QUOTE(fsilvana @ Mar 7 2007, 09:29 AM)

utilizzo camera raw 3.7 e leggendo i file nef, il programma setta la risoluzione in dpi a 240 e la profondit� a 8bit.
ho scoperto per caso, che esistono dei plug-in nikon (ho per la prima volta installato il nikon capture) che si "sostituiscono" a camera raw.
ho notato che utilizzando il plug-in nikon, i file hanno una risoluzione di 300 dpi (e non di 240) e che da Nikon Capture � possibile aprire l'immagine in ps, con una profondit� di 16bit (infatti poi ps non permette di salvare in jpg ma solo nei formati file che lo consentono).
vorrei quindi porre una questione:
quando si modificano i parametri di Camera Raw, per esempio si porta la risoluzione in dpi a 300, viene eseguito un algoritmo da parte di ps, oppure vengo "prelevate" ulteriori informazioni direttametne dal file nef ?
Ciao
Assolutamente NO.
Nessun algoritmo relativo al contenuto viene applicato modificando i PPI di risoluzione (a meno che non si modifichi la dimensione dell'immagine nella lista a discesa sopra).
L'impostazione di risoluzione in PPI (e non DPI!!!!!!) di Camera Raw, Capture e qualsiasi altro programma al mondo � solo un valore numerico che viene usato per stimare la dimensione in cm o pollici dell'immagine se venisse stampata usando quella risoluzione d'ingresso.
Riassumendo: il valore di "risoluzione" del file � un valore "puro" (un semplcie numero) ma consente di calcolare la dimensione massima di stampa in cm/inch usando quella risoluzione:
Es. (per una 6MP):
a 240 PPI:
asse X: 3008 pixel /240 PPI = 12,5 inch = 31,8 cm
asse Y: 2000 pixel /240 PPI = 8,33 inch = 21,2 cm
a 300 PPI (risoluzione standard x stampe normali):
asse X: 3008 pixel /300 PPI = 10 inch = 25,5 cm
asse Y: 2000 pixel /300 PPI = 6,7 inch = 16,9 cm
Nikon imposta il valore "on camera" nel file a 240 PPI. Una risoluzione a 240 PPI (quindi pi� bassa) va bene per stampe di dimensioni abbastanza elevate in quanto vengono osservate a distanza maggiore.
La profondit� in Camera Raw pu� essere impostata a 16 bit ed � questo l'uso normale per i RAW. Se si esporta direttamente in JPEG da Camera Raw si pu� impostare Spazio colore: sRGB, 8 bit. Invece per lavorare con Photoshop successivamente impostare Spazio colore: ProPhotoRGB o AdobeRGB e 16 bit. Ma in questo caso Photoshop va impostato (nelle impostazioni Colore->Spazio di lavoro) per ricevere lo stesso spazio colore altrimenti verr� visualizzato un avviso.
Ovviamente lavorando in Camera Raw a 16 bit non si perdono informazioni, che invece vengono "compresse" e perdute usando 8 bit.
Spero di essere stato chiaro anche se breve. Per altre info sulla risoluzione/spazi colore e sull'uso di Camera Raw cerca altri miei post relativi sul forum.
Saluti