�, per la verit�, la zona interessata mi sembra un po troppo estesa (anche se tentar non nuoce ...).
Comunque voglio precisare una cosa: sono entusiasta della D 70 e ripeterei senz'altro l'acquisto. Solo che, oltre ai pregi dello strumento, comincio a conoscerne anche qualche limite che, comunque, non ne pregiudica la valutazione complessiva.
Ciao
P.S.: allego un altro scatto successivo al precedente di pochi minuti: stavolta � tutto OK